Dubbi tra Samsung 55Q6FN, Sony XBR-55X900F e Philips Oled 55pos9002
Salve ragazzi, vi leggo da un mesetto perché ho necessità di acquistare un 55 pollici, e dopo varie scremature sono arrivato al dubbio tra questi 3 televisori, diversi sostanzialmente per il pannello, ma non solo: li scrivo in ordine di prezzo:
Samsung 55Q6FN che troverei a 870 finanziabile
Sony XBR-55X900F che troverei a 1200 finanziabile
Philips 55pos9002 che trovo a 1300 in contanti
So che sono 3 televisori differenti poiché il Samsung è un Edge Led e da quello che leggo su Rtings ha uno scarso funzionamento del local dimming, il Sony è un Direct Led Full Array con 48 zone di local dimming e il Philips è un Oled ma dell'anno scorso.
Non ho grosse pretese, ovvio che mi piacerebbe avere un pannello a 10 bit e una frequenza di 120 Hz ma tutto ciò mi serve per guardare qualche film la sera, insieme alla moglie, che trasmettono sul DDT, qualche programma, ma non seguo partite, non ho Sky e credo di non farlo per via del costo... potrei avere necessità di guardare qualcosa in streaming quando monterò la fibra, ma, cosa invece che farò è montare la parabola per il Tivùsat, cioè vedere non tantissimi programmi, ma vederli bene.
Abbinerò anche una soundbar davanti poiché nella parete dietro la TV dorme il mio vicino e vorrei recargli meno fastidio possibile.
Ora, il prezzo mi fa propendere per il Samsung, anche perché è un ottimo televisore da quello che ho letto su Rtings, cioè un buon compromesso che potrebbe fare per me, ma prima di fare un acquisto affrettato vorrei ragionarlo con voi.
Considerate che il budget iniziale era intorno alle 600 €, ma a parte i TCL, su cui ho riflettuto e escluso, non trovo nulla, come giusti compromessi, a quelle cifre.
A vostro avviso, dopo il ragionamento che faremo, spero, potrei trovare prezzi più bassi per il Black Friday?
Grazie anticipatamente
Salvo