Effettivamente l'argomento e' interessante,
sia per chi necessita di lavori di ristrutturazione sia per quelli che si assentano per le vacanze,il thread si fa interessante.Quanto ammonta,se non sono indiscreto,il costo di un impianto?
Ciao,Snikt
Re: Effettivamente l'argomento e' interessante,
Citazione:
snikt ha scritto:
sia per chi necessita di lavori di ristrutturazione sia per quelli che si assentano per le vacanze,il thread si fa interessante.Quanto ammonta,se non sono indiscreto,il costo di un impianto?
Ciao,Snikt
I costi variano tantissimo in base alle periferiche utilizzate in quanto i sistemi in vendita (parlo di quelli seri) sono tutti modulari.
Ti dico, usando il sistema spannometrico molto circa e giusto per farti un’idea, quali sono i prezzi medi che ho trovato in giro:
centrale 400/700 €
sensore per finestra/balcone 80/100
sensore infrarosso 130/180
sirena supplementare interno 200/300
sirena supplementare esterno 280/350
telecomando 50
combinatore GSM 350/500
L’impianto base prevede l’utilizzo dei soli sensori infrarossi (magari 1 all’ingresso, ed un altro paio in punti "strategici") ma se si vogliono fare le cose per bene servono anche i perimetrali e quindi un sensore per ogni finestra/balcone. Questi ultimi si rendono particolarmente utili se si vuole attivare l’allarme anche quando si è in casa per controllare tutti gli accessi (ed evitare incontri spiacevoli).
Quindi, considerando un sistema completo in un appartamento medio si possono facilmente raggiungere i 1500/2000 €.
Chiaramente se si adottano i sistemi "con fili" i costi diminuiscono sensibilmente.
Per Archimede e Cobracalde
il sistema da voi indicato è tra quelli che ho preso in considerazione; ma voi avete installato il 2 o l’expert?
Grazie per le risposte
Baron
per quanto possa interessare
siccome anche io ho montano un antifurto per la mia nuova casa ed ero orientato anche io per il wirless o come diavolo si scrive e dopo svariti preventivi e varie marche di antifurto sono giunto a queste consclusioni informandomi e soprattutto ascoltando i vari installatori sia quelli che protendono per i senza fili sia quelli che sono per i fili allora
la prima cosa che si accerta un ottimo installatore (nel caso la tua scelta ricade per il sistema senza fili ) e che non ci siano nei paraggi ripetitori telefonici ..portano a volte a falsi allrmi come del resto se sempre nelle tue vicinanze ci sono altri antifurti sempre senza fili questi possono andare in conflitto cioè da quello che ho capito la concessione per la frequenza e unica per cui se scatta ad un'altro.... il tuo diciamo cosi NON opera in maniera ottimale ovvero potrebbe non allarmarsi (come se si metesse in coda) poi scanner ti ripeto sono ottimi ma la mia personalissima conclusione e valutazione mi ha fatto protendere per i sitemi con i fili
anticipato da luke
Re: Re: Effettivamente l'argomento e' interessante,
Citazione:
Baron ha scritto:
Per Archimede e Cobracalde
il sistema da voi indicato è tra quelli che ho preso in considerazione; ma voi avete installato il 2 o l’expert?
Grazie per le risposte
Baron
Il mio modello è l'expert.. anche se quando l'ho montato aveva un altro nome.. (hanno cambiato i comandi e qualche particolare).
Ho anche il combinatore telefonico GSM.
Ripeto che in due alloggi.. non ho avuto problemi..
Sono passati circa due anni e non ho ricevuto ancora messaggi di batteria da sostituire.
Comunque, dovessi ristrutturale l'abitazione, penso che opterei per una versione cablata, sicuramente più economica.
In effetti, anche le batterie sono piuttosto costose... se ricordo bene..
Ciao
Stefano