Ampli integrato: entry level o meglio aspettare?
Ciao a tutti,
Vorrei mettere insieme un piccolo impianto Hi-Fi. Ho da poco acquistato le B&W 607, a breve vorrei acquistare un amplificatore integrato che possa andare bene con le B&W, abbia l'ingresso phono (per un futuro Rega Planar 2) e che possa ricevere musica streaming (Chromecast o AirPlay).
Ero in procinto di prendere il NAD Amp1 che possiede tutte le caratteristiche sopra elencate con un prezzo molto accessibile.
Continuando la ricerca ho iniziato a dubitare sempre di più di questo tipo di soluzione. Sarei molto interessato al Cambridge Audio CXA61 che però dovrei combinare con il network streamer CXN per avere la funzionalità desiderate, e dovrei spendere 3 volte tanto. Lo stesso vale per la soluzione offerta da audiolab con la serie 6000.
Pensando ad una soluzione più a lungo termine e considerando che in futuro potrò/vorrò acquistare degli speaker di fascia più alta, cosa mi converrebbe fare:
- Acquistare il NAD Amp1 che è un buon compromesso tra funzionalità, qualità audio e prezzo e in futuro venderlo per un upgrade di amp e speaker
- Aspettare un po' e comprare il Cambridge Audio CXA61 o l'audiolab 6000a e successivamente il rispettivo network streamer per avere una soluzione più a lungo termine
Grazie a tutti!
Carlo