Visualizzazione Stampabile
-
Triangle Borea BR09
Triangle Borea BR09, francesi, uscite da poco, relativamente economiche e reflex anteriore, parlano molto bene dei modelli inferiori della linea.
https://www.trianglehifi.com/en/prod...-speaker-br09/
Qualcuno le conosce, le ha mai sentite?
Amplificatore : Roksan Caspian M2
Dac : Denafrips Ares II
Stanza 19mq con posizionamento obbligato vicino alla parte posteriore.
-
io ho potuto sentire le BR03 e devo dire che sono rimasto particolarmente colpito dal rapporto Q/P, hanno un bel basso ma controllato ed una medioalta molto aperta e definita. Potrei paragonarle ad una Klipsch più elegante ed equilibrata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
io ho potuto sentire le BR03 e devo dire che sono rimasto particolarmente colpito dal rapporto Q/P, hanno un bel basso ma controllato ed una medioalta molto aperta e definita. Potrei paragonarle ad una Klipsch più elegante ed equilibrata
Le hai trovate chiare e brillanti oppure piuttosto morbide e musicali?
Come paragoneresti il suono a una coppia Dynaudio come le ultime Emit o Excite..?
-
No, a Dynaudio non riesco proprio a paragonarle, un suono troppo diverso.. le ho trovate sicuramente non troppo morbide ad esempio come potrebbero essere delle IL, il suono è tendenzialmente chiaro ed aperto, ma il basso è comunque bello presente. Prendi il timbro Klipsch ed "arrotondato, smussalo, addolciscilo tenendo conto delle dimensioni ovviamente. Dynaudio se sono ben pilotate hanno quel basso energico senza code ma con quella botta o impatto caratteristico e quella medio-alta dettagliata e delicata che insomma solo in Dynaudio si trova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
No, a Dynaudio non riesco proprio a paragonarle, un suono troppo diverso.. le ho trovate sicuramente non troppo morbide ad esempio come potrebbero essere delle IL, il suono è tendenzialmente chiaro ed aperto, ma il basso è comunque bello presente. Prendi il timbro Klipsch ed "arrotondato, smussalo, addolciscilo tenendo conto delle dimensioni o..........[CUT]
Ho capito ti spiego, inizialmente stavo valutando l'acquisto delle Dynaudio Excite X38 ma successivamente mi sono interessato a queste Triangle Borea BR09 poiché hanno la porta reflex frontale ed io per esigenze di spazio non posso avanzare i diffusori oltre 30cm dalla parete posteriore.
Con le Dyanudio X38 dovrei usare i tappi nel reflex posteriore che danno in dotazione ma ho letto che alcuni sconsigliano di usarli perché asciugano troppo il suono e cambiano anche la risposta in frequenza generale..
Non saprei, la stanza comunque é quasi 20mq.
-
Visto il tuo Ampli ti sconsiglio Dynaudio, purtroppo hanno un suono unico quanto unica è la loro fame di corrente, Dynaudio hanno sempre bisogno di tanti Watts quindi se in futuro hai intenzione di upgrade l'ampli pensaci, altrimenti vai su altro. Se poi dovessi scegliere per il mio gusto.. Dynaudio e ampli con i muscoli d'acciaio. Il loro basso diventa tremendamente controllato e violento se gli si dà corrente cambiando totalmente carattere.. sembra assurdo ma è così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Visto il tuo Ampli ti sconsiglio Dynaudio, purtroppo hanno un suono unico quanto unica è la loro fame di corrente, Dynaudio hanno sempre bisogno di tanti Watts quindi se in futuro hai intenzione di upgrade l'ampli pensaci, altrimenti vai su altro. Se poi dovessi scegliere per il mio gusto.. Dynaudio e ampli con i muscoli d'acciaio. Il loro basso di..........[CUT]
Possiedo delle Emit M20 e confermo quello che dici, mangiano tanta corrente, le piloto bene molto con il Caspian M2 peró anche se non esagerato nei watt, rispetto un rega Elex-R e un Pioneer A40-AE che avevo prima va molto meglio.
infatti io stavo pensando di pilotare le Excite X38 con un Musical Fidelity A5.5 o piu' recenti M5/6si semmai le avessi prese.
Per il discorso tappi nel condotto reflex per casse vicino alla parete cosa ne pensi? Peggiorano cosí tanto il suono nei bassi sui diffusori a torre come queste Dynaudio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lobo00
Possiedo delle Emit M20 e confermo quello che dici, mangiano tanta corrente, le piloto bene molto con il Caspian M2 peró anche se non esagerato nei watt, rispetto un rega Elex-R e un Pioneer A40-AE che avevo prima va molto meglio.
infatti io stavo pensando di pilotare le Excite X38 con un Musical Fidelity A5.5 o piu' recenti M5/6si semmai le avessi..........[CUT]
L'm6 potrebbe essere interessante. Per il discorso tappo reflex beh, bisogna provare, comunque se ben pilotate non dovrebbero avere un basso troppo codoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
L'm6 potrebbe essere interessante. Per il discorso tappo reflex beh, bisogna provare, comunque se ben pilotate non dovrebbero avere un basso troppo codoso
Concludendo il discorso trovi piu' affaticanti e chiari questi Borea BR03 oppure le Dynaudio? Mi pare di capire anche basandomi sulle mie Emit M20 che sono entrambe molto aperte e dettagliate nei medio-alti, allora mi chiedo cosa cambia esattamente timbricamente, i medi forse?
-
Partiamo dal fatto che la serie Emit era equipaggiata con componenti diversi dalle Excite che invece montano componenti esotec e se non ricordo male il tw addirittura esotar (ma quest'ultimo non ne sono certo) e che il suono è simile ma non uguale. Direi che triangle è più morbida sulle basse a livello di impatto ed un filo più Frizzante sulle medio-alte. Imparagonabili le Excite con le Borea essendo di categoria completamente diversa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Partiamo dal fatto che la serie Emit era equipaggiata con componenti diversi dalle Excite che invece montano componenti esotec e se non ricordo male il tw addirittura esotar (ma quest'ultimo non ne sono certo) e che il suono è simile ma non uguale. Direi che triangle è più morbida sulle basse a livello di impatto ed un filo più Frizzante sulle medi..........[CUT]
Perché reputi imparagonabili le Excite e le Borea? Una differenza di prezzo notevole si traduce veramente in una differenza sonora altrettanto notevole? E se si in quali parametri del suono?
Comunque tra le excite e le borea anche se tu dici che non sono paragonabili preferirei quelle che suonano meno chiare e piu' tendenti a un suono "caldo".. forse le excite rispettano meglio questi gusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lobo00
Perché reputi imparagonabili le Excite e le Borea? Una differenza di prezzo notevole si traduce veramente in una differenza sonora altrettanto notevole? E se si in quali parametri del suono?
Comunque tra le excite e le borea anche se tu dici che non sono paragonabili preferirei quelle che suonano meno chiare e piu' tendenti a un suono "caldo&q..........[CUT]
Imparagonabili perché Probabilmente buttate lì a caso con ampli di media fascia si potrebbero non trovare grandi differenze anche perché le Borea sono meno aperte della classica Triangle grazie anche al TW in seta, ma se ben posizionate, con una stanza ben suonante insomma la differenza di prezzo salterebbe fuori eccome. Comunque ripeto Imparagonabili, se mal amplificate le Dynaudio possono risultare deludenti
-
Ma perche' al reflex posteriore 20/30 cm dal muro non bastano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Imparagonabili perché Probabilmente buttate lì a caso con ampli di media fascia si potrebbero non trovare grandi differenze anche perché le Borea sono meno aperte della classica Triangle grazie anche al TW in seta, ma se ben posizionate, con una stanza ben suonante insomma la differenza di prezzo salterebbe fuori eccome. Comunque ripeto Imparagonab..........[CUT]
Che amplificatore ci vedresti bene a queste X38? Preferisco un suono bello pieno, veloce nei bassi e non chiaro sul medio-alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Ma perche' al reflex posteriore 20/30 cm dal muro non bastano?
Stando a quello che leggo suppongo di no, ci metterei i tappi in dotazione se sento dei rimbombi