Visualizzazione Stampabile
-
Differenza tra 82-75"
Ciao ragazzi...
Tra qualche mese mi sposo e quindi devo scegliere la Tv per il salone.Distanza 3.50m da divano e circa 6 dal tavolo.
Avevo pensato ad un 82", precisamente il Samsung UE82RU8000 che al momento costa 1.900€ circa.Presumo scenda un po' di prezzo,l'alternativa sarebbe un buon 75" che non so quale potrebbe essere.
Secondo voi,si nota molto la differenza tra 75-82"??
Per quanto riguarda 82", sarò banale ma mi spaventa il consumo elettrico,visto che il tv sarà acceso molte ore,ogni giorno.
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni e aiutarmi nella scelta.
Ps scusate per il poema
-
Da 3,5" va bene il 75" mentre da 6 mt credo che anche l'82" sia troppo piccolo per godere della maggiore qualità delle immagini in 4K.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Da 3,5" va bene il 75" mentre da 6 mt credo che anche l'82" sia troppo piccolo per godere della maggiore qualità delle immagini in 4K.
.
Ciao Angelo e grazie per la risposta.Io vorrei avere immersione,effetto cinema...anche se la Tv verrà vista con partite di calcio.Prendendo il 75" ho paura di pentirmi per non aver preso 82".Allo stesso tempo,ho paura per i consumi con 82" come detto in post precedente.
Come 75" cosa potrei acquistare??Ho visto tempo fa il 7170 Samsung a 900€.
Sono veramente confuso...non so se la differenza tra 75"-82" si noterà,se vale la pena spendere quei 500€-1000€ in più.
-
Il polliciaggio maggiore ritengo sia sempre meglio, a parità di tecnologia come grossomodo fra quelle due alternative Samsung.
Dal sito mi pare che la differenza di consumo sia sui 60 watt in media, non mi pare un gran problema :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uccio018
Ciao Angelo e grazie per la risposta.Io vorrei avere immersione,effetto cinema...anche se la Tv verrà vista con partite di calcio.Prendendo il 75" ho paura di pentirmi per non aver preso 82".Allo stesso tempo,ho paura per i consumi con 82" come detto in post precedente.
Come 75" cosa potrei acquistare??Ho visto tempo fa il 7170 ..........[CUT]
Come 75" considera anche l'Hisense 75BE7410 che è più o meno al livello del 75RU7170 ma ad un prezzo inferiore. :)
https://www.amazon.it/HISENSE-H75BE7...1367920&sr=8-2
.
-
Grazie per le risposte @aigor01 @AngeloM
Da MW ho visto che hanno Hisense H75B7530 a 850€ ma leggevo su display specificato candele 350.
Volendo spendere qualcosina in più come 75" cosa potrei acquistare??
Parlando di 82" invece il più economico è UE82RU8000 vero??
Comunque come detto in precedenza,io vorrei capire in tutta sincerità se c'è questa differenza notevole tra 75 e 82
Grazieee come sempre!
-
Per quanto riguarda i consumi credo che la differenza tra un 75 ed un 82 siano 1 o 2 euro di differenza al mese (io ho preso un 65 ma ero abbastanza spaventato dai consumi ... poi ho visto delle tabelle e la differenza sulla bolletta annuale mi pare sia sui 30 euro).
Per le dimensioni... se lo prendi piu piccolo sicuramente poi ti lamenterai di non aver preso l'altro (è una cosa psicologica... in ogni caso sarà cosi :D). Io non ho mai pensato al 75... ora che ho il 65 mi dico: beh, magari la prossima volta (tra 10 anni!) passo al polliciaggio maggiore
-
buongiorno a tutti,
dopo mesi di dubbi,ho acquistato Hisense 75BE7430 e ne sono rimasto davvero soddisfatto,poi bisogna vedere che utilizzo uno ne fa,io lo uso prettamente per ps4 e sky q e debbo dire che nei contenuti 4 k è davvero bello da vedere
certo non sara' un modello di fascia alta,ma anche nei contenuti in full hd di sky si puo' fruire di una buona visione,l'interpolazione del movimento viene gestita bene,e vedendo partite di basket o calcio non trovo nessun tipo di problema,
anche l'angolo di visione non è male ,considerando che è un pannello va e non ips,molto meglio del philips da 43 che ho in un'altra sala dove quando mi sposto lateralmente vedo davvero la differenza
la parte gaming era quella che mi preoccupava di piu',invece debbo dire che rispetto al mio vecchio sharp da 52 è nettamente migliore,considera' poi che l'ho preso con il bonus tv a 679 euro in rete.....
quindi poca spesa e grande soddisfazione....
il tv è anche sottile,molto piu' bello da vedere rispetto al samsung da te citato
che dire ,magari 82ru samsung sara' anche migliore,ma costa quasi 3 volte di piu'.....
-
la differenza tra un 82" e un 75" è esattamente la differenza che padssa tra... un 82" e un 75":D il primo è un po' più grande
è una ovvietà, ma che possiamo dirti di diverso? ;)
ciò premesso, io ho appena preso un 75" pollici, ne sono soddisfatto, ho valutato un 82" ma si sarebbe collocato peggio nell'ambiente, per spazi e simmetrie
da 3,50 mt regala cmq una notevole immersività
ovviamente con l'82 sarebbe pure maggiore :D ma sorgono altri problemi, per esempio, avendolo collocato necessariamente a 90 cm d'altezza, aumentando il polliciaggio si rischia di andare troppo in alto
-
Grazie come sempre per le risposte amici.
Il tv andrà collocato su una madia di 207 cm,non ho preso una parete attrezzata,proprio perché volevo mettere un tv grande.Il mobile è alto 80cm
La differenza in altezza più o meno tra 75 e 82 è di 6cm
È chiaro che 82ru8000 costa quasi il doppio rispetto ai "comuni" 75.Parlo di Samsung 7090 oppure 7170.Mentre tempo fa avevo visto un Sony da 75" a 1400€,precisamente XG8096.
Per questo chiedevo appunto,se vale la pena spendere il doppio.
@eir ciao,se è possibile,che 75" hai preso??
La Tv,mi sono dimenticato di dirlo,verrá vista con DTT e servizi streaming.
-
l' 82 pollici è 183 cm, quindi avresti 12 cm per lato rispetto alla madia. ottimo
per l'altezza, dovresti partire almeno da 12cm rispetto alla stessa, quindi 92 di altezza. dipende dalla distanza di visione, ovviamente. se sei a 4 m va benissimo, a meno di 3 cominci ad andare molto in alto e a dover rivolgere lo sguardo in su dal divano
io ho sostituito un 65 con un 75, i primi due giorni mi pareva davvero grande, ora mi sono abituato. però la differenza in altezza la avverto, da circa 3.5 metri
75 samsung
-
Ieri ero un centro commerciale e sono passato da Mediaworld.
C'erano 82" ru80000 e sopra di esso Hisense H75B7510 a 850€.Televisore quest'ultimo che il mese scorso costava 1.200€ (lo ricordo perfettamente)
82" è più alto di 8cm (111 contro 103) e i consumi,secondo la tabella adesiva sul televisore era pressoché uguali,differivano di 1KW a diffenza del Sony XG8096 ancora a 1.400€ che erano più bassi.
Volendo potrei prendere il Sony,magari abbassa il prezzo tra qualche tempo...a proposito,è un buon televisore!??
H
-
Raga, non so che contrasto abbia l'xg8096 ma occhio a non prender tv col contrasto troppo basso che poi l'immagine si vede "smorta" e ve ne pentite....comunque,io preferirei il ru8000 da 82 , in seconda ipotesi il q70r da 75, che hanno circa lo stesso prezzo,si iniziano a trovare online a 1700 e rotti/1800
-
Ciao, 75 Q60R da Unieuro sta a 1.600 (volantino)
-
Ciao Ragazzi...
Facendo varie prove ho quasi scartato l'idea 82"
Ho paura che sia veramente troppo grande.Il divano l'ho collocato a circa 3.5 metri.Il tavolo è circa 3 metri indietro.
Mi sto concentrando sul taglio da 75".
Di Samsung ho visto il 60R e il 60T.Ho visto che la serie T è più completa a livello "connessioni" Alexa Bixbi ecc.
La differenza di prezzo è di circa 400€.
C'è qualche altro 75" qualitá/prezzo e che mi faccia rientrare nei 1000-1200€?? Purtroppo non vorrei sbagliare modello e pentirmene.Grazie mille