Apro thread per parlare e provare il nuovo motore per creare LUT3d di Calman che sembra funzioni molto bene , anche leggendo i vari test gia effettuati.
https://www.avsforum.com/threads/cal.../post-60675821
Visualizzazione Stampabile
Apro thread per parlare e provare il nuovo motore per creare LUT3d di Calman che sembra funzioni molto bene , anche leggendo i vari test gia effettuati.
https://www.avsforum.com/threads/cal.../post-60675821
Appena scaricato , mi dice che la licenza del 2020 va bene anche per questa versione 😅.
Appena ho tempo provo
Grande Carlo !
Piacere sono Luca.
Ti ho letto ultimamente e credo che ti sottoporro' alcune ( o parecchie ) domande in merito alla taratura dell'LG. Ho da poco sostituito il mio vecchio 65C7 con il 65CX e gli sto facendo fare qualche ora di assestamento prima di cominciare con il calman for LG. ( mi dilettavo anni fa con basso profilo a tarare il proiettore ). Sono troppo curioso di provare l'autocal, considerato soprattutto che l'ultima versione sempre funzionare bene, come hai giustamente detto.
Grazie
Carlo, ottimo. Appena puoi mandami il 3dl che gli do un'occhiata. Grazie.
Allora, ha prima vista ho notato oltre che con i test , con i pattern specifici e vedo una bella scala di grigi finalmente anche con autocal, poi fatto gli stessi test fatti con vecchie lut e non trovo gli errori della vecchia lut, ora attendo solo una verifica per vedere se finalmente funziona, per poi fare una lut piu lunga .
Posso postare qualche screen perche' la LUT 'finalmente' viene creata correttamente da Calman for LG 2021, mi e' stato confermato.
Qui appena finita la 1dLUT prima della 3dLUT
https://i.imgur.com/AR3j7B6.png
Qui un ColorChecker Classic + Color Checker SG + Color Checker Video
https://i.imgur.com/45T7bsY.png
Qui lettura scala grigi e gamma
https://i.imgur.com/bGdPd6e.png
Concluso con 105nit e Gamma Bt, il DE che ho impostato nel programma per la LUT e' dE_ICt_Tp240
Dovresti usare il dE2000 o, se proprio vuoi, il dEITP 720, il 240 è un retaggio del passato.
Oggi pomeriggio, appena sarò tornato a casa, procederò all'analisi.
Il dEITP è stato pensato per lo spazio colore Rec. BT. 2100, quindi HDR. La JND è fissata a 1 per il moltiplicatore 240 e 3 per il 720, tutto quello che supera quella soglia è visibilmente diverso. E' possibile utilizzarlo per il Rec. BT. 709 ma previa conversione allo spazio colore BT. 2100, ma credo (devo approfondire) che ci si riferisca sempre a contenuti HDR. Insomma, lo standard per la valutazione delle differenze cromatiche in SDR è ancora il dE2000 che, tra l'altro, ha una formula molto più articolata rispetto al dEITP. Credo che il diverso approccio sia dovuto semplicemente al fatto che sono due sistemi con riferimenti diversi, uno (HDR) è assoluto, l'altro (SDR) è relativo.
Ok, allora questo e' il Cubo della LUT fatta:
https://i.imgur.com/V1TKzmA.jpg
Finalmente 'sembra' lavori molto bene , il cubo non ha errori .
Nei test vari non arriva a DE stratosferici, ma almeno non presenta banding e, o problemi di varia natura, ho fatto un test a bassisime ire , 15% stimolo sul CMS e gli errori 'per me' sono accettabili:
https://i.imgur.com/GdKm6M2.png
Ovvio che si puo' fare meglio, ma i propositi della nuova lut di Calman sembra sulla buona strada, servono piu' test ovviamente, e devo ancora fare Matrix lut hdr ......per il DV sarà più complicato ma importante visto che Netflix usa solo DV se usi app interna tv.
Ciao Carlo,
stanotte ho fatto le mie prime due autocal sul mio CX (ero troppo curioso) seguendo spero esattamente quanto indicato da Tyler nei video tutorial.
Per quanto riguarda l'SDR i risultati non mi sembrano male. Ho usato la ISF Dark, con tutto disabilitato lasciando solo il contrasto a 89 che avevo settato in precedenza in base al disco spears&Munsil (forse avrei dovuto lasciarlo ai default 85 perchè mi sembra che calman in fase di tarattura si basa o recupera tale valore appunto. Per la 3Dlut ho utilizzatoil profilo fixed grid 9 points
L'unica cosa è che il mio pannello ha qualche problema a livello di luminosità immagino (come ti dicevo nell'altro thread specifico del CX ). In fase di autocal avevo impostato i 116 NIT ( e per tale valore ho dovuto portare luce oled a 33) e a fine taratura sono arrivato a 97 NIT
Comunque questo è lo screen del pre/post.
https://ibb.co/WzHV0ZM
Ma posso alzare di un paio di punti la luce oled senza inficiare troppo la taratura o dovrei rifarla impostando un valore piu' alto in fase di nuovo autocal?
Poi ho voluto provare con GAME HDR sempre seguendo il solito tutorial.
Questi sono i risultati. Mi sembra ci sia qualcosa che non va verso le 70 in quanto anche se lo stesso tyler dice che è normale un tale comportamento perchè rispecchia il roll off del tv, mi sembra un tantino elevato ma io di hdr faccio ancora fatica a comprenderne il funzionamento e la taratura. Durante l'autocal quando se devono inserire i 3 valori di roll off io ho inserito quelli suggeriti da tyler ovvero 50,40 e 30.
Anche qui ho avuto la prova del problema del pannello, alla fine come peak luminance ho misurato 597
Questi sono gli screen dell'hdr game.
https://ibb.co/bHfTzbx
https://ibb.co/7NxNVFj
Innanzitutto ti chiederei un parere sui valori di nit misurati sul mio pannello( problema, sfortuna o altro ?) e poi comunque eventuali commenti, consigli su come poter riprovare l'eventuale hdr sia game che cinema.
Grazie mille intanto
Luca
In merito ai nit , solitamente quando gli dai i nit iniziali il pannello e' totalmente starato con tanto blu, percio' io esempio gli do 116/117 nit per poi avere i miei 100nit che voglio. Funziona cosi .
Peak luminance 597 mi sembra un pelo piu' basso dei canonici 670/700 , e vedo piu' o meno lo stesso errore sul ciano a circa 3de, il problema lo vedo sulla scala di grigi con il picco 9 de, e' troppo....dev'essere success qualcosa li.
l'altro giorno ho fatto 1dlut HDR 40pt. e 3dMatrixLut
https://i.imgur.com/dbpOhRY.png
https://i.imgur.com/WQOBwCl.png
https://i.imgur.com/GAmjZ4e.png
https://i.imgur.com/AQxvDQX.png
Nel trasloco ho ritrovato in uno scatolone il mio i1DisplayPro (normale non plus) vorrei investire questi 145 dollari per prendere calman for lg e provare una calibrazione automatica del G1 che ho preso.
adesso la solita domanda: non dovrei prima profilarlo con uno spettometro sul mio display?
usandolo cosí brutalmente senza profilazione non rischio di fare danni invece di cose buone?
cosa mi consigliate?