Sto cablando casa, che cavi devo usare per collegare l'ampli ai diffusori posteriori?
Va bene la normale piattina HI-FI (quella rossa e nera)?
Alessio
Visualizzazione Stampabile
Sto cablando casa, che cavi devo usare per collegare l'ampli ai diffusori posteriori?
Va bene la normale piattina HI-FI (quella rossa e nera)?
Alessio
bene può anche andare, anche se ti consiglio di utilizzare un cavo di una sezione maggiore, non meno di 2,5 mmq.
Il cavo rosso e nero così grosso non l'ho visto, posso prendere la piattina per la corrente?
Alessio
per il trasporto del segnale elettrico va bene anche quella.
se hai la possibilità magari fatti un cavo semplice sul modello di quelli suggriti da TNT.
se fai una ricerca sul forum, vedrai che trovi molti suggerimenti e realizzazioni di sicuro spunto per le tue esigenze
ciao, ti consiglio di acquistare un cavo specifico(lo trovi nei negozi di hi fi), anche economico , sicuramente la resa sarà molto diversa in termini di qualità e di dispersione.Saluti
ops scusa ,ho sbagliato tasto!
ciao Enroco,Citazione:
enroco ha scritto:
ciao, ti consiglio di acquistare un cavo specifico(lo trovi nei negozi di hi fi), anche economico , sicuramente la resa sarà molto diversa in termini di qualità e di dispersione.Saluti
ci aiuteresti a capire come il cavo audio specifico renda meglio in qualità e dispersione? ;)
vedo che nella signature i cavi per te hanno una grande rilevanza, ci racconti le tue scelte?
Gia' .....sarei curioso anch'io !Citazione:
stazzatleta ha scritto:
ciao Enroco,
ci aiuteresti a capire come il cavo audio specifico renda meglio in qualità e dispersione? ;)
vedo che nella signature i cavi per te hanno una grande rilevanza, ci racconti le tue scelte?
In quanto presto sostituiro i cavi audio provvisori con qualcosa di serio da cablare in canalina !
Enroco ci spieghi cosa ha fatto cadere la tua scelta su cavi di potenza TRASPARENT CABLE "MUSIC WAVE che leggiamo in signature ??
Grazie ;)
ti faccio vedere il cavo che ho comprato io perchè mi piaceva tanto :D
http://img137.echo.cx/img137/5639/st...nema0206uw.jpg
http://img137.echo.cx/img137/4447/st...nema0221cm.jpg
piccola anticipazione ;)
;)
Bello ! Lunghezze ?? Costi ???
Ovviamente li hai fatti tutti lunghi uguali ???
Se seguo questa tecnica con i giri in canalina mi servono 6 cavi da 10m cad. :p
Che dici ?? Mi tocca svenarmi ??? :rolleyes:
no, l'ho usato solo per front e centre, le lunghezze sono leggermente diverse (circa 1 m in meno il canale DX rispetto al SX)Citazione:
Highlander ha scritto:
;)
Bello ! Lunghezze ?? Costi ???
Ovviamente li hai fatti tutti lunghi uguali ???
Se seguo questa tecnica con i giri in canalina mi servono 6 cavi da 10m cad. :p
Che dici ?? Mi tocca svenarmi ??? :rolleyes:
mi sembra che costi 7-8 € metro, la marca è AUDISONCABLE, nota soprattutto nel Car Audio.
;)
per i rear ho dovuto necessariamente usare del cavo un po' più piccolo, sempre audison. per convenienza ho usato quello, nel senso che ne avevo una matassina comprata molto tempo fa e che non avevo ancora usato. altrimenti potevo tranquillamente farmi uno Star con comune cavo elettrico.
quello per i front l'ho comprato solo ed esclusivamente per chè fa molto fico:cool:
che spettacolo di chi li sforna codesti cavi?Citazione:
stazzatleta ha scritto:
ti faccio vedere il cavo che ho comprato io perchè mi piaceva tanto :D
http://img137.echo.cx/img137/5639/st...nema0206uw.jpg
http://img137.echo.cx/img137/4447/st...nema0221cm.jpg
piccola anticipazione ;)
grassie :D
:eek:Citazione:
stazzatleta ha scritto:
no, l'ho usato solo per front e centre, le lunghezze sono leggermente diverse (circa 1 m in meno il canale DX rispetto al SX)
mi sembra che costi 7-8 € metro, la marca è AUDISONCABLE, nota soprattutto nel Car Audio.
;)
Ma lo sai che il mio amico mentore e riconatore TANNOY mi stava suggerendo proprio cable hi-end per Car Audio ??? :D
Mi ha detto che ha provato soluzioni con risultati eccellenti ed un ottimo rapporto qualita'/prezzo ;)
Ottima scelta Ale ! ;)
prove comparative non ne ho fatto anche perchè senza switch di sorta, che possano commutare al momento l'uno o l'altro cavo, non riesco a rendermi conto delle differenze "a memoria" :rolleyes:
se vuoi qualcosa di razionale c'è:
i trefoli sono totalmente intrecciati e i due poli sono attorcigliati all'interno della guaina trasparente, a me fa venire in mente il cordone ombelicale :D
ripeto però a scanso di: "..ma non eri tu che asserivi che tra un cavo elettrico ed uno AUDIO non ci fossero differenze??" che la scelta è stata determinata puramente da dettami estetici.