Integrato per le mie nuove B&W 683 S2
Salve, buongiorno a tutti i gentili utenti di questo forum.
Vorrei chiedere una cosa:
da poco sono entrato in possesso di due belle 683 S2 usate poco, praticamente a metà prezzo (circa 700 euro).
Ho già delle Wharfedale Diamond 10.6 (prese in una offerta lampo a 300 euro circa 1 anno fa) e delle piccole IL Diva 552, ho infatti un sistema stereo con le inglesi e un 5.1 con le italiane.
Ero soddisfatto ma al prestigio delle B&W non ho saputo resistere, poi ripeto, erano un affare.
Il punto è questo: ho un Advance Acoustic x-i90 che ..... ce la fa tranquillamente. Peraltro l'ho acquistato da poco più di un anno. Tuttavia, stavo pensando, avendo qualche spicciolo (intorno ai 1000 euro) riesco a prendere qualcosa di più raffinato per le mie nuove signore ?
Sarei anche tentato da un finale da usare per adesso in coda al mio x-i90 che può fare da pre.
Il primo nome che mi viene in mente è ROTEL (basta aprire una brochure di B&W.....) e ho puntato il RB 1552 Mk II che su certi siti che non nomino per non sgarrare, si trova a poco più di 750. Un domani gli metterei un suo cugino tipo RC 1570. Spesa circa 1600 euro......ma che bel vedere.....e sul sentire ? Qualcuno potrebbe dirmi qualcosa ? Butterei i soldi ? O ci guadagnerei qualcosa (a parte esteticamente), a parte le superiori capacità di pilotaggio dovute alla potenza ? In ogni caso, avendo le torri in una stanza di 5 x 5 metri non avrei bisogno di tanta potenza, cerco equilibrio e trasparenza oltre che un parco connessioni digitale completo.
Ho anche puntato il ROKSAN KANDY K2 che adesso danno a 900 euro. Lo affiancherei ad un DAC tipo Arcam AirDAC II che si trova attorno ai 430 euro, spesa totale 1300 euro ma estetica senz'altro meno accattivante.
Se qualcuno ha esperienze in merito e vuole condividerle, lo ringrazio.
Un'altra cosa, prima avevo un PM6005 rispetto al quale l'x-i90 mi è sembrato un po' meno trasparente e meno musicale, tutto è affidato però solo alla mia memoria acustica che come sappiamo è molto labile. E' anche vero che con il Marantz le WFD dovevano stare ad un metro dal muro posteriore mentre con l'x-i90 le ho accostate a circa 50 cm. E' una mia impressione sbagliata o qualcuno ha una spiegazione dettata dalle proprie esperienze?
Grazie mille.