Come ottenere maggiore profondità?
volevo sapere su che filtri intervenire per poter dare all'immagine una maggiore profondità di campo.
al momento uso le seguenti impostazioni di ffdshow utilizzato con TT 2 patchata:
--> gradual denoise a 5
--> unsharp mask a 10
scheda video ati 9250 dove esco in dvi su un proiettore 1280x720 dlp, con installato ati control-center.
processore p4 3,2
ram 512 ddr 3200
powerstrip settato e funzionante a 1280x720 a 60hz
reclock settato e sta sul giallo (ovviamente perchè non uso la frequenza multipla di 25 ma non ho neanche uno scatto lo stesso)
grazie
Re: Come ottenere maggiore profondità?
Citazione:
Ciccio Bueo ha scritto:
volevo sapere su che filtri intervenire per poter dare all'immagine una maggiore profondità di campo.
al momento uso le seguenti impostazioni di ffdshow utilizzato con TT 2 patchata:
--> gradual denoise a 5
--> unsharp mask a 10
scheda video ati 9250 dove esco in dvi su un proiettore 1280x720 dlp, con installato ati control-center.
processore p4 3,2
ram 512 ddr 3200
powerstrip settato e funzionante a 1280x720 a 60hz
reclock settato e sta sul giallo (ovviamente perchè non uso la frequenza multipla di 25 ma non ho neanche uno scatto lo stesso)
grazie
Prenditi un CRT ! :D
Scherzi a parte, ci sono motivi particolari per cui utilizzi un refresh non adeguato a PS & PAL ? La cosa mi incuriosisce !
Della serie sei consapevole del motivo per cui e ti ostini a ... :confused:
Sul fatto che non hai nessuno scatto nutro dei dubbi.
Ciao
MASSIMO
Re: Come ottenere maggiore profondità?
Citazione:
Ciccio Bueo ha scritto:
volevo sapere su che filtri intervenire per poter dare all'immagine una maggiore profondità di campo.
al momento uso le seguenti impostazioni di ffdshow utilizzato con TT 2 patchata:
--> gradual denoise a 5
--> unsharp mask a 10
scheda video ati 9250 dove esco in dvi su un proiettore 1280x720 dlp, con installato ati control-center.
processore p4 3,2
ram 512 ddr 3200
powerstrip settato e funzionante a 1280x720 a 60hz
reclock settato e sta sul giallo (ovviamente perchè non uso la frequenza multipla di 25 ma non ho neanche uno scatto lo stesso)
grazie
Credo che questa sia la tua scheda:
processore ATI Radeon 9250
bus AGP /2x/4x/8x
dimens. memoria 128MB
tipo memoria 400MHz (200MHzDDR)
uscita tv Standard 15-pin D-sub
Engine Clock 240MHz
Interfaccia memoria 64 bit DDR
Risoluzione Max 2048x1536
Uscita DVI DVI-D
Garanzia 2 anni con l'imballo originale
IMHO è un pochino "deboluccia" per quello che vorresti fare.
Sempre IMHO x raggiungere una "Decente tridimensionalità" che è il sogno di tutti noi DLPisti:
1) cambia la GPU da X800....., in su.
2) Overclock della CPU del 10%
3) Resize: DVD PAL x 3, meglio ancora 4x.
Per saperne di + su TT e FFdshow:
1) tasto ricerca;
2)http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148
Ehmmmm....., su reclock abbiamo scritto molto, fai una ricerca anche su questo.
Ariehhhmmm, su frequenze a 50 & 60 Htz abbiamo scritto biblioteche e trattati, ti consiglio una ricerca.
Aldo
Re: Re: Come ottenere maggiore profondità?
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Credo che questa sia la tua scheda:
processore ATI Radeon 9250
bus AGP /2x/4x/8x
dimens. memoria 128MB
tipo memoria 400MHz (200MHzDDR)
uscita tv Standard 15-pin D-sub
Engine Clock 240MHz
Interfaccia memoria 64 bit DDR
Risoluzione Max 2048x1536
Uscita DVI DVI-D
Garanzia 2 anni con l'imballo originale
IMHO è un pochino "deboluccia" per quello che vorresti fare.
Sempre IMHO x raggiungere una "Decente tridimensionalità" che è il sogno di tutti noi DLPisti:
1) cambia la GPU da X800....., in su.
2) Overclock della CPU del 10%
3) Resize: DVD PAL x 3, meglio ancora 4x.
Per saperne di + su TT e FFdshow:
1) tasto ricerca;
2)http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148
Ehmmmm....., su reclock abbiamo scritto molto, fai una ricerca anche su questo.
Ariehhhmmm, su frequenze a 50 & 60 Htz abbiamo scritto biblioteche e trattati, ti consiglio una ricerca.
Aldo
Scusa Aldo, mi devi spiegare che legame c'e' tra la mancata tridimensionalita' e il fatto che per sopperire a questo devi prendere una sk piu' prestante, contemporaneamente overclokkare il PC per poter arrivare fino alla triplicazione o addirittura alla quadruplicazione PAL.
Ti racconto la mia esperienza. Io a casa ho attualmente un 9500 PRO, una 9800 PRO e una X850XT. Ti garantisco che a livello di tridimensionalita' non cambia assolutamente nulla con un DLP.
Poi addirittura sull'ultimo HTPC che ho assemblato dov'e' installata la X850XT sono riuscito ad arrivare con un AMD 3500 Winchester fino a 2700 e ad utilizzare il resize di ffdshow 3*PAL. Ebbene non e' cambiato nulla. Non serve prendere un sk e un HTPC con prestazioni elevatissime per vedersi un DVD utilizzando TT, ffdshow & affini ! Serve una buona sk grafica e un buon HTPC, stabile e silenzionso che ti consenta di arrivare senza problemi a 2*PAL applicando ffdshow con Resize, Blur & NR e Sharpen. Questo si !
La 9250 e l'HTPC di Ciccio sono piu' che sufficienti, sempre IMHO.
E' il DLP che deve cambiare e passare al CRT, credo che ormai se Ciccio sente la mancanza di una certa tridimensionalita' sia questo il passo obbligato. E' un grosso limite della tecnologia, forse solamente i 3 Chip potranno colmare questo gap con i CRT.
Da quando ho installato a soffitto il mio Barco 808G non sono riuscito piu' a utilizzzare il mio Plus Avanti 3200. Ottimo DLP, bellissimi colori, molto meglio di tanti DLP con matrici piu' risolute che ho avuto modo di utilizzare, tutto quello che vuoi, ma 3D=zero spaccato o al massimo zero,qualcosa. Se poi vogliamo insistere sulla tridimensionalita' dei DLP, io ti dico e tu stesso lo hai lasciato intendere, che ancora debbo trovarne uno che mi soddisfa pienamente.
Per la questione dei 60 Hz e gli "innatural panning" sono d'accordo con Antonio.
Ciao
MASSIMO