consiglio pre, finale/i e diffusori da pavimento
Ciao a tutti,
Attualmente possiedo un' impianto entry level, non sono esperto, mi sto approcciando a questo mondo dunque la mia cultura in fatto di marchi ecc non è ancora estesissima, così come la mia esperienza di ascolto.
Sto pensando pian piano di fare upgrade (non disdegno l'usato) fino a sostituirlo del tutto. Il primo passo è stato un DAC dedicato, ho preso un audio-gd r1 usato ad un buon prezzo, l'ho sentito all'opera con cuffie lcd3 e mi è piaciuto molto, così appena l'ho trovato usato ad un buon prezzo l'ho preso e anche se "frenato" dal resto del mio impianto attuale comunque ho sentito un valore aggiunto al suono già fin da subito. Ben consapevole che il suono di quelle cuffie non potrò mai raggiungerlo con dei diffusori alla mia portata e nel mio ambiente domestico, però ha dato tridimensionalità alla musica rispetto al dac integrado del mio ampli, quindi ben venga.
ora vorrei costruirmi un "piano d'azione" per quanto riguarda pre, finale/i diffusori, vi elenco le mie idee e soprattutto le mie domande, e ovviamente sono aperto a suggerimenti vista la mia limitata esperienza:
diffusori: focal aria 948, dynaudio emit 50, silver 500 7g i woofer più grossi delle aria e delle silver mi fanno propendere verso questa direzione, ma ovviamente devo ascoltarle per bene.. sarò inesperto ma non compro a scatola chiusa :D
pre+finale... qua è la parte che mi fa venire più dubbi, vorrei un finale in grado di pilotare più o meno qualunque cosa, abbinato ad un pre che lo sostenga e che non lo intralci, come pre pensavo al master 19 di audio-gd o se no advance acoustic xp500, mentre per i finali ho diverse opzioni, cambridge azur 851w (usato non si trova però :cry: ) o advance acoustic xa160 / xa220 (mono) da prendere usati, o sempre AA ma xa160EVO nuovo.
le mie domande principali riguardano la versione EVO, è migliorata rispetto alla versione "non evo" o è un semplice restyling estetico? - mentre la differenza tra xa160 e una coppia di xa220 è solo nel numero di watt o sono diversi anche a livello di qualità sonora? e riguardo invece la capacità di pilotaggio? dei diffusori elencati sopra le aria 948 (qualora dopo l'ascolto scegliessi quelle) hanno impedenza minima di 2.5ohm se non sbaglio, il finale stereo potrebbe farcela o servono i due mono?
so che probabilmente le mie domane risultano stupide agli occhi di chi non è più neofita da un pezzo e per questo ringrazio fin da subito chiunque risponda