consiglio ampli per KefLS50
Ciao a tutti. Ci siamo sentiti tempo fa per ragionare su quale ampli collocare con questi diffusori.
Va detta una cosa: io purtroppo per una causa di servizio e riconosciuta invalidità ho perso la ricezione delle medie e alte frequenze, soprattutto gli 8000 khz.
Per cui devo acquistare un ampli che sia aperto e generoso su certe frequenze e magari con controlli di tono.
Ovviamente deve avere muscoli e corrente per pilotare le Kef da 85 db. Questo lo sappiamo tutti
So benissimo che un'eccellente accoppiata sarebbe Naim/Rega ma questo per un appassionato "normale" mentre io deve vedere oltre. Ammetto che forse ho acquistato in fretta i Kef visto che sono molto lineari/flat nelle frequenze come è giusto che sia un monitor ma mi hanno folgorato in sala. Ma ripeto forse avrei dovuto vedere così come devo fare per l'ampli per casse più generose sulle alte. Vorrei provare prima da venderle (tra l'altro sono nuove imballate) solo con l'ampli e successivamente con i cavi finchè posso aiutarmi.
Per darvi un'idea delle mie orecchie: ascolto i miei cd rippati in wav su Foobar ma per migliorare qualcosa nel suono devo toccare l'equalizzatore a 31 bande di Foobar sul cursore dei famigerati 8000 khz fino ad un incremento di 12 db!!!!
Ho avuto per pochissimo tempo un Cambridge CX A80 ma niente di niente. Venduto subito!!!!
Ragazzi devo mettere i remi in barca e rinunciare a tutto?
Tra l'altro sono un audiofilo di lungo corso: ho 57 anni e scoperto questo mio deficit tre anni fa ho venduto tutto il mio
impianto ed era un bell'impianto:
Audia Flight CD One
Densen DM10
Totem Forest
Nordost Heimdall 2 di segnale e di potenza
Ho riprovato con l'acquisto di queste casse (amo troppo la musica e l'hifi e credetemi per un appassionato essere condannato a questo e veramente dura!!!)
Ragazzi aiutatemi!!! Cosa devo fare? Consigliatemi per il meglio, ovviamente qualsiasi di parere vostro ne farò tesoro.
Attendo da tutti i vs. pensieri e le vs. opinioni