33 Hz risonanza dei trasmettitori di vibrazioni
Nella mia saletta ho due file di 3 poltrone bloccate tra loro da due traverse metalliche tipo "unistrut".
Per ogni file, in mezzo alle due traverse e quindi esattamente sotto la poltrona centrale è installato un trasmettitore di vibrazione Monacor Br25.
Il trasmettitore è imbullonatro su un spessa piastra inox la quale è fisssata alle due traverse unistrut.
I BR 25 sono pilotati da un quad 306 che è collegato a mezzo rca all'uscita sub del Rotel 1055
La vibrazione generata dal monacor che vi ricordo è imbullonato alle staffe delle poltrone, si propaga alle tre poltrone e garantisce piacevoli esperienze "viscerali" in caso di esplosioni, botti ecc.
Il sistema è stato montato qualche giorno fa è solo ieri sera (con il film "gli incredibili") ho potuto notare in certi passaggi una anomala vibrazione nei momenti più impegnativi. Avvicinando l'orecchio al BR25 è chiaramente percepibile una forte distorsione, assibilabile ad un "TUM TUM", come se la bobina andasse a fondo corsa.
Con il dvd optimizer di afdigitale nello swap da 20 a 200 hz ho scoperto che si tratta di una risonanza sui 33 hz (circa) che poco prima e poco dopo non c'è. (ovviamente solo a volumi piuttosto decisi). Non mi pare sia la risonanza della struttura ma solo dell'altoparlante.
Ho pensato che forse con un qualche sistema di limitazione della potenza dell'ampli....
Poi ho pensato ad una correzione digitale del flusso audio che limiti solo i 33 hz (ho un htpc).
Se taglio da 35 hz in su, tolgo il buono e il bello delle vibrazioni?
Non so cosa fare.
aiuto
Ciao Ivan