Visualizzazione Stampabile
-
Benq th685
Salve a tutti, ho acquistato un proiettore benq th685 ed ho notato alla prima accensione che tutto intorno all'immagine è presente una cornice bianca luminosa di circa 10 cm tutto a giro. Ho provato cambiando sorgenti e modificando le impostazioni quali zoom, trapezio o regolazioni dell'immagine ma nulla... Qualcuno sa dirmi se è possibile disattivare questa cornice oppure se fa parte propio di questo proiettore? Può essere dovuta al fatto che questo proiettore ha il lens shift digitale?
-
Fa parte di molti dlp attuali
-
Il TH685 è un normale Full HD a basso lag… trovi in rete dei filmati dove la cornice non si vede… credo possa dipendere dalle impostazioni video. Ti consiglio di leggere il manuale per regolare bene la parte video.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Salve a tutti, ho acquistato un proiettore benq th685 ed ho notato alla prima accensione che tutto intorno all'immagine è presente una cornice bianca luminosa di circa 10 cm tutto a giro. Ho provato cambiando sorgenti e modificando le impostazioni quali zoom, trapezio o regolazioni dell'immagine ma nulla... Qualcuno sa dirmi se è possibile disattiv..........[CUT]
È un difetto di molti DLP con chip da 0,47 di prima versione a cui questo proiettore non fa eccezione, il problema è stato rilevato anche nella recensione completa che trovi qui: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Leggi la parte relativa all'overscan.
Unica cosa che puoi fare è procurarti uno schermo con bordo nero e regolare la grandezza dell'immagine proiettata in modo che la cornice luminosa capiti sulla cornice nera dello schermo.
-
Grazie a tutti per le utili informazioni.
Cerco di rispondere a tutti.
Ho letto tutto il manuale ma non c'è una sezione che parla di questo overscan.
Il proiettore mi piace si vede davvero bene x essere un proiettore sotto i mille euro ma
purtroppo mi da troppo fastidio quella luce.
Non è possibile coprire quella cornice con parte nera perché è troppo si parla di 10 15
centimetri di diametro.
-
Il riferimento che ho fatto all'overscan era riferito al punto in cui si parla del difetto nella recensione non alla funzione in sé che non c'entra nulla in questo caso.
Non c'è altra soluzione che la cornice attorno allo schermo. Oppure potresti provare una soluzione fai da te, prendi un cartoncino nero e tagliane 4 strisce, prova a posozionarle intorno all'obiettivo magari con un po' di pazienza riesci a risolvere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il riferimento che ho fatto all'overscan era riferito al punto in cui si parla del difetto nella recensione non alla funzione in sé che non c'entra nulla in questo caso.
Non c'è altra soluzione che la cornice attorno allo schermo. Oppure potresti provare una soluzione fai da te, prendi un cartoncino nero e tagliane 4 strisce, prova a posozionarle i..........[CUT]
Ti ringrazio sarebbe una soluzione ma preferisco restituirlo. Sai dirmi se gli epson hanno questo difetto? Prima di prendere questo ero indirizzato al tw750 o al tw5700
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Ti ringrazio sarebbe una soluzione ma preferisco restituirlo. Sai dirmi se gli epson hanno questo difetto? Prima di prendere questo ero indirizzato al tw750 o al tw5700
No assolutamente, questo è un difetto che affligge solo alcuni modelli DLP, Epson produce solo modelli 3lcd. Ne ho 2 a casa e posso garantirti che non avrai questo problema.
Prendi il TW5700 (o meglio il TW5820 che è sceso di prezzo e su Amazon costa solo 15 euro in più ma la differenza è notevole) ti sconsiglio il TW750 non è adatto all'home cinema (basso contrasto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Ti ringrazio sarebbe una soluzione ma preferisco restituirlo. Sai dirmi se gli epson hanno questo difetto? Prima di prendere questo ero indirizzato al tw750 o al tw5700
Un momento mi sembra tanto grande la tua cornice se azzeri il keystone digitale e centri il vpr perpendicolare a schermo quanto misura la cornice ai lati sx e dx? (Sopra e sotto se aggiungi le comuni bande nere non conta dato che vale per tutti)
Comunque rivolendo un dlp gaming a bassissimo lag e 120hz c’è l’acer nitro g550 o il predator che hanno anche ruota colore RGBRGB e cercando in rete ‘light frame’ non risulta niente, non dovrebbero averla.
Ma comunque pensaci bene non è un ‘difetto’ se non estetico e non rovina la qualità video interna al quadro lo hanno anche i dlp uhd più costosi più o meno e non mi baserei solo su questo per la preferenza del vpr e tecnologia specie se ti serve il lag più basso (se no cambia il discorso) e non cerchi la migliore gestione del moto nativo senza frame interpolation che richiedono un minimo i lcd ma che devi disattivare per gaming perché peggiora il lag e non sono neanche a 120hz di input oltre a un diversa nitidezza a livello pixel che se ci stai troppo vicino noteresti più sgranati, niente invece se stai a distanza giusta, insomma pensaci bene a quello che ha più importanza per te se gaming veloce o cinema e cosa fare o con cosa eventualmente sostituirlo.
Eviterei il tw570 (senza fi e 3d) e anche il tw5700 dai test su passion home cinema linkato sopra ha scarso contrasto per solo cento euro in meno del tw5820.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
No assolutamente, questo è un difetto che affligge solo alcuni modelli DLP, Epson produce solo modelli 3lcd. Ne ho 2 a casa e posso garantirti che non avrai questo problema.
Prendi il TW5700 (o meglio il TW5820 che è sceso di prezzo e su Amazon costa solo 15 euro in più ma la differenza è notevole) ti sconsiglio il TW750 non è adatto all'home cinem..........[CUT]
Grazie per avermi segnalato il ribasso del tw5820
-
L'utilizzo che devo farne è per gaming tramite console ma principalmente film bluray o hd . Diciamo in percentuale 40 gioco e 60 film. Calcolando che quasi tutti i proiettori hanno più o meno una profondità di 30 cm la distance tra lente e schermo è di 3,60 metri e devo coprire un telo grigio da 120 pollici. Io sarò a 4 metri di di distanza come visione.
-
Che dire preferirei il tw5820 su telo grigio(reference o ALR? Lo hai già?) per i maggiori lumen colore e lens shift e tiro più lungo comunque vedi le recensioni sul sito francese cercando le sigle e il calcolatore di proiezione epson
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Che dire preferirei il tw5820 su telo grigio(reference o ALR? Lo hai già?) per i maggiori lumen colore e lens shift e tiro più lungo comunque vedi le recensioni sul sito francese cercando le sigle e il calcolatore di proiezione epson
Telo reference, si ce l'ho già.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Telo reference, si ce l'ho già.
Prendi il TW5820 che è un'ottima macchina poi per 15 euro di differenza non c'è alcun motivo per preferire il TW5700 che ha un contrasto decisamente inferiore e senza lens shift verticale (anche se minimo) che può aiutarti nel posizionamento.