Il mistero del cavo del Popcorn C200
avevo scritto un precedente thread, convinto che il mio glorioso C200 fosse morto e chiedendo consiglio su come sostituirlo.
Pensavo fosse morto perchè ogni immagine già del menu era contornata da una specie di scia luminosa multicolore, e qualcuno mi aveva detto che si trattava della scheda madre.
Nel cercare in giro, ho incontrato Mario che ne vende uno usato in buono stato a 100 euro. Sta anche lui a Roma, l'ho comprato.
Appea arrivato a casa l'ho collegato, e dava lo stesso problema. Ho chiamato Mario che prima ha cercato di aiutarmi per telefono poi è stato così gentile da venire direttamente a casa mia. Mi ha suggerito di collegare il Pop direttamente al proiettore, invece che attraverso uno splitter che manda il segnale anche al televisore, ed è stato risolutivo: si vedeva bene!
A questo punto Mario ha ipotizzato che il problema fosse la eccessiva lunghezza del cavo hdmi, che in effetti sta sottotraccia e che dovrtebbe essere intorno ai 10 metri.
A questo punto nascono alcuni miei dubbi:
lo stesso cavo hdmi sottotraccia che passa attraverso lo splitter, se connesso a un lettore Toshiba o a un lettore Samsung non dà problemi. Dunque sarebbe nel Pop il probleme?
E dunque, considerato che altri segnali arrivano, quindi la lunghezza del cavo di per sè non dovrebbe essere il fattore invalidante (anche perchè sono 12 anni che tutto funziona così), devo tornare all'ipotesi iniziale di sostituire il Pop?
Stefano
PS: Mario, quando si è reso conto che il Pop che mi aveva appena venduto dava gli stessi problemi del mio, si è offerto di riprenderselo e mi ha voluto restituire l'intero importo. Un vero signore. Raro, davvero raro. Gazie anche pubblicamente, se ci leggesse.