Upgrade Rotel RA12? - B&W CM1
Buonasera a tutti,
risolto il problema delle basse frequenze (FS700 riempiti totalmente di sabbia fine e puntali) ho deciso di tenere i diffusori e non fare il downgrade alle 685 S2. sto provvedendo ad auto costruirmi un piccolo bass trap e dei piccoli pannelli fonoassorbenti da mettere dietro i diffusori.
Ora mi chiedevo se valesse la pena un upgrade del mio Rotel RA12.
La stanza è un living con cucina di 6x3mt, mentre lo spazio di ascolto è di 2,5x3mt, con le casse sul lato corto.
Vorrei aumentare la dinamica a bassi volumi e aprire un pò la scena, mantenendo i bassi asciutti e controllati.
Utilizzo un OPPO BDP-103 come streamer per i FLAC dal NAS, collegato al Rotel con cavo coassiale, per usare il DAC del Rotel che è meglio di quello del 103 (altra cosa sarebbe stata con il BDP-105)
Stavo guardando le specifiche di:
Rotel A14 (non sono sicuro valga la pena cambiare per pochi Watt in più)
Rotel 1572 (ha tutto quello che chiedo, ma leggo che non suona poi così bene)
Pioneer A70DA (ho letto recensioni molto positive, monta un DAC Sabre a 32 bit, ma sono scettico sulla classe D)
Rega Elicit R (non ha il DAC, dovrei prendere una separata)
Chiedo a voi opinioni sull'upgrade, sui prodotti citati e magari qualche altro prodotto da includere nella lista di integrati da andare a sentire.
Grazie mille!