Visualizzazione Stampabile
-
HTPC si HTPC no
Salve a tutti,
vorrei capire se posso trarre vantaggi (e quali sono) dall'utilizzo di un htpc
attualmente per il mio sistema utilizzo un pc muletto che tiene su un server plex e un lettore blu ray a parte (sony s790)
per riprodurre uso un proiettore lg full hd dpl e come ampli ho uno yamaha rx585
inoltre possiedo un pc gaming da me assemblato con annesso raffreddamento a liquido custom, sempre da me realizzato e stavo valutando la possibilità di smontare il tutto e rimontarlo all'interno di uno dei cassettoni del mobile che ospita il sinto, in modo da collegarlo direttamente ad esso ed utilizzare il proiettore come "monitor"
avevo pensato a ciò unicamente per ambito gaming, poi mi sono reso conto che essendo un pc gaming non avrebbe problemi a fare anche da htpc sostituendo in toto il muletto e il lettore
realizzando il tutto che vantaggi potrebbe portarmi? la qualità utilizzando un riproduttore video che supporti madvr è molto diversa da un "normale" blu-ray riprodotto dal s790? vale la pena farlo per un sistema "solo" full hd?
grazie per le risposte
-
A mio parere sicuramente si. Ricorda che utilizzando madVR puoi avere un egregio HDR anche sul tuo sistema SDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
logan88
un riproduttore video che supporti madvr è molto diversa da un "normale" blu-ray riprodotto dal s790? vale la pena farlo per un sistema "solo" full hd?
Si, molto.
Per entrambe le risposte.
Se vuoi unire gaming (1080p) ed HTPC l'unico consiglio è di usare una Raderon, magari la nuova 5700 XT, dato che i driver AMD si sposano decisamente meglio con le cadenze video ed è abbastanza potente da permetterti di giocare in 1440p con dettagli alti, per cui in 1080p "rischi" che non la spremi neppure tanto, così consuma meno, scalda meno e fa meno rumore.
A patto che non "liquidi" anche questa build.
-
grazie per le risposte
come scheda video ho una gtx 1070
ovviamente rimonterò tutto a liquido anche dentro al mobile, non avrebbe senso andare di aria, mi basta acquistare solo i tubi nuovi e riprogettare l'impianto in base allo spazio che è ben più ampio del case dove sta ora
ma posso utilizzare poi un comune lettore blu ray da pc o è meglio creare le immagini dei dischi per le riproduzione con madvr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
logan88
ma posso utilizzare poi un comune lettore blu ray da pc o è meglio creare le immagini dei dischi per le riproduzione con madvr?
Funzionano entrambi i metodi.
Non sottovalutare il "problema" dei driver nVidia con le cadenze video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Si, molto.
Per entrambe le risposte.
Se vuoi unire gaming (1080p) ed HTPC l'unico consiglio è di usare una Raderon, magari la nuova 5700 XT, dato che i driver AMD si sposano decisamente meglio con le cadenze video
Vanno bene anche le Nvidia Alberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Vanno bene anche le Nvidia Alberto ;)
Grazie dell’occhiolino .... è la mia emoticon preferita ....
Sarà anche vero, non dico di no, ma io ci metterei una AMD.
Poi io non sono esperto come te, per cui rimane una mia idea.
-
Non sono esperto,ci mancherebbe....
Esprimo solo semplici considerazioni quando istallo sia Amd che Nvidia nei Pc,testando anche Madvr.
-
per il momento la 1070 in ambito gaming mi "basta" quindi non credo di cambiarla in tempi brevi, sicuramente un domani che andrà sostituita si potrà valutare i pro e i contro di entrambi i marchi, ma per ora rimane quella
grazie per le risposte
-
La 1070 ti permette di spingere abbastanza bene con Madvr.
Tienile e non la cambiare : nel secondo Pc ho proprio quella.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Funzionano entrambi i metodi.
Ma madvr non funziona solo con file in formato digitale? O anche con disco "fisico" ?
O forse ho capito male io..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Ma madvr non funziona solo con file in formato digitale? O anche con disco "fisico" ?
O forse ho capito male io..
C’è anche un articolo scritto da Emidio in proposito se non sbaglio, così leggi pro e contro di entrambe le varianti.
-
A me risulta che purtroppo l’unico programma in grado di leggere i dischi fisici 4K sia Powerdvd.
Madvr ha lo scopo di renderizzare il video e non leggere direttamente il file video (ruolo che viene ricoperto dai lettori player tipo mpchc,Kodi etc.)
-
Madvr non si può " integrare" in Powerdvd , ma dsplayer e mpchp leggono direttamente da disco fisico bd fullhd ?
-
come è stato già detto, per leggere i dischi fisici o usi powerdvd o usi anydvd o software simili, che decriptano al volo i dischi e permettono ai player che usano madvr, come mpc o altri, di poterli leggere. senza l'uso di anydvd mpc e gli altri non possono leggere i dischi ottici.