Visualizzazione Stampabile
-
UBP X800 vs UBP X700
Sono in procinto di acquistare uno dei due lettori, entrambi a un prezzo molto simile. Non riesco però a capire se a livello audio e video i due lettori si equivalgono. Nonostante l'assenza del DV dall'X800, leggendo in giro viene considerato migliore dell'X700 (che invece supporterà il DV in futuro), ma non viene specificato se le migliorie riguardano anche la componente audio e video o si limitano solo alla qualità costruttiva, i materiali e la totale assenza del supporto a periferiche Bluetooth per l'X700.
A me principalmente interessa la qualità video per la visione di BD UHD, qualcuno sa se dal lato meramente visivo i due lettori si equivalgono?
-
Ho optato per l'X800 che supporta anche audio hi res, rispetto al lettore uhd precedente (xbox one x), il divario è imbarazzante, peccato per il DV ma la qualità visiva e audio di questo x800 è impressionante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
rispetto al lettore uhd precedente (xbox one x), il divario è imbarazzante,
Potresti spiegarti meglio? Hai qualche esempio concreto dove hai visto questa differenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Potresti spiegarti meglio? Hai qualche esempio concreto dove hai visto questa differenza?
Assolutamente si, ho iniziato con l'ultra hd di transformers 5, il quadro presenta una pulizia e una definizione dei dettagli che non avevo visto su One X, palette cromatica più reale e un uso dell'hdr migliore, lo si nota specialmente sulle zone d'ombra e sulle alte luci. Anche con i BR classici l'immagine è più pulita, il rumore video decisamente inferiore in alcuni frangenti. Ho inoltre provato Pacific Rim sempre in uhd e la migliore precisione dell'hdr si percepisce tutta con questo film, blu e rossi prendono vita, quadro sempre più pulito, nella scena iniziale su One X avvertivo un certo rumore video (quando Railey sveglia il fratello per andare a combattere un Kaiju), scomparso completamente con l' X800. Per chiudere la qualità audio è su un'altro livello, una spazialità maggiore in Dolby Atmos, bassi più pieni e profondi, alti più definiti e una percezione della scena sonora maggiore. Ti dico solo che lo sto testando ora con It in blu ray ma con la traccia inglese in Atmos, visivamente più pulito, anche qui meno rumore video e una precisione cromatica maggiore, l'audio fa paura, più potente e definito. La differenza dal passaggio con uso intensivo da One X a X800 è davvero evidente sotto tutti gli aspetti.
-
Esiste qualche prova dell'x700? Sono indeciso se prenderlo o meno, alternativa sarebbe appunto l'x800 o panasonic ub400-420
-
Nessuno? Un consiglio sulla qualità dei lettori, tra sony e panasonic?
-
Posto il link del confronto fatto dal sito della rivista afdigitale nel quale è presente un raffronto abbastanza esaustivo delle differenze tra i due players.
https://afdigitale.it/sony-ubp-x700-recensione/
-
Toccato con mano qualche giorno fa il modello X700 e ti dico che hai fatto bene a prendere il modello X800
Per il Dolby Vision ce ne faremo una ragione anche perchè si perde una cosa per guadagnarne molte altre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Toccato con mano qualche giorno fa il modello X700 e ti dico che hai fatto bene a prendere il modello X800
Per il Dolby Vision ce ne faremo una ragione anche perchè si perde una cosa per guadagnarne molte altre.
come mai parli cosi del x700 che rogne ci sono rispetto al x800
-
Anche io ho avuto modo di testarli entrambi con proiettore jvc x5900 e sono abbastanza in linea con l'articolo postato.
X700 colori più naturali ma l'audio credo si senta meglio nel x800. X700 più compatto ma con alimentatore esterno. X800 wifi dual band e bluethoot. X700 costa 70 euro in meno ma supporterà dv cosa che x800 non farà. Chi deve comprare un nuovo dispositivo che collegherà via lan e non ha bisogno del bluethoot e utilizza processore audio del amplificatore, allora x700 scelta giusta altrimenti x 800 si potrebbe preferire per le altre caratteristiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
come mai parli cosi del x700
Perchè partendo dal tenerlo in mano è un pezzo di plasticaccia stile Samsung, a livello di immagine X800 mi piace di più (quì è soggettivo), il tipo di immagine naturale non l'ho trovata così naturale da farmela preferire, il lettore è veloce a caricare ed è silenzioso però rispetto all'altro anche a livello di immagine complessiva perde, poi sarà ottimo per il suo prezzo ma per poco di più hai un lettore e non un giocattolino.
Riguardo al DV può essere una featurette interessante oppure no, bisognerà prima di tutto vedere quanti titoli sono e saranno prodotti con tale tecnologia, non vorrei che restasse qualcosa di nicchia (a differenza di un HDR standard).
Ovviamente il mio discorso si riferisce a contenuti dove c'è la qualità massima possibile (dischi), se parliamo di contenuti ipercompressi tipo Netflix allora il discorso cambia, uno può valere l'altro visto che alla fine sarà sempre qualcosa di molto inferiore in termini di qualità.
-
Egregio Bane non è che lei deve necessariamente sentirsi chiamato in causa quando si parla di un 'elettronica che possiede come se tutti i membri del forum fossero contro di lei.
Qui ognuno è libero di dire la sua io in partivolare non ho nessuno dei due players e li stavo valutando insieme ad altri per vedere se mi possono bastare oppure se dovrei andare su player seri tipo Oppo.
Io non sono condizionato dal possesso e cmq dico quali sono le mie impressioni e a supporto ho anche postato il link di afdigitale per dare una mano a coloro che come me sono indecisi.
-
Non so di cosa stai parlando visto che rispondevo a TREZ78, l’ho pure citato nel mio commento.
Detto questo per me AF può pure dare 100 stelle ma per me resta il prodotto che ho descritto dopo averlo avuto per diversi giorni.
-
posto la mia piccola esperienza con l'x700.
qualità visiva, paragonato all'oppo 203, eccellente. quadro luminoso, ben contrastato, mai uno scatto o un blocco. sia con bd che con 4k hdr.
per il resto, per quello che costa, non si può avere le features di un 203. (no app, no wifi, no display).
unico neo: l'uscita hdmi2 dopo 3 gg ha smesso di funzionare.
-
scusate ma le differenza audio tra i due le sentite con uscita hdmi?