Schede Audio decenti per HTPC
Qualcuno sa se esistono delle schede audio decenti per HTPC? Mi sono assemblato un Media Center con scheda madre Asus P5GD1 Pro, che monta il chipset 915 codec Realtek ALC861 192KHz/24-bit , ultimi driver, uso l' uscita SPDIF per collegarlo al coassiale del mio impianto Home Theatre (ampli Denon 2805, casse Indiana Line). Nell' ascolto di sola musica l' audio non è assolutamente comparabile con un buon lettore DVD o men che meno con un buon lettore CD.
Uso Windows Media Center con MyMovie/TheaterTek 2.11 con audio pack, la resa video in effetti è eccezionale e di gran lunga migliore dei lettori DVD di pari prezzo, ma l' audio non può proprio essere definito Hi-Fi. Diciamo che se per il cinema va bene, qui il problema non si pone, per l'ascolto musicale, soprattutto in stereofonia, fa schifo. Peccato perchè le funzioni di "Juke Box" di WMCE sono veramene utili, ho riversato i miei CD in formato audio non compresso su hard disk, e in effetti è molto comodo!
Il solito "amico esperto" mi ha consigliato una scheda Creative Sound Blaster Audigy Z2, qualcuno sa se suona meglio? Il mio dubbio è che questo potrebbe essere vero in analogico, ma visto che uso la SPDIF, quindi digitale, non dovrebbero esserci grandi differenze tra una scheda e l' altra, o no?
E' possibile fare qualcosa o è meglio lasciar perdere?
Re: Schede Audio decenti per HTPC
Citazione:
miglietto ha scritto:
E' possibile fare qualcosa o è meglio lasciar perdere?
E' forse possibile poi dipende da quanto vuoi spendere sia in tempo che denaro.
Io uso l'HTPC solo per DVD e con una Terratec/Audiotrak il risultato e' simile al mio Pioneer 737.
Non ascolto CD col PC.
Trovi parecchie discussioni sia qui' che su AVSforum , per esempio questa :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...+audio+quality
http://archive.avsforum.com/avs-vb/s...light=rme+lynx
Ciao
Antonio
I bit sono bit ma ci sono anche i clock i resampling i jitter il kernel streaming ed il power supply