Soundbar: Consiglio acquisto e domanda su codifiche
Ciao a tutti,
sto cambiando casa e "purtroppo" la mia compagna ha posto il veto (per via dei troppi cavi e della conformazione della sala) sull'impianto 5.1 che ho attualmente (un impianto base Onkyo S3200) per cui mi vedo costretto a ripiegare su una soundbar.
Prima del consiglio più diretto ho una domanda "tecnica": il mio impianto ha circa 10 anni e allora l'unica preoccupazione era il supporto o meno a Dolby Digital e/o DTS, per cui non sono aggiornatissimo e in rete si fanno fatica a trovare fonti certe. Oggi si sono aggiunti molti protocolli, che arricchiscono e migliorano l'impatto sonoro (soprattutto in caso di impianti con più casse del classico 5.1), in particolare mi riferisco ad Atmos, DDPlus, DDTrueHD, DTS HD ecc ecc.
La domanda è: questi formati sono retrocompatibili con DD "base" o DTS? Perchè vedo che alcune delle soundbar che ho addocchiato sono compatibili "solo" con DD e DTS mentre ad esempio Netflix (a cui sono abbonato) esce mi pare in DDPlus. E' sensato oggi comprare una soundbar con "solo" DD e DTS?
Passiamo alla scelta della soundbar. Come budget mi sarei tenuto circa 500euro (anche abbondanti), andrei MOLTO sopra solo in caso di problemi grossi a comprare per quella cifra o evidente superiorità di una soundbar più costosa. Bene o male ho visto queste:
- JBL Soundbar 5.1: E' la favorita della mia compagna per via dell'ottima idea dei satelliti staccabili. In pratica l'idea è di tenere i satelliti sulla barra per la visione "casual" e staccarli quando guardiamo un film. Le recensioni paiono buone. L'unica "pecca" è appunto il fatto che pare supporti "solo" DD e DTS e come dicevo sopra non so il comportamento con fonti più nuove
- Bose SoundBar 500: Le recensioni sono buone e la qualità mi pare sia indiscutibile, però anche questa mi pare supporti "poche" codifiche (addirittura non menziona nemmeno DTS e si limita a DD base). Può essere completata con satelliti e woofer ma inizialmente credo la terrei "base"
- LG sl8yg (o 9 o 10): mi paiono buoni prodotti, hanno il supporto a tutto quello che serve e posso aggiungere i satelliti. Però come "idea" è meglio la soundbar di JBL (e costa pure meno). Si trovano ancora i vecchi modelli (quelli senza l"g") che mi sembrano ancora interessanti
- Sony HT-CT790 ma è "solo" 2.1 e non mi pare espandibile o Sony HT-RT5, ma è un modello in teoria sorpassato e vecchiotto e anche abbastanza più costoso.
Voi che ne dite? Avete altri consigli? Tenete presente che i satelliti dietro sono "tollerati" ma diciamo che l'ideale a livello fisico sarebbe la JBL (di cui in effetti l'unica problema è l'assenza dei formati)
Sony HT-ZF9 confronto con Yamaha MusicCast YAS-408 o MusicCast BAR 400
Allora, alla fine ho comprato la sony. Ho trovato veramente un affare prendendola usata di pochi mesi da un signore che non la utilizzava più. Tra l'altro mi ha venduto un pacchetto con anche i diffusori posteriori wireless (che per il momento non ho montato ma lo farò a breve con notevole incremento dell'effetto surround). La prima impressione è ottima e personalmente ho dovuto abbassare parecchio il sub perchè spinge tanto. Sul parlato e in generale sui film va molto bene e dà sicuramente il meglio di sè!
A livello sonoro preferisco in realtà leggermente di più la yamaha che con l'opzione surround mi è sembrata offrire un suono leggermente più aperto e ampio. Attenzione, la differenza non è abissale, inoltre, vorrei provare a migliorare qualcosa nelle impostazioni audio della barra e sono certo che le altre due casse posteriori sarà molto più performante.
Inoltre, ho preferito la sony (oltre che per il prezzo sony 350 yamaha minimo 529) anche per il display completamente assente sulla yamaha che tra l'altro non ha nemmeno funzioni OSD sulla TV. La conseguenza è che non sai nulla delle impostazioni settate sulla barra, nemmeno il volume o l'attivazione dell'opzione surround o cinema...è veramente una grande sciocchezza! Per avere display e osd bisogna virare sulla Yamaha YSP-2700 che costa circa 800€ ... direi un po' troppo...
Quindi, se devi prenderla nuova e punti al miglior effetto surround possibile, ti consiglio come prima scelta la yamaha YAS-408 (chiamata anche Yamaha MusicCast BAR 400 oppure Yamaha MusicCast ATS4080), in alternativa anche con la ZF9 vai sul sicuro e fai un'ottimo acquisto perchè suona comunque molto bene!
:D :cincin:
Saluti David