Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio TV Oled 65"
Sinora ho atteso prima di cambiare la mia TV Principale (LCD Panasonic DT60E del 2013) perché, avendo in mente di acquistare un Oled, ipotizzavo nel 2019 un rinnovamento dei pannelli ed anche l'introduzione della HDMI 2.1
Mi pare però di capire che, con tutta probabilità, i pannelli 2019 saranno sostanzialmente uguali al 2018, ed anche la HDMI 2.1 potrebbe slittare al 2020.
A questo punto potrei anche accelerare l'acquisto dell'Oled.
Dalla visione diretta (nei Centri commerciali) ho visto che, indipendentemente dalla marca e modello, qualsiasi sia la scelta, dovrei fare un grande passo in avanti.
Attualmente avrei ristretto la cerchia a:
LG E8 - Sony AF8 - Panasonic EZ950
Vorrei solo sapere se, a livello di controllo qualità (uniformità pannelli e/o altri difetti) una delle tre marche è preferibile o "più sicura"... anche perché vorrei fare l'acquisto online cercando di minimizzare il rischio di restituzioni...
Grazie
-
I miei papabili, che ho "studiato" attentamente, erano LG E8, Sony AF8 e Panasonic FZ800 (non EZ).
Alla fine ho scelto AF8 per via di un motion handling a mio avviso superiore (niente blur, niente banding, niente stutter, niente artefatti tipo soap opera effect), parametro molto importante per me che guardo molto sport (in particolare calcio e tennis) e non solo cinema, e per via dell'estetica (ma quella è una questione meramente soggettiva).
Ti assicuro che - prova sul campo e recensioni alla mano - gli altri due modelli NON erano affatto inferiori; anzi, per taluni aspetti erano persino superiori a Sony; quindi mi sento di dirti - ma mi pare che tu lo abbia già intuito - che comunque cascheresti in piedi.
Per quel che riguarda la possibilità di imbattersi in pannelli o modelli difettosi beh, non conosco numeri che abbiano valore statistico, quindi evito di esprimere commenti perché sarebbero solamente frutto della mia impressione non suffragata da evidenza "scientifica".
Io sono stato fortunato nel beccare un pannello molto uniforme, ma la cosa ovviamente non significa nulla. Ho un amico che è contentissimo del suo B7, un altro del suo C8, ed ho avuto modo di testare per bene l'FZ800 ed è veramente un gran tv (e l'esemplare che ho provato in negozio era estremamente uniforme). Parimenti, se leggi le discussioni dedicate, non solo in questo forum, noterai diversi utenti che si lamentano, ma è da un lato fisiologico, dall'altro abbastanza connaturato ad un forum: è ovvio che chi ha un'esperienza negativa ne parli, mentre chi non ha problemi non lo faccia dando la cosa per scontata (come dovrebbe essere, tra l'altro, visto l'esborso che comporta l'acquisto di un tv di quel livello).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hereticus
Sinora ho atteso prima di cambiare la mia TV Principale (LCD Panasonic DT60E del 2013) perché, avendo in mente di acquistare un Oled, ipotizzavo nel 2019 un rinnovamento dei pannelli ed anche l'introduzione della HDMI 2.1
Mi pare però di capire che, con tutta probabilità, i pannelli 2019 saranno sostanzialmente uguali al 2018, ed anche la HDMI 2..........[CUT]
I tv sono tutti validi, lg ha il miglior sistema operativo, i giapponesi una migliore elettronica che si traduce in quello che ti ha detto pete, panasonic dalla sua ha anche una tv che sembra uscita dalle mani di un calibratore.
Sony ha anche un sistema audio integrato niente male.
A livello di assistenza posso parlarti per esperienza diretta di tutte e 3 ( ho avuto plasma panasonic, oled lg ed oled sony ) sono tutte e tre valide ma con lg ho avuto alcuni gravi problemi in quanto avevo un pannello oled affetto da un vignetting pesantissimo e non volevano cambiarmelo. Con Sony e panasonic invece intervengono subito e cambiano immediatamente il pannello al minimo difetto.
Circa la possibilità di avere un pannello difettato o meno non puoi che affidarti al caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
A livello di assistenza posso parlarti per esperienza diretta..........[CUT]
Grazie. Mi sa che opterò per il Sony AF8, non appena trovo una offerta ragionevole. Per me l'assistenza è fondamentale (anche se spero di non averne mai bisogno) e non digerisco gli altri modelli, a causa dell'inclinazione del pannello e del fatto che ho un mobile tv piuttosto alto (ca. 60cm)... Anche se l'AF8 non è il top di gamma, vedo che tutti ne parlano benissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pete
Alla fine ho scelto AF8 per via di un motion handling a mio avviso superiore (niente blur, niente banding, niente stutter, niente artefatti tipo soap opera effect), parametro molto importante per me che guardo molto sport (in particolare c..........[CUT]
Grazie. Mi sa che prendo l'AF8 che, fra l'altro, ho recentemente visto in un Centro a fianco di un Qled Samsung (ed il confronto era impietoso). Sony spero sia una "garanzia" nella sciagurata ipotesi di pannello con difetti... Ma in questa sfortunata (e spero remota) evenienza, si deve passare per il venditore o direttamente alla Sony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hereticus
Grazie. Mi sa che prendo l'AF8 che, fra l'altro, ho recentemente visto in un Centro a fianco di un Qled Samsung (ed il confronto era impietoso). Sony spero sia una "garanzia" nella sciagurata ipotesi di pannello con difetti... Ma in questa sfortunata (e spero remota) evenienza, si deve passare per il venditore o direttamente alla Sony?
Pure io sto valutando AF8 ,LG C8,Pana fz800 che ne dite ?
Scusa ma AF8 non ha il pannello inclinato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ilariaalyssa
Pure io sto valutando AF8 ,LG C8,Pana fz800 che ne dite ?
Scusa ma AF8 non ha il pannello inclinato ?
Ha il pannello inclinato anche AF8? Vedendolo appeso in un Centro commerciale non me ne sono accorto! A questo punto mi rimane solo la scelta E8 o Panasonic… Ma il Pana è abbastanza introvabile! Io sinora non sono riuscito mai a vederlo...
-
Il Panasonic FZ800 non c'è bisogno di vederlo anche perche in un cc riusciresti a valutare poco e niente, alivello di accuratezza cromatica sia SDR e HDR è superiore agli altri citati anche fuori dalla scatola, inolte è ai massimi livelli per motion handling e upscaling da HD a UHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il Panasonic FZ800 non c'è bisogno di vederlo anche perche in un cc riusciresti a valutare poco e niente, alivello di accuratezza cromatica sia SDR e HDR è superiore agli altri citati anche fuori dalla scatola, inolte è ai massimi livelli per motion handling e upscaling da HD a UHD.
Sapete se ci sono offerte per Panasonic oppure quali possono essere i momenti più appropriati per l’acquisto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il Panasonic FZ800 non c'è bisogno di vederlo anche perche in un cc riusciresti a valutare poco e niente, alivello di accuratezza cromatica sia SDR e HDR è superiore agli altri citati anche fuori dalla scatola, inolte è ai massimi livelli per motion handling e upscaling da HD a UHD.
Ma io intendevo dire che i Panasonic non li trovo proprio! Anche online non li ha quasi nessuno!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ilariaalyssa
Sapete se ci sono offerte per Panasonic oppure quali possono essere i momenti più appropriati per l’acquisto ?
Mi piacerebbe saperlo! E magari anche dove si può trovare la gamma completa...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hereticus
Ha il pannello inclinato anche AF8? Vedendolo appeso in un Centro commerciale non me ne sono accorto! A questo punto mi rimane solo la scelta E8 o Panasonic… Ma il Pana è abbastanza introvabile! Io sinora non sono riuscito mai a vederlo...
Anche io sono orientato sull'AF8 per il motion e l'elettronica, e anche io ho il mobiletto alto...
A me non pare inclinato vedendolo sullo scaffale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tigre82
Non hanno nessuna disponibilità sul 65 pollici...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tigre82
Anche io sono orientato sull'AF8 per il motion e l'elettronica, e anche io ho il mobiletto alto...
A me non pare inclinato vedendolo sullo scaffale...
Forse mi confondo con AF9 per inclinazione
Qualcuno sa questa cosa ?