Vale la pena sostituitre le mie Tesi (my 2009) + atmos ?
Ciao ragazzi,
Ho stravolto l'uso di una camera che avevo in casa ricavando una zona "living" cucina aperta più zona tv.
Tutta la stanza sono ca 30mq (6 lato lungo 5 lato corto) e sul lato corto ho deciso di installare la tv a muro (un 65" lg oled) un tappeto delimitando la zona di ascolto e un divano a ca 250 dal muro.
Ho appena ricevuto l'ampli in firma e in settimana ripristinerò il kit Tesi che avevo messo da parte. Si tratta di un sistema 5.1 del 2009 (i modelli in firma). Ovviamente farò dovuti test di ascolto ma ho il pallino di sostituirlo (non esiste un motivo reale, più per rinnovare il tutto in realtà) e volevo avere dei pareri da persone più esperte di me.
Vale la pena sostituire il kit attuale che ho con un Tesi (261,561 etc) o serie Klipsch Reference (R-26F etc) ?
L'uso sarebbe 95% homecinema, amo la qualità più che la potenza anche a bassi volumi.
Inoltre volevo provvedere ad installare anche 2 casse extra per il Dolby Atmos, da soffitto o da posizionare sui frontali (se mantengo le tesi visto che le rear sono piccoline e avrei difficoltà a montare casse adatte ad atmos sopra tali diffusori)
Lascio una pianta della stanza per rendervi l'idea del posizionamento (la parete sinistra è tutta in muratura/legno con camino,acquario etc etc ed arriva fino al fondo della stanza, nel disegno manca un bel pezzo)
Grazie per gli eventuali consigli.
-> Piantina stanza