Prime indiscrezioni sul nuovo Pioneer PDP-436
Principali rumors trovati sui forum specializzati:
Pioneer plasma 43" PDP-436
Uscita prevista Ottobre/Novembre 2005
New Pioneer Plasma Panel Technology (Crystal Black ??)
Number of Pixels 1280(Hor) x 768(Ver)
New Direct Colour Filter
Reproduction of 9 billion colours
New media receiver design
Frequency rate (75/100 Hz)
3 Line Digital Comb Filter
2x HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Digital Link for direct connection to HDMI enabled devices
Lo spessore del pannello sarebbe ulteriormente ridotto.
Il tutto da prendersi ovviamente con le molle....:)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435
Citazione:
eragon ha scritto:
435: 1024x768
436: 1280x768
ecco risolto uno dei grandi problemi del 435.. avere 1280 punti per una buona visione del formato 720p.. peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto.. mappandolo 1:1 con un processore esterno magari..
non si può avere tutto, dicono ;)
Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435
Citazione:
pampie ha scritto:
peccato, avrebbero potuto farlo proprio a 1280*720 e sarebbe stato perfetto
Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435
Citazione:
eragon ha scritto:
Purtroppo i produttori di pannelli di solito scelgono definizioni delle matrici uguali alle risoluzioni standard delle schede grafiche.
Questo perche' l'utilizzo dei flat panel con i computer (cioe' non usati come TV) e' comunque ancora molto piu' diffuso di quanto possa sembrare, e le linee di produzione dei pannelli sono ovviamente uniche, in quanto differenziarle (x TV e x PC) non converrebbe economicamente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?
Io pensavo che quelle risoluzioni "particolari" fossero dovute all'ottimizzazione del ciclo costruttivo ... per avere meno sprechi possibile quando producono una "lastra" di pannello ....
boh .. non ci capisco più nulla .... qui è tutto un x-Over fra mondo ATSC e quello VESA ... non se ne salta fuori ... :confused:
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: per poco non mi è venuta voglia di vendere il mio 435
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
quindi tu dici che usano pannelli 15:9 (come è il 1280x768) nel mondo informatico ?
Ciao!
Se non sbaglio molti schermi LCD cosiddetti WXGA (tipo notebook, es. ASUS) sono 1280x768, anche se comunque esistono altre varianti.
IMHO, in questo modo risulterebbe piu' agevole collegare un notebook WXGA ad un grande flat panel esterno, ad es. per le presentazioni o la pubblicita' negli stand fieristici.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)