Visualizzazione Stampabile
-
Bang & Olufsen
Stavo guardando in giro su internet un po di televisori e mi sono imbattutto sui "stupendi" Bang & Olufsen, poi ho visto i prezzi e stavo svenendo, cos'hanno di speciale da costare così tanto? capisco l'esclusività e l'essere oggetti d'arredamento elettronico ma hanno dei costi secondo me fuori di testa...
-
Re: Bang & Olufsen
Citazione:
Paolox ha scritto:
Stavo guardando in giro su internet un po di televisori e mi sono imbattutto sui "stupendi" Bang & Olufsen, poi ho visto i prezzi e stavo svenendo, cos'hanno di speciale da costare così tanto? capisco l'esclusività e l'essere oggetti d'arredamento elettronico ma hanno dei costi secondo me fuori di testa...
La qualità del tubo (sono fra i pochi che hanno proseguito nel miglioramento della tecnologia crt) , un livello di contrasto superiore alla media, un processamento delle immagini vicino a quello di un'ottimo deinterlacer.
La qualità dell'immagine è notevole, molto nitida anche in presenza di fortissima luce ambientale (dovuta al trattamento del cristallo posto davanti al cinescopio)
La fluidità delle immagini invece ( a mio parere) risulta alle volte troppo "elettrica"
come se tutte le riprese fossero fatte con telecamere digitali (tipo i "dietro le quinte" dei film) cosa che mi era già capitato di notare su qualche crt philips
Un sistema di rete proprietario (beolink) consente di condividere musica da pc, dvd, satellite, radio, da diversi televisori (sempre B&O) oppure solo da sistemi di diffusori amplificati, naturalmente B&O anche loro.
Mandi.-
-
Non sono prodotti cosiddetti consumer ma prodotti di nicchia che vengono comprati più come complemento di arredo che per una loro qualità intrinseca che comunque rimane ad alti livelli. L'unica nota dolente, oltre naturalmente il prezzo proibitivo, pare che sia l'eventuale rete di assistenza.
Ciao Paolox.
P.S. Leggo sempre i tuoi consigli e li ho anche presi in considerazione per gli acquisti.
-
Citazione:
Fox F.C. ha scritto:
Non sono prodotti cosiddetti consumer ma prodotti di nicchia che vengono comprati più come complemento di arredo che per una loro qualità intrinseca che comunque rimane ad alti livelli. L'unica nota dolente, oltre naturalmente il prezzo proibitivo, pare che sia l'eventuale rete di assistenza.
Ciao Paolox.
P.S. Leggo sempre i tuoi consigli e li ho anche presi in considerazione per gli acquisti.
Se non ricordo male, assistenza on site con "muletto" provvisorio...
Ma può darsi che sia un servizio del concessionario (dei pochi concessionari)
Mandi.-
-
Citazione:
Fox F.C. ha scritto:
Ciao Paolox.
P.S. Leggo sempre i tuoi consigli e li ho anche presi in considerazione per gli acquisti.
Grazie mille! :)
-
STATO DELL 'ARTE !
SI CON UN BANG E LUFSEN CRT HAI UN'IMMAGINE DAVVERO SUPERBA ... NON CREDO ESISTATO ALTRI TELEVISORI COSI'. CIAO !!!!!!!! ;)
-
com'era il detto?
Chi bel vuol apparire .........
Secondo me su parecchie cose ti fanno pagare l'estetica, sui televisori magari e' accettabile per la miglior qualità, ma su altre cose secondo me il 60% del prezzo e per via della linea e delle rifiniture.
Comunque sono prodotti per case "Vips con saloni di 60mq, casa mia ci arriva appena!
-
ho visto qualcosa, mi sembrava di vedere un philips natural motion... ma niente di più... stessa cosa gli LCD, si certo si vedeva bene, ma 7890,00 euro per un 32" mi sembrano un po troppi, che ne dite??
-
Una volta, se non ricordo male, usavano i cinescopi selezionati della Videocolor, poi mi sembra che è entrata con una quota la Philips nella B & O
e da quel momento hanno cominciato a usare i tubi catodici della Philips.
-
Io sono un felice possessore di un CRT B&O da 10 anni, e con il senno di poi, lo ricomprerei! :)
E' un 28" 4:3 che all'epoca aveva (tra l'altro) la caratteristica di essere meno profondo dei suoi simili. Per un posizionamento con sedere a vista, all'epoca erano la soluzione migliore, e siccome mi piaceva troppo lo presi! Tecnicamente parlando, utilizza un tubo philips selezionato, ed un tuner di alta qualità. Per un oggetto che dura molti anni li ho spesi volentieri.. si vive una volta sola ;)
ps. non trovo invece giustificati i prezzi dei "piatti"... ma tanto mi prenderò un retroproiettore :D
-
Ho avuto modo di vedere un TV B & O parecchi anni fa con cinescopio Videocolor e si vedeva benissimo (vorrei vedere con quello che costava ;) ).
Mi era balenata ll'idea di comprarne uno, ma la spesa era parecchio alta. Sinceramente erano molti anni che non sentivo e/o vedevo parlare di B & O, una volta si leggevano le recensioni sulle riviste specializzate ed erano davvero lusinghiere (a parte il prezzo).
A vedere i prezzi di certi Lcd/Plasma mi fanno venire in mente i B & O. (che oggi costeranno sicuramente dal doppio al triplo di più), certo che a livello di stile la Bang & Olufsen è su un'altro pianeta.
-
Per me possono avere tutte le migliorie che volete, ma alla fine si paga solo la marca e stop. Come in altre molte cose anche fuori dall'audio video.
Giusto che sia così, chi vuole un bell'oggetto, dalle forme/linee originali fa bene ci mancherebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per me possono avere tutte le migliorie che volete, ma alla fine si paga solo la marca e stop. Come in altre molte cose anche fuori dall'audio video.
Giusto che sia così, chi vuole un bell'oggetto, dalle forme/linee originali fa bene ci mancherebbe.
a 7890,00 euro per un 32" LCD paghi solo il design, è come avere un quadro d'autore in salotto! ;)
-
..sarà...ma è davvero esagerato.
A livello di design secondo me gli Hantarex sono competitivi con i B&O ma non costano come l'oro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave_ukingdom
..sarà...ma è davvero esagerato.
A livello di design secondo me gli Hantarex sono competitivi con i B&O ma non costano come l'oro....
Si, ma sulla cornice non c'è scritto B&O e se poi il B&O non ti piace devi anche andare dall'oculista :D ;)