Visualizzazione Stampabile
-
xe9005 vs xe8596
Buonasera,
dopo mille video e recensioni sono arrivato alla conclusione di acquistare un sony per questo natale.
la mia distanza di visione sara' all'incirca di 3m e quindi opterei per un 65"
la scelta e' tra l 'xe 8596 e l' xe9005 (entrambi Va anche sul taglio da 65 cosa per me fondamentale)
entrambi con un processore con un ottimo scaler (ho sky hd e quindi mi servirebbe)
entrambi con ottimi neri (devo sostituire il mio vecchissimo plasma panasonic)
entrambi con una gestione dell' hdr non ottimale.
entrambi con un imput lag assolutamente ottimo per cio' che gioco io (gdr o action, nulla di competitivo che richieda valori inferiori ai 30 )
la differenza tra i due televisori la fa il local dimming nell' x9005, il quale pero' e' anche il fattore di blooming intorno alle immagini se l immagine e' molto scura, cosa che non avviene nel fratellino minore in quanto assente la tecnologia local ma presente solo la global.
certo, nel 9005 godrei di un hdr migliore, solo che , a parte ps4 pro non avrei altre fonti (forse netflix tra poco)
ma ha senso sacrificare il nero x delle immagini piu' brillanti?
miglior gestione dell' hdr o neri piu' profondi ed omogenei?
un'altra considerazione e' quella sulla tecnologia ancora immatura: l hdr ora avra' il salto con il dolby vision, il quale sara' solo presente negli aggiornameni dal 93 in su, e soprattutto , hadr 10+ tra poco sono nei samsung etc etc.
credo quindi (se non sto facendo confusione con tutti i video che ho visionato in queste settimane) che non esista (a parte gli oled) tv led che abbia "tutto", ma solo quella che si adatta meglio alle proprie esigenze... e che il vero salto andra' fatto forse un pochino piu' in la con un oled con tutte le caratteristiche necessarie che ora sono solo paventate per il 2018..
io alla fine vedo
calcio
films a 1080 (e tra poco 4k)
sky (molto)
giochini (switch e ps4 pro)
non vorrei comprare una delle due e pentirmi di aver comprato quella sbagliata e volere poi l'altra.
sono molto indeciso (la differenza di prezzo e' di circa 400-500 sul 65)
-
queste sono le ultime recensioni da me viste e le ho trovate veramente professionali
https://www.youtube.com/watch?v=a4-lOzmmNbs
https://www.youtube.com/watch?v=TXUiKQ05N94
-
Citazione:
Originariamente scritto da
6kenji6
Io ho preso un XE90, interessante l'osservazione sul "blooming" che è una cosa che non avevo approfondito...
Io guardo molte cose con i sottotitoli in italiano e purtroppo la cosa peggiore (non so se posso fare qualche regolazione per migliorarla) è "l'accensione" luminosa dell'area attorno ai sottotitoli...inevitabilmente nelle scene scure si vede questo alone luminoso che si propaga dai sub...è questo il "blooming"?
-
Se ti è possibilie, prova a cambiare colore ai sottotitoli da bianchi a grigi, il blooming è proprio come lo hai descritto.
Questo è l'effetto del local dimming del tuo xe9005:
https://www.youtube.com/watch?v=01tEwxRl0k0
Se lo si percepisce troppo aggressivo su "massimo", rtings consiglia di impostarlo su medio o basso, magari anche questo può aiutarti coi sottotitoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Se ti è possibilie, prova a cambiare colore ai sottotitoli da bianchi a grigi, il blooming è proprio come lo hai descritto.
Questo è l'effetto del local dimming del tuo xe9005:
https://www.youtube.com/watch?v=01tEwxRl0k0
Se lo si percepisce troppo aggressivo su "massimo", [URL="https://www.rtings..........[CUT]
Devo verificare, ora non sono a casa, ma credo di avere il dimming non troppo alto...in caso abbassandolo fino a spegnerlo ottengo un miglioramento?
Per il colore dei sottotitoli credo di essere incastrato, sicuramente con Kodi risolverei, ma credo che le app di Netflix, Amazon Video e soci abbiano queste finezze....
-
Se spegni il local dimming ti giochi anche i suoi vantaggi, ma puoi sempre provare e vedere come va, sui sottotitoli so che per Netflix si possono sostituire con quelli di italiansubs, ma non ho mai approfondito la questione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Se ti è possibilie, prova a cambiare colore ai sottotitoli da bianchi a grigi, il blooming è proprio come lo hai descritto.
Questo è l'effetto del local dimming del tuo xe9005:
https://www.youtube.com/watch?v=01tEwxRl0k0
Se lo si percepisce troppo aggressivo su "massimo", [URL="https://www.rtings..........[CUT]
e' proprio questo che mi blocca.
cost di piu' ma il local dimming crrea problemi. credo che per una visione prettamente in sdr l'8596 sia perfetto. in hdr nessuno dei due e' ottimo purtroppo.. ho letto anche tutte le recensioni di rtings e sull 8596 non parlano di blooming, mentre sul 9005 si.
incredibile, credevo il contrario..
-
Metti in comparazione i due televisori tramite il loro tool:
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...-x850e/418/423
Una volta che decidi cosa è per te importante e quali sono le caratteristiche della resa video che ti interessa e quali per te possono essere fonte di problemi, decidi in base anche alla comparazione. Se il blooming non lo sopporti proprio, vai tranquillo di XE85, costa anche meno e sembra dai test che abbia un'uniformità dei neri migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Se spegni il local dimming ti giochi anche i suoi vantaggi, ma puoi sempre provare e vedere come va, sui sottotitoli so che per Netflix si possono sostituire con quelli di italiansubs, ma non ho mai approfondito la ques..........[CUT]
Perfetto, ho risolto, almeno parzialmente.
Spiego, così magari resta per gente che arriva da Google: per evitare l'effetto blooming su questo tipo di televisore con i sottotitoli di Netflix (ma vale in generale per tutti i sottotitoli) la cosa da fare è modificarne l'aspetto.
Si va nel proprio profilo netflix a questo indirizzo: https://www.netflix.com/SubtitlePreferences
Si possono settare colori, sfondi, stili. Io mi sono limitato a metterli "semitrasparenti" e non c'è più alcun blooming e alone luminoso, anche se non sono del tutto soddisfatto della leggibilità (valuterò se inserire un qualche tipo di sfondo, devo fare varie prove).
La cosa interessante è che modificando l'aspetto dei sub dal link che ho messo qui è sufficiente FARE LOGOUT dalla propria android tv e riloggarsi per vederli così come li si è settati.
Il risultato è ottimo, ho potuto rimettere il dimming su alto-medio sia su sorgenti HDR che HD e c'è una cosa da dire: spegnerlo non aveva portato enormi vantaggi sui sub, molto semplicemente non si possono usare i classici sub bianchi su questa tv. Non mi sembra un gran problema...
Inserisco delle immagini, scuserete la qualità, ma voglio semplicemente rendere l'idea:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1157485_IMG6304.jpg
http://s18.imagestime.com/out.php/i1157486_IMG6306.jpg
http://s18.imagestime.com/out.php/i1157487_IMG6305.jpg
-
Rende perfettamente l'idea, prova per la leggibilità a inserire se possibile un contorno nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Rende perfettamente l'idea, prova per la leggibilità a inserire se possibile un contorno nero.
Farò delle prove stasera e scriverò qui il mio "ideale" come leggibilità (ma è importante non siano invasivi, soprattutto su una tv così).
Grazie per le dritte!
-
Ma la luce sotto cos'é?
Sono indecisissimo. La differenza sul 65 è di neanche 300 euro...
-
Sono anche io entrato in fissa con questa scelta ! Ma la mia è la peggiore !
Sony 55 9005 vs 65 xe 85. (Al 65’ Xe90 nn arrivò proprio ).
Oggi li ho visti L uno accanto l’altro da Mediaworld ed erano praticamente uguali = loXe90 superiore come luminosità e contrasto generale ma lo Xe85 si riscatta con un immagine poco più compatta e neri più profondi .
La scimmia per lo xe 85 è salita in modo esponenziale visto che da volantino è appena sceso a 1599...è un buon prezzo ?
Il mio dubbio però sono le dimensioni..ora come ora sto in un salone bello grande , però mi potrei sposare da un momento all’altro e ho paura che il 65 nn lo metto più da nessuna parte ...la testa e le tasche mi dicono 55, il cuore il 65 . Che faccio ? :(
-
Io opterò per il 9005 ma sinceramente la scelta più giusta se il budget non è alto è l' 8596. In sdr è praticamente un must buy mindless. L hdr non vorrei che finisse come il 3d o le TV curve, moda di qualche anno x poi svanire nel nulla. Alla fine io un film sul mio vecchissimo plasma del 2011 me lo godo benissimo, senza bisogno di local dimming, true Black o chissà cos'altro. Fai quindi le tue valutazioni su COSA vedi.
Se le tue fonti saranno puramente sdr a questo punto l 8596 diventa scelta obbligata.
Anzi, pare che il vero hdr si veda solo con fascia alta LCD od oled , quindi la differenza tra le due tv è poco marcata, in quanto il processore del movimento e del nero è lo stesso. Nessuna Delle due tv avrà il Dolby vision upgrade..
In pratica in sdr sono entrambe ottime con il valore in soldi maggiore del 9005 assolutamente sprecati.
In hdr invece l 8596 restituisce un contrasto leggermente maggiore alle immagini sdr ma nulla più,mentre il 9005 aggiunge qualche sfumatura e maggiore picco di luminosità, comportando però qualche difetto sul nero..
La scelta è assolutamente difficile.
-
Le mie sorgenti sono tutte hd/4K.
Ma io purtroppo non dubbi sul modello , diciamo che sia 8596 che xe90mi vanno bene, e poi il problema nn me lo pongo visto che il 65’ xe90 per me è fuori budget.
Il mio dubbio sono appunto i pollici, per cui se prenderò un 55’ la scelta andrà sullo Xe90 , se vado di 65’ scèlta obbligata allo Xe85.
Il mio dilemma sono appunto le dimensioni ..nel senso che se prendo il 55 ho paura di pentirmi di non aver preso un tv più grande, se invece prederò il 65’ ho paura di non avere un ti da poter sistemare con facilità :(
È che il 55 visto nei centri commerciali sembra così più piccolo rispetto al 65’!