Ciao a tutti ho frontali centrale e surround Elac 2.0 6.2 più un sub klipsh r12sw.
Tutto ciò con un sinto denon avr 1400x.
Per voi vale la pena cambiare sinto o basta questo?(gli altoparlanti debut li ho acquistati ultimamente)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ho frontali centrale e surround Elac 2.0 6.2 più un sub klipsh r12sw.
Tutto ciò con un sinto denon avr 1400x.
Per voi vale la pena cambiare sinto o basta questo?(gli altoparlanti debut li ho acquistati ultimamente)
Basta fino a... prova contraria!
Di che metratura del tuo ambiente parliamo?
25 mq più o meno
Sia pure con "soli" 80W per canale ne hai da tenere sveglio il vicinato... se è per un sano desidero al miglioramento il modello avr-x3?00H (l' ultimo uscito è 3700H ma è lo stesso anche i modelli degli anni precedenti) ha audyssey XT32 per un migliore controllo del subwoofer e un paio di decine di watt in più, oltre alla possibilità di mettere finali esterni in caso di ipotetici problemi di dinamica.
Direi di sì 25mq è un ambiente che per essere sonorizzato bene a livello Reference necessita un Sinto più potente...puoi iniziare a valutare un modello nuovo se hai in mente di sviluppare in seguito l’impianto sia sul piano orizzontale che su quello verticale...
(DOLBY ATMOS, DTS X)...Altrimenti potresti anche valutare un buon sinto HT d’occasione magari più musicale...
Sì, diciamo che riferirsi al sonno dei vicini piuttosto che ad un ascolto al livello reference implicano diverse ipotesi di contesto abitativo / familiare, insomma abitudini (o vincoli) di ascolto...
Segnalo che su Amazon.es ci sono sia il denon x3600h che il x4500h a 545€ nuovo più spese di spedizione
Ascoltare bene, non lega necessariamente ad un ascolto ad alto volume. Un Sinto come il 1400 avrà si e no 30W per canale con tutti i canali occupati... alzando il volume strilla più di un 200W a parità di potenza erogata...col rischio di danneggiare prima i diffusori che gli orecchi dei vicini...
"livello reference" non implica un tot di pressione acustica?
Sui watt erogati: la questione rischia di diventare meramente linguistica... diciamo allora che il Denon in questione ha una "taglia M" di potenza, quella "Taglia M" (a qualsiasi numero di watt veri o sedicenti tali corrisponda) in un appartamento a mio avviso gli basta... se vuol passare ad una taglia "L" può ben farlo ma se non vive in villa rischia di scoprire di aver buttato i suoi soldi...
Di solito si attesta sui 75dB ...
diciamo che è una XS... mentre un sinto top di gamma una L per andare sulle XL servono altre riserve di potenza e per forza passare a componenti separati, in tutti gli aspetti vanno considerati anche il numero e l’impedenza dei diffusori per la cubatura dell’ambiente.
In sostanza la fatica d’ascolto non diminuisce abbassando il volume ma erogando potenza senza distorsione ...sopratutto nei passaggi con effetti e scene movimentate.
Ok, su quella scala io ho un XXS (50W), ciononostante preferisco limitarmi molto sia come volume che come come orari di ascolto perché ho la sensazione che rompendo il tacito accordo tra condomini di non disturbarci reciprocamente alla fine a rimetterci sarei io non solo per il danno di reputazione ma anche perché trovo i rumori degli altri fastidiosi forse più di quento gli altri non trovino fastidiosi i miei.
Certo anche io potrei passare alla taglia superiore (proprio il 1600h!) ma avrei benefici accessori (un audyssey meno farlocco di quello che ho ora ed un apparecchio con 4 anni di meno) non lo farei per supposti "picchi di potenza" a fronte dei quali mediamente la mia rezione istintiva è... abbassare il volume!