Non è ora di "pensionare" la pellicola??
Ciao a tutti,
non scrivo molto,ma vorrei condividere alcuni pareri con voi riguardo il cinema del terzo millenio.
Recentemente ho portato mia figlia al cinema della mia città che fra l'altro è una multisala nuova di zecca che si chiama Cinestar la prima aperta da questa catena in Italia;l'inizio è stato ottimo,sale piccole ma con schermi veramente impressionanti come dimensione,sedili bellissimi, avvolgenti con poggiatesta portabicchiere e tanto spazio fra una fila e l'altra ed anche ovviamente sfalcate in altezza.
Il film che sono andato a vedere era "Spirit" cartone animato della Dreamworks.L'audio mi ha parzialmete deluso.Ero circondato da qualcosa come 12 casse fra laterali e posteriori, e per tutto il film non ho quasi mia avuto la sensazione che fossero in funzione.Tutto proveniva dal fronte anteriore.Va bè ho pensato,magari sono problemi di taratura essendo aperto da pochi giorni.
Ma la cosa che mi ha deluso maggiormente è stata la pellicola, tra l'altro recentissima.Era piena di:graffi, puntini neri,puntoni bianchi(punti più grossi per differenziarli da quelli neri)capelli o qualcosa che somigliava a dei fili che danzavano allegramente sullo schermo,fintanto che ho pensato che quella pellicola era un film Disney degli anni quaranta sottratto furtivamente da Spielberg e immesso così com'era nel circuito cinematografico.In più e questa fra l'altro è un impressione che ho avuto anche per altri film in altre sale,a me pareva tutto leggermente sfuocato sui particolari in primo piano,mentre era sicuramente sfuocato su quelli in secondo piano.
Possibile che nel 2002 dobbiamo ancora assisitere a certo videoscempio?Con tutta la tecnologia che c'è dobbiamo ancora vedere il film dal punto di vista video alla stessa maniera dei fratelli Lumiere di cent'anni fà?Si paga un biglietto per vedere il massimo,e mentre mia figlia bene o male ha apprezzato, io ritorno a casa deluso rimpiangendo il mio dvd collegato al televisore Sony o ancor meglio il mio HTPC collegato al tritubo 1031q.Quella del dvd è Vera qualità video, ma la pellicola....
Ciao
Marco