DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Volendo un metro di paragone per la mia scelta, ormai assai ardua (penso alle nuove matrici full-Hd che stanno per uscire, al DC3 che è già uscito e che a breve inonderà il mercato), volevo sapere se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...
Chi mi sa dire qualcosa?
Aspettare per aspettare, mi conviene attendere anche l'uscita dei nuovi chip a full-HD?
Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Citazione:
jjjohn ha scritto:
Volendo un metro di paragone per la mia scelta, ormai assai ardua (penso alle nuove matrici full-Hd che stanno per uscire, al DC3 che è già uscito e che a breve inonderà il mercato), volevo sapere se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...
Chi mi sa dire qualcosa?
Aspettare per aspettare, mi conviene attendere anche l'uscita dei nuovi chip a full-HD?
Qualcosa posso incominciare a dirtela io...
Se cerchi una scelta definitiva sull'DC3 al posto del full-HD mi
sa che sei fuori strada.
La differenza fra le 2 risoluzione secondo me e' ancora elevata,
e' naturale cmq che la mancanza di diffusione di quest'ultimo
materiale non giustifica neanche una sua aspettativa o un
acquisto a breve termine.
Per la differenza che esiste con il normale HD2+ e il DC3 ti
consiglierei di non impuntarti troppo su quest'ultimo,
a meno che non ci siano questi casi:
1)Guardi lo schermo da molto vicino e non vuoi vedere lo SD.
2)Il costo maggiorato del Vp e' inifluente per il passaggio al DC3
(:)He He... penso sia il mio caso)
Gli altri aspetti positivi sono di lieve importanza tipo un leggero
rapporto di contrasto, non frainderdemi... dico così perchè
ritengo ancora la ricerca di una buona immagine questo:
1)Equilibrio cromatico
2)Riferimento del gamma
3)Resa sulle basse luci senza dithering
4)Panning fluidi senza dithering
Queste caratteristiche purtroppo non dipendono dal DC3, quindi
se ti capita un Vp di classe alta Sim2, Yamaha, Marantz (con lo stesso costo) sono da preferire da quelli di classe media DC3.
Se hai altre domande dimmi pure,
Ciao da Fabio
Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Citazione:
Nidios ha scritto:
Qualcosa posso incominciare a dirtela io...
Se cerchi una scelta definitiva sull'DC3 al posto del full-HD mi
sa che sei fuori strada.
Su questo non avevo dubbi... non voglio aspettare indefinitamente, altrimenti il proiettore non lo comprerei mai... :)
Citazione:
... quindi
se ti capita un Vp di classe alta Sim2, Yamaha, Marantz (con lo stesso costo) sono da preferire da quelli di classe media DC3.
[/I]
Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...
Re: Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Citazione:
jjjohn ha scritto:
Su questo non avevo dubbi... non voglio aspettare indefinitamente, altrimenti il proiettore non lo comprerei mai... :)
Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...
Re: Re: Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Citazione:
jjjohn ha scritto:
Proprio qui era la questione: il mio dubbio era se le macchine appena uscite (tipo la tua che ormai credo conoscerai abbastanza bene) scalzano in quanto a qualità le macchine di fascia alta (tipo lo Sharp di cui sopra)... considerando che anche il costo è inferiore, la mia domanda era proprio questa...
Scusate per il precedente post vuoto...
Nonostante non abbia visto in azione lo Z12000 non penso
che il 7210 possa competere come qualità video.
Certo è che se ci fossero 2 geni a tarali come rasoi magari
sarebbe interessante vedere i risultati.
Ma ripeto, il DC3 non fa la differenza, è tutt'altro che bisogna
guardare...
Pensa che ero intezionato anchio ad acquistare lo Z12000,
ho visto la soltita offerta che fanno in Germania, ma poi
ho optato per il 7210 (anche per una più pratica installazione nella
mia sala).
Certo mi ha invogliato il DC3, ma molto di più i 1000Euri
risparmiati dall'offerta di cui sopra.
Ti garantisco che il 25% di costo in più non equivale al 25% di
qualità video in più...
A buon intenditor...
Ciao da Fabio
Re: DLP DarkChip3 - Chi batte lo Sharp Z12000
Citazione:
jjjohn ha scritto:....se qualcuno ha avuto già modo di sperimentare la bontà del nuovo Chip osservandolo su macchine in commercio (che io sappia è uscito con l'INFOCUS 7210)...
è uscito a Settebre 2004 nel Sim2 HT300 Evo, seguito dal Marantz VP12S4 e poi via via anche da altri concorrenti ... fra cui appunto lo SP che citi.
Ricordati che la bontà di un VPR non è solo demandata alla costruzione (e risoluzione) della sua matrice, ma è anche legata a molti altri fattori.
Lo Sharp 12K in quest'ottica, non è "up to date" ;)
Mandi!
Alberto :cool: