Salve come da titolo chiedo sé ha qualcuno è capitato di trovarsi un tv oled deformato incurvato ec ecc ! chiedo essendo l oled flessibile se si potrebbe sistemare o ce qualche modo per poterlo raddrizzare senza secondo voi? grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve come da titolo chiedo sé ha qualcuno è capitato di trovarsi un tv oled deformato incurvato ec ecc ! chiedo essendo l oled flessibile se si potrebbe sistemare o ce qualche modo per poterlo raddrizzare senza secondo voi? grazie
Penso che si potrebbe raddrizzare con un ferro da stiro caldo :D scherzi a parte sono talmente sottili che un minimo è inevitebile.
Ahahaha:Dcerto che fare dei tv fini così che senso ha!!!!! visto che c'è sono apparecchi appositi che drizzano gli smartphone magari ce qualche soluzione,in alcuni casi può diventare un problema a livello di immagine!
Nessuna testimonianza ,a nessun possessore di oled e capitato un pannello storto!!!
Ciao a tutti,
io ho un lg oled 55B7v nuovo che presenta delle evidenti storture... non capisco se è normale o se devo farlo sostituire. infatti a tv spento è palesemente chiaro che la rifrazione degli oggetti illuminati presenti nella stanza viene deformata sul pannello.
Spero in un vostro aiuto.
65E8PLA, un filo storto lo è così ad occhio, ma niente di grave
Strano, nella serie E il pannello Oled e appoggiato su una lastra di vetro a differenza della serie B o C dove ce solo il Pannello Oled.
Quindi o è storta la lastra di vetro (cosa alquanto improbabile) o è solo una tua impressione.
A meno che non si sia comprato il TV per usarlo come specchio, non mi pare una cosa molto importante, l'importante è che l'immagine TV non venga distorta.
Hai fatto la prova per accertarti di questo?
Su superfici di quelle dimensioni e di spessore così ridotto, per di più realizzate con strati di vari materiali è quasi normale che le riflessioni vengano influenzate dalla struttura interna ma, appunto, l'importante è che le distorsioni non coinvolgano l'immagine creata sul display, ma è cosa molto veloce da verificare, basta un normalissimo disco test con le schermate apposite per la verifica della geometria, si vede subito se le righe della griglia test sono diritte e se i cerchi rimangono tali.
Provo a postare una foto ma si capisce di più dal vivo, a me sembra proprio storto!
http://i67.tinypic.com/2qinx3b.jpg
Mi pare che vi stiate fossilizzando su un aspetto che poco o nulla ha a che fare con la qualità dell'immagine, ho suggerito come procedere per verificare se l'immagine visualizzate soffre di distorsioni, che è la cosa fondamentale e su cui si potrebbe, eventualmente, fare reclamo, il fatto che fisicamente il pannello, poichè è sottile, sembra non essere perfettamente diritto (sempre che non sia un effetto ottico) credo che sia proprio l'ultima cosa cui guardare.
Il mio sul un immagine in 16:9 21: 9 si nota parecchio la linea in un angolo tende ad abbassarsi quindi l immagine e distorta ,in alto come il tuo dovrebbe dare molto meno fastidio!!!mi chiedo perché fare dei TV fini come le ali di una farfalla che utilita può avere!!! maledetto marketing ps....con quello che si spende certi difetti non dovrebbero essere ignorati dalle case di produzione soprattutto quando questi riguardano problemi di uniformità anche gravi !!!difetti tollerabili per loro, che incassano...certo!
http://Ibb.co/e75Mro ecco il mio non mi sembra una cosa da poco conto!!!guardate l immagine in varie prospettive giratela e capite di cosa parlo
Cosa vorrebero mai dire quei numeri, intendi forse 16:9 oppure 21:9?
Il formato fisico dei TV è nella stragrande maggioranza dei casi 16:9, esisteva un TV Philips 21:9, ma anni fa, non so se attualmente esistono TV con schermo in 21:9, mentre esistono sicuramente schermi per videoproiezione in tale formato.
Inoltre cosa intendi per "linea", quella di una schermata come ho indicato io o forse intendi il "bordo" del TV?
Un minimo di chiarezza non guasterebbe.
Come ho già scritto: fate la prova che ho indicato e pubblicate la foto, così si può parlare di fatti, non di sensazioni e la si può anche mostrare all'assistenza.
Comunque anche l'eventuale non planarità dello schermo può essere misurata e quantificata, anche se non esiste un valore dichiarato o una tolleranza cui fare riferimento e per cui richiedere eventualmente un intervento, insisto però sulla foto di una schermata test.
Scusa Hai ragione ho corretto.mi spiego meglio intendevo appunto le barre nere che ci sono con immagini con quel formato tipo film la linea nera risulta essere storta in basso dal lato dove ho la curva,cmq l immagine si vede che non è planetaria nemmeno su immagini a schermo pieno con colori uniformi sembra proprio imbarcato il pannello ,converrai con me che un TV flat con un orecchio(avvallamento) da un lato tanto normale non e, assistenza già chiamata e prova ad immaginare la risposta ,non è un danno da trasporto ma rientra in tollerabilità non passano casi di banding e tinting gravi quindi non avevo dubbi!!!ho sbagliato a non fare il recesso io ma sai dopo due ero anche stufo e subito dopo aver verificato uniformità del pannello non ciò dato troppo peso!!cmq su un altro forum straniero molto famoso si parla di questa problematica di planarità pannello e abberrazione immagine in alcuni casi è ininfluente in altri molto fastidiosa ...difetti di tollerabilità come loro chiamano nella gran parte dei casi non sono altro che difetti di conformità ps...se gentilmente puoi postarlo un link test faccio la foto è la posto.grazie nordata
???????
Ma non rileggi quanto scrivi?
Sai cosa si intende per aberrazione (con una "b") in campo ottico? (Sferica o cromatica che sia).Citazione:
abberrazione immagine
Non credo proprio che sia possibile anche se il pannello vero e proprio fosse curvo, cosa che non è, ma solo la cornice leggermente curva (forse, dalle foto non si evince nulla).
Per quanto riguarda le immagini test bastava cercare un attimo con Google o anche su questo forum, ad esempio esiste questo:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
avendo questo disco/file puoi anche regolare come si deve Contrasto e Luminosità tramite le due schermate relative (prima operazione da fare sui qualsiasi display).
Avvertenza:
la foto andrà fatta posizionando la macchina fotografica al centro dello schermo, perpendicolare allo stesso ed a una distanza tale da inquadrare appena oltre la cornice.
Se poi vuoi evidenziare una parte di schermo puoi avvicinarti per inquadrare solo quella porzione, ma sempre con la macchina tenuta perfettamente perpendicolare allo schermo (ovvero non storta, inclinata e cose simili).