Visualizzazione Stampabile
-
consiglio klipsch
deciso il mio ht, volevo qualche piccolo aiuto da parte vostra,
ho scelto delle klipsch,queste:
http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=864
la sala è 4,5x5,5 mt.
nella scelta del sub sono indeciso con il velodyne cht10r voi che dite?
volevo aggiungere alle klipsch due casse in mio posesso x creare un 7.1,queste
http://aukcjewp.wp.pl/show_item.php?item=49978046
sono delle TECHNICS MODELLO SB-EH60 80w.din
possono andare bene come casse surround?
e dove mi consigliate di metterle? surr. centrali o posteriori?
-
Ciao!
Ma perchè le frontali non le prendi floorstand?
Se vuoi sentire bene le RB25 le devi tenere cmq sui loro stand e lontane dalle pareti di fondo, tanto vale prendere le RF25 che hanno la gamma mediobassa decisamente migliore.
Per il sub è lo stesso che ho io e posso dirti di trovarmi bene. Come mai non prendi l'RW10 già che stai facendo tutto insieme? Non per altro ma è davvero un buon sub per quello che ho sentito e per coerenza timbrica è il marito ideale dei diffusori che hai scelto.
Riccardo
-
la stanza è questa ed il problema è che per il front dx non ho spazio x appoggiarlo a terra:mad:
http://img243.echo.cx/my.php?image=htnew0bg.gif
ma le rb25 hanno il Bass reflex con apertura frontale
devo comunque tenerle lontano dal muro? [url]
http://www.mpielectronic.com/mpi/product.php?id=73
-
URKA!
Che posizioni "inconsuete" per i diffusori...
Mi sa che la fatica maggiore sarà tarare il tutto.
Si hai ragione per quanto riguarda il bass reflex ma io intendevo di non infilarli dentro una libreria come ho visto fare spesso. Bass reflex anteriore o no suonerebbero decisamente peggio.
Visto che la sistemazione è quella assicurati almeno che le altezze siano identiche e cura particolarmente bene l'orientamento, specialmente dei frontali.
Ma per le posteriori cosa usi? sempre le rb25 o le dipolari? (rs)
Riccardo
-
ad essere sinceri pensavo a 2 rs25
http://www.mpielectronic.com/mpi/product.php?id=179
e inserire altre 2 mie casse come avevo detto
il problema è anche che i 2 surr. posteriori andranno sopra un mobile alto 2,3 mt.
quindi ci sara da decidere anche quali di queste dovranno andare dietro e quali di lato x completare il 7.1
-
secondo me le due posteriori sono lontanissime, tararle per far si che siano efficaci sarà impresa ardua...
Ma le frontali e le laterali a che altezza intendi metterle? Non dirmi a 2 metri e 35...
Riccardo
-
Riki com'è l'accoppiata klipsch yamaha?
visto che l'ampli ancora non l'ho deciso:confused:
-
no altezza tv circa 60 cm. i frontali ,
i laterali posso scegliere
-
Tutti ne parlano come di una soluzione poco felice, in realtà io mi trovo davvero bene.
Alla fine per l'HT Yamaha è eccellente e se stai su qualche modello di fascia almeno media avrai sicuramente buone soddisfazioni.
Vero che con le klipsch le voci femminili (merito-demerito del caricamento a tromba cerametallica dei tweeter) ad un orecchio allenato (non il mio quindi) paiono stridere, ma ti posso garanire che nel suo insieme per me sono OK!
Per questi diffusori il compagno di vita ideale è sicuramente un bel valvolare...
Riccardo
-
Citazione:
roby74ka ha scritto:
no altezza tv circa 60 cm. i frontali ,
i laterali posso scegliere
Considera i tweeter ad altezza orecchio... per i frontali e il centrale...
-
io pensavo al 1500 yamaha, credi che sia sufficiente x il mio ambiente?
il sistema di autocalibrazione, che vedo x il mio caso indispensabile, è funzionale quello di yamaha?
-
Citazione:
roby74ka ha scritto:
io pensavo al 1500 yamaha, credi che sia sufficiente x il mio ambiente?
il sistema di autocalibrazione, che vedo x il mio caso indispensabile, è funzionale quello di yamaha?
Considera anche il denon 2805 e soprattutto leggi la rece di AF Digitale di questo mese, di tutto il sistema klipsch reference e soprattutto l'accoppiamento klipsch - denon (preferito ad altri ampli...).
Inoltre sul sub ha ragione, IMHO, Riccardo. Il rw10 è il compagno ideale. Mi raccomando non il piccolo rw 8 che è spompato.
Ciao
Francesco
-
per quanto riguarda le mie vecchie casse
http://aukcjewp.wp.pl/show_item.php?item=49978046
ho notato che sono a 6 ohm mentre le klipsch a 8 ohm questo puo essere un problema?
Altro quesito : siccome il surround laterale destro devo metterlo proprio attaccato ad un mobile alto 2,30 e profondo 60 (nel disegno tutta la parte marrone scura è alta 2,30 mt.)
http://img243.echo.cx/my.php?image=htnew0bg.gif
questo può essere un problema x le rs 25 vista la direzionalità dei 2tw.
http://www.mpielectronic.com/mpi/product.php?id=179
-
Citazione:
Ma per le posteriori cosa usi? sempre le rb25 o le dipolari? (rs)
Riccardo [/I]
Scusate l'intromissione, io sto per avere un sistema molto simile e volevo sapere se come diffusori laterali è meglio adottare le rb o le rs?
-
Oltre alla domanda di prima vorrei chiedere un'altra cosa:
vedendo l'immagine (http://img154.echo.cx/img154/7019/stanza13fq.jpg) precisando che la stanza è di 5 metri, 6 è il divano, 1 è la tv dove poggerò il centrale e laterali e tv sono appoggiati su un mobile alto 50cm. Io al momento ho un h/k avr630 con due diffusori klipsch rb15. Volevo sapere se potevo mettere i diffusori che ho ora come surround da mettere ai punti 3 o 4 e se è corretto il sitema che sto assortendo, il tutto klipsch: rw10 da mettere al 5, rc35 all'1, rb35 al 2, rb15 al 3 (o forse è meglio al punto 4?). Grazie per le eventuali risposte.