Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto vpr
Ciao a tutti. Prossimamente devo acquistare un vpr. Lo schermo e' di 350cm di base e purtroppo l'ottica del vpr non puo' essere messa a piu' di 350cm.Il bugdet e sui 3500/5000 euro. Quindi se non ho capito male un vpr a tiro molto corto.Se mi indicate dei modelli .Grazie. Poi un'altra cosa. L'ottica piu e' perpendicolare alla meta' dello schermo e meglio e' giusto?
-
Possibile che nessuno abbia un consiglio? Forse e' la sezione sbagliata? Grazie!
-
Poz siamo su un forum non e' detto che la risposta arrivi poco dopo la pubblicazione della domanda, magari fino adesso nessuno che ha la risposta e' passato da queste parti ed e' per questo che non hai ricevuto riscontri.
Riguardo l'ipotesi della sezione sbagliata non hai specificato se il vpr che vuoi acquistare e' un 4k o di altro tipo: avendo pubblicato il thread in questa sezione si puo' presupporre che tu voglia acquistare un 4k, ma questo devi confermarlo tu.
-
Scaricando i manuali dei proiettori si possono vedere le distanze di proiezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Poz siamo su un forum non e' detto che la risposta arrivi poco dopo la pubblicazione della domanda, magari fino adesso nessuno che ha la risposta e' passato da queste parti ed e' per questo che non hai ricevuto riscontri.
Riguardo l'ipotesi della sezione sbagliata non hai specificato se il vpr che vuoi acquistare e' un 4k o di altro tipo: avendo pu..........[CUT]
Si il vpr lo vorrei prendere 4k e il bugdet di spesa diciamo oscilla sui 4000 Euro. Il problema e' che il vpr deve illuminare uno schermo bello grande e devo posizionarlo a non oltre, con l 'ottica 350cm.Hai qualche modello da suggerirmi? unaltro problema e' che non sapendo l'inglese faccio fatica a orientarmi nelle ricerche.
-
Purtroppo proiettori 4K home cinema con rapporto di proiezione 1:1 non ne conosco.
Sony Epson Jvc hanno tutti ottiche che da quella distanza ti permettono di fare massimo poco più di 2 metri di base.
I proiettori a ottica ultracorta invece non permettono di proiettare schermi da 350 cm e comunque non hanno la qualità dei proiettori tipo Epson TW9400 o JVC serie N5/7 o Sony VW270.
O ridimensioni lo schermo o devi avere più distanza per posizionarlo. PEr curiosità, ma il divano dove a che distanza lo posizioni?
Fulvio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
Purtroppo proiettori 4K home cinema con rapporto di proiezione 1:1 non ne conosco.
Sony Epson Jvc hanno tutti ottiche che da quella distanza ti permettono di fare massimo poco più di 2 metri di base.
I proiettori a ottica ultracorta invece non permettono di proiettare schermi da 350 cm e comunque non hanno la qualità dei proiettori tipo Epson TW940..........[CUT]
Ciao grazie per l'aiuto. La mia stanza e' 6x4. Vedendo alcune foto di installazioni,mi ero fatto ingolosire dalla porzione molto ampia di muro nero ai lati dello schermo.Non so se mi sono spiegato. Pero' ho visto che ci sono troppi problemi.Anche perche' il rapporto seduta schermo sarebbe stato di 1:1.Forse troppo vicino. Quindi non mi rimane che mettere lo schermo ,a questo punto acustico, nella parete di 4 metri e nascondere il frontale dietro la tela. Poi la seduta a questo punto viene a trovarsi a circa 4 metri e per quanto riguarda l'installazione del vpr non avrei piu' problemi. Pero' c'e' da dire che con una tela acustica si perde se ho capito bene in luminosita'e visto che gia lo schermo diciamo superiore ai 3 metri di base mi servira' un bel vpr. Inoltre anche il suono risente e ne uscirebbe diciamo smorzato.Secondo te e' meglio piazzare delle casse tipo Klipsch dietro una tela acustica o ai lati ma molto a ridosso delle pareti laterali (posteriormente invece ci sarebbero un 50cm). Tu sapresti consigliarmi un vpr che faccia al mio caso. Mi piacciono molto i vpr diciamo razor (dlp?). Per finire se la lente del vpr e' perpendicolare al centro dello schermo e' meglio? Allora perche' molti lo installano a soffitto? Inoltre per uno schermo curvo ci voglioni vpr particolari? Grazie achi mi aiuta....
-
Se per rapporto seduta schermo 1:1 intendi larghezza schermo - distanza seduta, allora va benissimo, specie con uno schermo scope. Io stesso l'ho adottato e ti assicuro che non lo vedo troppo vicino se è questo il tuo timore. Probabilmente è proprio l'ideale direi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Se per rapporto seduta schermo 1:1 intendi larghezza schermo - distanza seduta, allora va benissimo, specie con uno schermo scope. Io stesso l'ho adottato e ti assicuro che non lo vedo troppo vicino se è questo il tuo timore. Probabilmente è proprio l'ideale direi.
Grazie. Per il resto mi sai consigliare?
-
Be', posso dirti che lo schermo curvo lo eviterei, perché si hanno distorsioni e le dimensioni di casa non lo giustificano, l'installazione ad un'altezza centrata rispetto allo schermo sarebbe l'ideale ma c'è da considerare che ci sono le teste degli spettatori... un minimo più su lo devi tenere. Considera che molti ce l'hanno al soffitto per motivi estetici ma anche perché alcuni modelli, specie DLP, hanno posizioni forzate o forti vincoli. Guarda i manuali o le specifiche per capire se ci sono vincoli. Gli schermi fonotrasparenti riducono la luminosità e anche l'acustica viene alterata. Ma se ancora devi acquistare lo schermo, perché non limitarti a 300? Con una parete di 400 credo che 310cm sarebbe la dimensione massima dello schermo per garantire un buon posizionamento dei frontali e per non farli stare troppo attaccati alle pareti. Io con una parete da 360 ho scelto uno schermo da 270cm e mi sono trovato bene. Con uno schermo del genere poi avresti molti meno problemi di luminosità, specie con HDR e forse troveresti più facilmente un VPR da poter posizionare alla distanza limitata di cui disponi.
-
Ma poi mi viene in mente un'altra cosa: con i diffusori dietro lo schermo, non perdi altri cm utili riducendo ulteriormente la distanza dalla seduta e dal VPR?
-
concordo con Cyber con una parete di 4 mt il massimo che puoi usare è 300, ma meglio 270 cm per avere più luminosità per l'HDR. se decidi di mettere i diffusori dietro lo schermo allora cerca modelli studiati per quello scopo, non userei mai delle colonne per dietro lo schermo.
-
La mia nuova saletta misura quasi come la tua (per l'esattezza 582x393) ed ho uno schermo formato 21:9 da 334 cm.
I diffusori frontali sono però delle Heresy III che quindi ho potuto piazzare sotto lo schermo ed il risultato è accettabile.
Forse, come dice runner, era meglio uno schermo più piccolo per il discorso HDR in quanto io, con il vpr a 6m. dallo schermo, riesco ad ottenere 67 nits post calibrazione con lampada media ed in modalità Naturale. Volendo ottenere lo spazio colore più ampio della modalità Cinema Digitale, andrei a perdere almeno altri 20 nits.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Be', posso dirti che lo schermo curvo lo eviterei, perché si hanno distorsioni e le dimensioni di casa non lo giustificano, l'installazione ad un'altezza centrata rispetto allo schermo sarebbe l'ideale ma c'è da considerare che ci sono le teste degli spettatori... un minimo più su lo devi tenere. Considera che molti ce l'hanno al soffitto per motiv..........[CUT]
Grazie. Ma veramente mi sconsigli lo schermo curvo? Vedo molte installazioni che ce l'hanno. Poi perche' li hanno inventati? probabilmente sono piu coinvolgenti.Il fatto di mettere il fronte nascosto dietro la tela e' puramente estetico ma non avendo esperienza non so quanto si va a perdere in qualita' visiva e sonora.
-
Ciao Poz, che per caso sei di Udine?