Salve chiedo ai più esperti cosa si aspettano dal mercato per il 2021 in campo videoproiezione.
Usciranno nuovi modelli JVC,SONY o EPSON?
Grazie a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.
Visualizzazione Stampabile
Salve chiedo ai più esperti cosa si aspettano dal mercato per il 2021 in campo videoproiezione.
Usciranno nuovi modelli JVC,SONY o EPSON?
Grazie a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.
Bella domanda, si spera.... ma non c'è alcuna certezza
Sony ha appena rinnovato la gamma (vedi 590 e 790), non mi aspetto altre grosse novità nell’immediato da parte di questo marchio.
JVC ne riparleremo forse dopo l’estate...
EPSON ha di fatto ringiovanito la gamma degli entry level preoccupandosi più di consumare le scorte di quanto prodotto e alzando l’asticella dei prezzi...i nuovi top di gamma latitano da anni e dopo i primi promettenti tentativi con LS10000 e 10500 sembra aver mollato il colpo...
La mia speranza è in un 4k nativo epson ad un prezzo abbordabile ed un rinnovo di gamma per la JVC sperando in un abbassamento dei prezzi per N5.
Sono sicuro che molti aspettano l'Epson a braccia aperte.
Io aspetto l'Epson, e per quest'anno ho deciso di spendere nel telo e in un proiettore cinese di transizione (ero molto curioso di provarli)... ma ti ripeto aver certezza in un rinnovamento della gamma di questi marchi è di difficile valutazione: da una parte c'è il mercato che sembra correre verso i tiro ultra corto e dall'altro un covid che ancora imperversa....
si il sogno sarebbe un epson 4k nativo a doppio laser più fosfori, ma chissà se uscirà mai
Vedo che la discussione verterebbe soprattutto su eventuali novità di alta gamma per ambienti controllati...
Ma in campo DLP, per chi magari ha esigenze da ambiente living, il nuovo HU810P presentato da LG sembra un vero game changer...
Dual Laser, buon Lens shift (per un DLP), Iris, ampia copertura DCI-P3, buona interpolazione d'immagine, ampia dotazione software Lg e luminosità di 2700 Lumen ad un prezzo lancio negli Stati Uniti di 2.700 Dollari...
Oltreoceano sono in fibrillazione e i primi recensori semplicemente entusiasti, per quella fascia di prezzo...
E anche in Francia e Germania c'è grandissimo interesse per il piccolo coreano.
Ovviamente, vista anche la fascia di prezzo, chip da 0.47"... Sinceramente non capisco come abbia fatto ACER per la sua serie H7850-V7850-M550 ad utilizzare il chip da 0.66" a quei prezzi...
A quel prezzo si trova anche l'uhz65 (si riesce a trovare intorno i 3k), che ha la matrice da 0.65 e (probabilmente) più luminoso... in ogni caso sembra interessante, è lg che in questo ambito non ha mai brillato, ma il prodotto interessa eccome...
Ti dico però che se a poco più ci fosse un 3lcd laser sinceramente la mia preferenza andrebbe a quest'ultimo....
Bisogna fare diverse considerazioni, al di là della sorgente (Laser) mono o a tre illuminanti (da preferire)...in funzione della potenza e ampiezza dello spettro luminoso
L'ottica... delle lenti di qualità possono fare la differenza, un gruppo ottico non altezza al contrario vanificherà in parte i vantaggi della maggiore risoluzione
La tipologia del proiettore ( LCOS,LCD o DLP) e la dimensione delle matrici influiscono sul livello del nero e sul contrasto nativo che danno profondità e aumentano la tridimensionalità delle immagini
Il software entrato di prepotenza nella classifica data l'importanza che riveste nel gestire correttamente i vari tipi di HDR...oltre che al
CMS...
Riprendendo quanto detto da ellebiser, quale marchio secondo voi nel prossimo modello da lanciare, auspicabilmente nel 2021, dovrebbe necessariamente migliorare nella qualità delle lenti e chi invece ha già raggiunto un livello di eccellenza (immagino jvc e sony)?
Benq ed ACER nei top di gamma montano già dei gruppi ottici eccellenti, peccato siano un po' in arretrato nel software ed essendo DLP non brillino particolarmente per livello del nero e contrasto nativo.
Sony, come macchina con un gruppo ottico adeguato, ha il modello top VW870 che ha comunque un costo elevato...non credo rinnovi ulteriormente la gamma consumer ( ha appena presentato nuovi modelli), anche se ci sono rumors sui top di gamma over 20K...
JVC resta un punto di domanda, al di là del grosso rinnovamento che ha operato con l'introduzione della serie N 5-7-NX9...che ha visto ridisegnare il percorso ottico e l'introduzione di matrici 4k native (con vobulazione 8K solo sul modello maggiore). Tutti auspicano che possano uscire dei modelli con modulazione laser con la possibilità di riempire dignitosamente schermi da 130-150"...
Grazie, chiarissimo.
Personalmente sono molto interessato al Hisense TriChroma 100L9 Pro, spero arrivino presto le prime recensioni (magari arriveranno anche le prime produzioni non-beta / non-prototype del triplo laser Samsung, almeno Emidio potra' finalmente farci una bella disamina).
Per quanto riguarda il contrasto nativo epson è indietro rispetto a sony e jvc penso che un'eventuale matrice 4k peggiorerebbe la situzione. Considerando che questo eventuale proiettore andrebbe a cacciarsi nella stessa fascia di prezzo, sarebbe poco appetibile per gli utenti. Sicuramente c'è molto più movimento nel mercato DLP, purtroppo non dal lato Texas, ma dai produttori che stanno cercando di spremere il più possibile questo sistema. Se prendesse piede la moda dei proiettori UST come tv replacement i produttori avrebbero più respiro e forse potrebbero azzardare anche qualche modello di livello superiore.