ciao a tutti,
consigli?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
consigli?
Grazie!
Nell’usato senz’altro terrei in considerazione il Rega Dac prima versione (valutazione 300€) o versione “R” (valutazione 500€).
Ha una vasta possibilità di connessioni, dimensioni compatte e suono tendente al morbido.
Ad alcuni non è piaciuta la resa con l’usb e l’hanno dotato di interfaccia usb/ottica o usb/coax.
A me non dispiace ma utilizzo soprattutto l’entrata coax ed esco da meccanica cd, per cui non ho acquistato nessuna interfaccia.
Come alternative, ho letto bene del metrum musette, dei musical fidelity e degli MHDT (gli ultimi a valvole).
Qualcuno di questi li trovi nel budget anche nuovi.
Ciao grazie per la risposta!
Due domande:
Lo userei con l’uscita smartphone che ha il jack 3,5 o la micro USB, tu cosa consigli?
Ho visto anche l’Audiolab 6000N che dici?
Valuta anche il Topping D50 S ben entro il tuo budget...
Il Topping D50s è una bella macchinetta, l'ho appena presa per sostituire il più che ottimo Cambridge DACmagic 100 che ho deciso di pensionare, solo per curiosità, ha i soliti 3 ingressi (ottico, coax, USB) più il Bluetooth, però non l'ho ancora provato in quanto vorrei prima rimettere un po' di ordine nei cablaggi dell'impianto che col passare degli anni è diventato un po' caotico :rolleyes:.
Dalle prove (tecniche) che ho letto sembra essere molto valido (è solo veramente piccolo, non credevo :D).
Non saprei su quel tipo di collegamento per telefono Android, io con Apple uso l’adattatore lightning/usb ed esco in digitale dalla presa lightning perché dalla presa jack credo, ma potrei sbagliarmi, che esca un segnale analogico e quindi già convertito.
Audiolab mai ascoltati, non posso aiutarti.
Anzi, non credo sia possibile perché non ho mai visto cuffie e auricolari con dac e ampli interni :)
DAC = Digital to Analog Converter. Un DAC non è per forza dedicato all'audio.
Esatto, l'audio è solo uno dei tanti campi in cui si utilizza tale tipo di conversione.
Topping D50S .... una bombetta , ha il bluetooh va benissimo non perde un bit e ti risparmi cavi usb e casini con le app
Attenzione non tutte le versioni android permettono l'audio Usb dal cell in uscita
A questo mi riferivo quando ho specificato che uso Apple.
Aggiungo inoltre che ascoltare musica solo da cellulare senza collegare pc o meccanica cd, se si vuole ascoltarla per diverse ore, è limitante ( a meno di ricaricare continuamente la batteria o alternare 2 telefoni).