[BD] KRULL + (Eslcusiva temporanea MW store)
https://i.ebayimg.com/thumbs/images/...O04/s-l225.jpg
Titolo: KRULL
Regia: Peter Yates
Anno: 1983
Durata: 121 min
Audio: Italiano Dts-HD MA 2.0 (Dolby Stereo) originale Dts-HD MA 2.0 e 5.1
AR: 2.35:1
Recensione:
Video: La resa è cinema-like, ma ripettosa della fotografia di quel perido, ricorda un pò quella de "La Storia Infinita", ma con colori un pò vividi ed un miglior equilibrio nella luminosità, il master è complessivamente buono, ci sono alcune imprefezioni, in qualche scena, tipo delle righe sottili verticali blu notabili in una scena nella prima parte del film, qualche spuntinatura, e qualche flessione del croma pulsante, la definizione cala un pò quando presenti una certa quantità di effetti ottici, combinati a scene-sfondi sovrapposti, ma questo un fenomeno fisologico "limite tecnico"; ovviamente all'epoca delle VHS, queste differenze erano pressoche impercettibili, mentre col Blu-ray sono evidenti, non ho notato uso di filtri dnr, la grana è visibile, a seconda della scena è più o meno presente, certo.. un Cult come KRULL avrebbe meritato una riedizione in 4K come quella di Labyrinth e Dark Crystal, ma se pensiamo, che molti avevano perso le speranze che sony "ex Columbia" ci avrebbe proposto questo classico, fin dai tempi della vecchia edzione Dvd in JewelBox che ancora possiedo, non possiamo che accoglierlo con piace, vista anche la buona qualità video, nonostante il master avrebbe rischiesto un restauro paraziale in alcune scene più che altro, non ho notato problemi seri di compressione.
voto 7.5/10 (8 se consideriamo le condizioni del master)
Audio: Non ho avuto ancora modo di provare la traccia originale ENG 2.0, ne il remix 5.1, ma posso confermare che è presente il bellissimo doppiaggio storico in un buonissimo Dts-HD MA 2.0, il mix originale era in Dolby Stereo, e fortunatamente la traccia ita è compatibile con Dolby Pro-Logic, le voci sono pulite e comprensibili, con il giusto timbro, una buona stereofonia ed efficaci stacchi tra i canali frontali quando richiesto, l'unico problema che ho riscontrato, in parte dovuto al fatto che il mio sinto non permette di attivare diretamente il dolby prologic sopra traccie Dts HD 2.0 lossless, penso idem per eventuali Dolby True HD 2.0, quindi per attivare il Prologic devo selezionare l'ingresso TV nel AVR e prelevare l'audio ARC dal tv che arriva in PCM al sinto, questo passaggio fà perdere un pò di volume alla traccia, che di per se è un pò bassa, tanto che ho dovuto mettere il volume genarale del sinto a -0db, quando con Guardiani Della Gallassia 2 a -18db ho una resa da cinema, ho avuto come la senszazione che in alcuni pasaggi la musica fosse più bassa di come me la ricordavo, ma sono passati decenni.. quindi il mio consiglio è di alzare il volume finche non sentirete la colonna sonora al giusto livello di intensità che vi soddisfa, ci sono alcuni passaggi dove vengono chiamate in causa le basse frequenze, e la loro resa è buona, fanno il loro dovere con efficacia e naturalezza, in liena con i film dell'epoca; da bambino ricorordo di aver rivisto decine e decine di volte questo film in VHS, ed uno dei motivi tra i vari elementi magici di questa pellicola, senza alcun dubbio la Magnifica colonna sonora di un giovane e talentuso James Horner "ci manchi moltissimo! :(", questo sua OST è come Dovrebbe essere una colonna sonora di un film d'avventura fantasy/sci-fi, riferimento assoluto, da sola vale il costo del biglietto! ;)
voto 8/10 (è un film Dolby Stereo del 1983)
Extra: è presente il commento di Cinefantastique, il makig-off d'epoca ed il trailer originale Columbia in HD
voto 7.5/10 (vi raccomando di non vedere gli extra prima del film)
Conclusione: Finalmente abbiamo una degna edizione di questo classico del Cinema Fantasy vecchia maniera, dove Arte, cuore, passione e romaticismo, contavano più del numero dei pixel e della potenza di calcolo, se amate il genere fantasy, la musica di James Horner, o semplicmente un cinema "genuino" che da anni non esiste più, allora non pote permettervi di non avere questa perla del cinema dei anni 80', e chissà magari un giorno, se sony ci ascolta.. anche Krull potrebbe avere una versione restaurata in 4K, ma per adesso godiamocelo!
voto 8/10
Krull - Main Theme - By Maestro James Horner:
https://www.youtube.com/watch?v=51vdPsLHal4