OLED o LED... Oppure QLED. Questo è il dilemma :)
Salve ragazzi,
mi chiamo Manuel e sono iscritto al forum da diverso tempo. Non posto molto, direi che sono essenzialmente un "lettore silenzioso". Vi scrivo perché ho bisogno di un vostro consiglio.
Non sono minimamente esperto in materia, anzi, permettetemi di dire che sono abbastanza ignorante.
Vorrei acquistare una nuova televisione, di seguito vi elenco alcune necessità:
1. Grandezza compresa tra i 49 e i 60 pollici.
2. Prezzo compreso tra i 799 e i 1200 euro. Posso raggiungere i 1400 ma deve davvero valerne la pena.
3. Android TV.
4. Non utilizzerò mai, e ribadisco mai, la televisione per i canali in chiaro (RAI, Mediaset ecc.).
5. Utilizzerò prevalentemente console (Playstation 4 Pro, XBox One X e Nintendo Switch).
6. Comprerò necessariamente (ma solo successivamente) una Soundbar.
7. Possibilità di collegare un Hard Disk e visualizzare file in .mkv.
8. Visualizzerò spesso Netflix, Prime Video, Vimeo e YouTube.
Opterei per un OLED ma non so se ci siamo con i prezzi. Forse per un Sony sono fuori budget.
Ho visto alcuni QLED della Samsung, prezzi ragionevoli ma non conosco le differenze tra QLED e OLED.
Attualmente in casa ho un vecchio Philips, precisamente un 42PFL9803H/10 (https://www.philips.it/c-p/42PFL9803...-dvb-t-c-mpeg4). Sono innamorato della loro tecnologia Ambilight, ma ultimamente mi sembra che l'azienda olandese abbia perso colpi. Ho visto il loro OLED 55POS9002/12 (https://www.philips.it/c-p/55POS9002...erfect-picture) e mi ha colpito molto. Se valesse veramente la pena arriverei anche a spendere quella cifra. Ma la domanda è: inizia già ad essere vecchiotto in vista delle future uscite?
Per concludere ho appena letto la news di AV Magazine che parla dei nuovi OLED della Sony di fascia media. Mi conviene aspettare? Devo eliminare l'idea di acquistare un OLED e andare su un buon LED?
Mi auguro abbiate la voglia e la pazienza di rispondermi tempo debito.
Manuel