Visualizzazione Stampabile
-
Scelta sorgenti
Salve, vorrei completare il mio impianto (pre a valvole xindak 3200mkii,ampli rotel rb1552MKII diffusori davis acoustics balthus 90) con ul lettore cd ma sono interessato anche alla musica liquida ed inoltre ci ascolto anche la tv.... Cosa suggerite di abbinarci?
Grazie
-
-
A prescindere dal suono ricercato, trovo che le sorgenti digitali migliori siano quelle con il suono meno “digitale”.
Non è una cosa per nulla scontata e non c’entrano in senso assoluto nemmeno i prezzi.
La scelta va fatta con oculatezza, per me le delusioni sono dietro l’angolo, cosa secondo me più difficile con un sistema analogico.
La mia opinione è che, se non si ha la possibilità di provare, il nuovo è da evitare.
Dando uno sguardo veloce a hifishark, in base ai miei ascolti, delle sorgenti che potrebbero corrispondere ai miei gusti potrebbero essere Denon dcd 1520 (ne scade uno su ebay tra 5 ore) e Musical Fidelity m3scd (ne scade uno su ebay domani).
A salire di prezzo Rega Saturn R.
Soluzioni top di gamma ancora più raffinate Musical Fidelity kw25 (a valvole e 2 telai), Audio Aero Capitole reference (a valvole e con controllo del volume analogico, in pratica può sostituire anche il pre). Per questi dovresti sborsare anche a 1500/2000€.
Se ti mancano entrate usb, puoi prendere successivamente un’interfaccia usb/spdif per uscire in ottico o coassiale verso il Dac.
In alternativa, forse si spende ancora meno, prendere solo un dac ed abbinarlo ad un lettore qualunque (con uscita ottica o coassiale) da utilizzare come meccanica cd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Una idea di budget?
Ciao, ma pensavo il meno possibile... Cmq entro i 1000€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
A prescindere dal suono ricercato, trovo che le sorgenti digitali migliori siano quelle con il suono meno “digitale”.
Non è una cosa per nulla scontata e non c’entrano in senso assoluto nemmeno i prezzi.
La scelta va fatta con oculatezza, per me le delusioni sono dietro l’angolo, cosa secondo me più difficile con un sistema ..........[CUT]
Si capito. Forse x me sarebbe più adatto un lettore cd ed aggiungere un buon dac(magari bt x ascolti volanti da smartphone)
-
Valuta un Marantz CD 6007 abbinato ad un Bluesound Node2...
Una buona combinazione entro il tuo budget sia per ascolto da supporto fisico sia per la liquida
-
@Patrick, come dac un trivista Musical Fidelity a valvole, 750€ su audio graffiti.
Come cd, uno qualsiasi preso su dalla spazzatura con uscita coassiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
@Patrick, come dac un trivista Musical Fidelity a valvole, 750€ su audio graffiti.
Come cd, uno qualsiasi preso su dalla spazzatura con uscita coassiale.
Ok, mi è stato consigliato anche un marantz NA6006 da usare anche come dac...al quale potrei collegalci un cd da spazzatura😂😂😂
-
Ok per la meccanica da battaglia...ma il resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ok per la meccanica da battaglia...ma il resto...
Scusami, in che senso? Non è valido il6006? X il lettore cd potrei orientarmi su qualcosa di economico ma decente
-
Non si può confrontare il dac di quel Marantz con un ex top di gamma a valvole come il Trivista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Non si può confrontare il dac di quel Marantz con un ex top di gamma a valvole come il Trivista.
A be certo non lo metto in dubbio, solo che vorrei qualcosa di più versatile, sulla qualità non discuto assolutamente, ma sono andato a guardare e se non sbaglio funge solo da dac.
-
se vuoi HI Fi ascoltalo, altrimenti vai al supermercato e non resterai deluso........la meccanica cd e' l'ultimo dei pensieri, che fa tutto per la liquida e' il dac ( separato ) e ci colleghi tutto il digitale
-
Un alternativa tanto per sapere che c'è
Come diceva fedezappa investirei soprattutto su un DAC lo prederei con ingresso USB , in grado di gestire nativamente flusso DSD e , non sarebbe male MQA per l’eventuale futura compatibilità con servizi di streaming che lo usano.
Esempio Pro-Ject Pre Box S2 (circa 350 euro)
come lettore prederei un blu-ray con uscita digitatale (per il DAC) cosi da avere la possibilista di ascoltare , CD , DVD audio e blu-ray audio , dato che non hanno display o lo colleghi a un TV o verifichi che sia pilotabile dall' app del costruttore , per esempio l'app di sony mi piace molto. (circa 100 euro)
in alternativa come puro lettore CD considera anche qeusto Tangent
Per la musica digitale io andrei diritto su Daphile installato su un vecchio PC o con un NUC e collegato al DAC sopra via USB. Anche qui ti servirà un Smartphone o Tablet per gestire la riproduzione attraverso il browser o apposita App ( solo Android).
se hai tu il PC costo zero altrimenti considera 150/200 euro per un NUC
Sembra complicato come fruizione ma tieni presente che anche lo streamer Bluesound Node2 non ha display e presumo si piloti da app , io ho un streamer denon (antenato in formato ridotto del Marantz che ti hanno suggerito) comodissimo con il telecomando ma sono anni che non vengono aggiornati e potrebbero soffrire di obsolescenza in modo precoce.
Ciao
Luca
-
Il marantz sembra anche a me una nota stonata, se non altro perché nelle mille-mila discussioni su streamer e DAC questa mi sembra una delle rare volte che viene nominato.
A parte questo non mi sembra che siano emerse poi così varie alternative, personalmente tra un onesto streamer-DAC come il bluesound note 2i (già proposto) che rientra perfettamente nel budget ed il mettere 750 euro in un DAC usato ("ex top di gamma") sarei per la prima soluzione a meno che "stare nel top di gamma" non sia un obiettivo primario dell' interessato.