Concerti in 5.1: obrobri musicali?
Ciao a tutti,
solo adesso ho l'occasione di ascoltare concerti in 5.1 che prima ascoltavo in solo stereo.
Benché alcuni sono fatti come si deve, cioè, strumenti sui frontali e applausi sui surround, e il risultato è eccellente e di grande coinvolgimento, mi sono capitati fin troppi concerti dove la traccia audio è orripilante. Mi riferisco ad esempio a live della Krall (!) o live di Clapton, dove nella prima, il suo piano è nel surround destro (!) e nel secondo, dove la sua chitarra è anch'essa nei surround. Chiaramente gli altri strumenti sono nei frontali.
Quello che si ottiene è una sorta di quadrifonia che non funziona per niente, una zuppa inascoltabile.
Per chi tra voi è fruitore di concerti multicanale, potreste dirmi se è realmente così o se magari ho qualche problema io a livello di sorgente, impostazioni ecc., davvero stento a credere che certi tecnici concepiscano così il multicanale.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
PS: mentre scrivevo questo post mi era venuto il dubbio, magari la traccia fosse 7.1 anziché 5.1, e allora la cosa avrebbe più senso (chitarre e piano nei side e applausi nei back) ma NON è così, sono tutte tracce a 6 canali cioè 5.1.