BenQ serie 6xxx - Quesiti
Salve
sono un (felice? non lo so ancora :D) possessore di un BenQ 6200
Dopo 10 ore di time-lamp ho iniziato a pormi le prime domande :
- questo secondo voi è il telecomando di un vpr da 1000€? :rolleyes:
http://submarcos.altervista.org/vpr/tlc.jpg
- Nel mio Vpr si sono dimenticati di montare i filtri oppure tutto il gruppo DMD/lenti è sigillato ad arte?
mettendo una lampadina dietro i fori delle ventole e guardando dalla griglia di aspirazione frontale si vede palesemente che non c'è un tubo
http://submarcos.altervista.org/vpr/lamp.jpg
ho la camera parecchio polverosa per via degli svariati cantieri edili che circondano il mio isolato e un pò inizio a preoccuparmi :(
- Grazie a Luciano Merighi ho capito che per apprezzare l'eco-mode di questo VPR bisogna ridurre il white-peak nel service menù.
L'ho portato da 10 a 2 e le cose sono decisamente migliorate ,anche se ancora mi convince del tutto.(eventuali consigli?)
ma la domanda è , perchè non mantiene sto benedetto settaggio ? Se spengo e riaccendo , se cambio input , se sposto profilo e poi rimetto l'eco ,lo ritrovo sempre e comunque a 10
- il VPR è collegato impianto stabile ad un PC via RGB.
Oltre ad aver impostato la risoluzione della scheda video a 1024x768 (stessa nativa della matrice) e il refresh a 60Hz ,c'è altro da fare? sono apposto con la mappatura ?
- Ho provato a collegare il segnale TV al VPR in composito.....uno scandalo !!! il segnale viene deinterlacciato da schifo
come posso migliorare un pochino le cose?
Per ora non mi viene in mente altro
grazie a chiunque vorrà fugare i miei dubbi
Re: BenQ 8220: altri quesiti
Citazione:
rmorlac ha scritto:
.... Mia moglie si è lamentata però subito di un difetto, che chiaramente mi si era già palesato: i contorni di figure rosso acceso (ma anche blu) provocano la suddivisione, soprattutto sui contorni ma anche all'interno della figura stessa, in barre di colore di luminosità differente.
Faccio un esempio: guardando Nemo di Disney, il pesce pagliaccio ne esce un po' martoriato da queste barre che ne confondono un po' la figura, suprattutto nei contorni. Ne risente un po' anche la pesciolina blu, come dicevo.
Lasciando la scadente connessione S-Video da 10 m, con il Component l'immagine ha eliminato tutti gli altri difetto, mentre quest'ultimo è notevolmente migliorato ma è ancora avvertibile.
Secondo voi di cosa si tratta?
Un'ultima domanda: sapete come accedere al SERVICE menù ?:confused:
Chiarito l'inconveniente delle barre sui colori: collegando un HTPC via VGA al VPR i colori sono perfetti, Nemo compreso!
Quindi rimane solamente un problema di cavo Component scadente, credo.:rolleyes:
Re: BenQ 8220: altri quesiti
Citazione:
rmorlac ha scritto:
Ah... Paky, pur essendo un modello un po' datato almeno l'8220 ha un bel telecomando consistente, con laser incorporato.
prioprio un telecomando come si deve , non capisco perchè hanno dovuto snaturarlo nelle serie successive :(
Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
dimenticavo...
il telecomando del 6100, dopo 6 mesi di parcheggio ha ancora la batteria carica. :)
Luciano grazie mille per la prova:) ,ora so che è il mio a non andare
provvedo immediatamente a mandarlo in assistenza