Visualizzazione Stampabile
-
AVR DENON 1600 H basta?
Buongiorno,
Ho frontali Klipsch RP280, centrale RP 504C, Sub SVS PB1000, Surround Klipsch R620.
Il tutto pilotato da un Denon avr 1600 H.
Secondo voi dovrei passare ad Denon Avr 3700 H? Ne sentirei beneficio?
Oppure un altro marca di Sintoamplificatore?
Stanza 35mq.
Grazie a chi mi toglie questo dubbio.
-
Se tra i due amplificatori non ci sono differenze riguardo l'implemento di nuove codifiche,penso che un passaggio da 1600 a 3700,tranne un pò di corrente in più ai diffusori non avresti sostanziali modifiche.Inoltre le Klipsch sono molto sensibili e facilmente pilotabili anche da amplificatori poco correntosi.Il passaggio a un 3700 ti potrebbe dare la possibilità,magari in futuro,di aggiungere uno o più finali di potenza che pilotino uno o più gruppi di casse.Diverso il discorso se intendi proprio cambiare marchio di amplificatore.Qui andresti anche a cambiare la risposta timbrica dei diffusori.
-
Molto interessante grazie Gerhonimo.
Non posso andare oltre il 5.1. Il 1600H me ne garantisce 7. I 9 canali del Denon 3700 non mi interessano. Credevo che il 3700 desse ancora più dettaglio e timbrica rispetto al 1600.
In altri marchi sui 1000 euro tra nuovo ed usato cosa potrei vagliare per fare un upgrade?
Grazie
-
La timbrica di un marchio è generalmente quella in quasi tutti i suoi apparecchi.Qualche minima differenza potrebbe esserci,ma apprezzabile probabilmente con un ascolto attento,riproduzione da fonti nobili etc.ma non giustifica il cambio di modello.Su altri marchi oltre Yamaha,che non ho apprezzato nel pilotaggio di Klipsch,attendi qualche altro consiglio.Ma penso che un salto di qualità mantenendo gli stessi benefits,non sia possibile con 1000€.
-
Strano che finora nessuno abbia citato Audyssey XT32...
...secondo me poi la alimentazione più generosa dovrebbe avere un effetto positivo...
...certo oggi il prezzo del 3700H è il doppio del 1600H, come "primo acquisto" lo avrei suggerito senza incertezze, dovendo cambiare, in un momento oltretutto di prezzi generalmente rialzati, molto dipende dal valore che si da al denaro...
...anni fa scherzando sui 3?00H (credo 3500) a 650 su amazon.de dissi che a quel prezzo l'avrei comprato anche come fermacarte... ...prima di comprare il 3700H a 1300 euro (magari con attesa di settimane per la consegna) credo che ci sia da pensarci due volte...
-
Lo avrei trovato a 1000.
Ma vorrei vendere il mio
-
Ammesso di vendere il 1600H al prezzo del nuovo dello scorso anno ci devi mettere comunque sopra 5-600 euro...
-
Il DENON AVR3700H è un bel gradino sopra il '1600. La sezione preamplificazione è migliore, se cerchi dettaglio, la gestione della parte video pure Upscaling di migliore qualità e supporto al 8K. La serie 3 di DENON vanta poi un rapporto S/N migliore rispetto ad altri Sinto della Categoria...(tradotto migliore Dinamica). Aggiungi che puoi anche Bi-amplificare il front senza svenare il Sinto...
Un confronto tra i due...
-
Fatto il cambio. Trovato acquirente del 1600H a 500 euro (sembra non si trovi facilmente). Preso il 3700 da sito tedesco a 1000 euro. Quindi ci ho smazzato 500 euro.
Che dire credo che Audissey xt32 lavori molto meglio.
Sento molto più dettaglio e presenza dai surround sui film. Sento più dettaglio in generale, scricchiolii di porte, acqua, vento, sembra tutto più avvolgente. Non ho ancora provato musica.
Come posso bi amplificare i front?
-
Lato video che benefici avrò?
Dico praticamente potete farmi esempi?
Io ho un Panasonic Oled 65 pollici.
SkyQ, Netflix, ps4 Pro...
-
Ho altre due domande spero in un vostro aiuto.
Secondo voi scaricare l’app Audissey per la calibrazione ha senso con il Denon 3700H?
Se volessi affiancarci un amplificatore stereo per un giradischi come faccio il collegamento?
Grazie
-
L' app ha senso se vuoi impegnarti ad affinare la equalizzazione ambientale, sarebbe meglio (anche se si sono provati strumenti diversi, come lo steso microfono audyssey) acquistare il microfono apposito (Umik1 o altri).
L' amplificatore stereo, per condividere le casse frontali, deve avere l' ingresso "main in" o la funzione HT bypass. Non sono i modelli entry level ad avere in genere queste funzioni, caso mai si può cercare nell' usato. Nella sezione "due canali" c'è una discussione in cui si parla dei modelli adatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pubarni1975
Fatto il cambio. Trovato acquirente del 1600H a 500 euro (sembra non si trovi facilmente). Preso il 3700 da sito tedesco a 1000 euro. Quindi ci ho smazzato 500 euro.
Che dire credo che Audissey xt32 lavori molto meglio.
Sento molto più dettaglio e presenza dai surround sui film. Sento più dettaglio in generale, scricchiolii di porte, acqua, vento..........[CUT]
Come ti avevo anticipato sono due prodotti diversi 1600 e 3700... e non hai ancora sentito il 6700...
Per biamplificare il front puoi eseguire le istruzioni che trovi a pag. 62 del manuale del tuo Sinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pubarni1975
Se volessi affiancarci un amplificatore stereo per un giradischi come faccio il collegamento?
Grazie
Scolleghi i frontali e li colleghi all'amplificatore stereo. Dalle pre out Front del DENON, (con un cavo RCA), vai al main in del amplificatore stereo che deve avere HT Bypass. Ti consiglio di risparmiare un po' perchè per avere un buon amplificatore e sentire una netta differenza dovrai spendere di più rispettoa quanto speso per il tuo attuale Sinto
-
Grazie gentilissimo delle info.
Lato video invece rispetto al mio vecchio 1600 che upfit ho avendo come detto sopra le periferiche citate? Leggo che il 3700 per quanto riguarda la parte video da davvero un grande salto rispetto al 1600 ma non capisco in cosa.