https://www.benq.com/zh-tw/projector...ro-cinema.html
https://www.benq.com/zh-tw/projector...a/w11000h.html
Il 12000H sarà inserito a breve
Visualizzazione Stampabile
https://www.benq.com/zh-tw/projector...ro-cinema.html
https://www.benq.com/zh-tw/projector...a/w11000h.html
Il 12000H sarà inserito a breve
Un nuovo modello compatibile HDR10 senza 3D e frame interpolation almeno se ho tradotto bene il cinese. Ma il firmware per i vecchi W11000 esce?
https://www.benq.com/zh-tw/projector...a/x12000.htmlm
Questo è il link del X12000 led
Forse intendeva il link del nuovo X12000H i modelli W11000 e X12000 hanno la pagina dedicata.
Come potenzialità questi DLP sono molto interessanti. Chiaro che le matrici riflessive Sony JVC ed Epsono sono fuori da più tempo e hanno permesso di correggere qualche piccolo/grande difetto.
4K HDR flagship theater projector, 3D, THX certification | W11000H
Can be fully present 4K HDR, 830 million pixels
Support BT.2020 color gamut, HDR high dynamic range imaging, 3D projection
THX video certification, the Hollywood film industry to provide accredited calibration settings
Il modello 11000H (l'unica novità attualmente presente sul sito linkato) sembra in tutto e per tutto un aggiornamento del vecchio 11000 all'hdr. Potrebbe essere la versione destinata ai mercati orientali del già annunciato 11500:
http://www.avmagazine.it/news/videop...500_11911.html
Per quanto riguarda il fratello maggiore, mi auguro verrà percorsa una strada diversa e maggiormente innovativa, abbandonando il led in favore dei nuovi laser MCLA ad alta luminosità e implementando un sistema di contrasto dinamico sul modello di quanto già visto sull'Acer 7860 e sull'Optoma UHZ65.
Il 12000 dovrebbe già utilizzare un sistema che consente ai led di spegnersi. Mi dispiace contraddirti ma il led nella sua nuova versione, non montata attualmente da nessuno, esibisce una luminosità molto alta (abbondantemente oltre i 2000 lumen reali) e si candida ad avere il gamut più ampio del mercato. Quindi la vera innovazione è per il momento ad appannaggio dei led. Spero che Benq non abbandoni questa peculiarità nella futura versione della sua linea pro per una soluzione meno costosa.
Se le cose stessero in questo modo, la prospettive cambierebbero ovviamente radicalmente. Quando parli di nuovi led, alludi per caso ai Philips HLD di seconda generazione?
Quando dovrebbe essere annunciato questo vpr? Tra i prossimi CES e ISE come immagino?
Le premesse potrebbero essere davvero esaltanti a questo punto.....
Si esattamente il philips di seconda generazione, ma costa parecchio.
La seconda generazione dei Benq è attesa per il 2018 presumibilmente quando sarà disponibile in volume la nuova connessione hdmi 2.1 per poter adottare il nuovo HDR+. Non ci è dato saper se Benq proceda con il nuovoled, io me lo auguro perchè per ora i laser sono, almeno nelle versioni economiche, una delusione.
Per ora quindi solo speculazioni
Interessante! Quindi i nuovi prodotti 11000 e 12000 saranno presumibilmente solo annunciati ma con disponibilità effettiva dopo l'estate. A questo punto si annuncia un autunno 2018 molto interessante....speriamo solo di poterli vedere all'opera.
http://allprojector.ru/ap_module/con...t-trends/11998
Sulla base di quanto pubblicato da questo sito russo, non mi farei troppe aspettative sui nuovi modelli, soprattutto sul modello X12000H, che sembra un mero aggiornamento all'hdr del modello X12000. Anche i dati di luminosità dichiarata sono i medesimi, per cui è difficile che siano stati implementati i nuovi led di cui si parlava in precedenza.
la versione h sono solo un aggiornamento che dovrebbe riguardare solo il firmware. qualcuno spera che per l'11000 abbiano dato un'occhiata anche all'iris,ma al momento nessuna info in merito.
per quanto riguarda il nuovo led mi riferivo evidentemente all'ipotetica nuova versione del vpr prevista per il prossimo anno. Come detto però il led potrebbe essere stato abbandonato per una versione laser, diciamo così più di moda.
Dimenticavo,l'annuncio per il momento è avvenuto solo in russia, a seguire gli altri paesi
Vantaggi della soluzione LED HLD v2 rispetto ai LED Laser economici? Dovrebbero migliorare i colori. I limiti dei DLP sono il contrasto e il trattamento elettronico FI sul movimento. Se riesco a modulare la potenza luminosa forse posso fare a meno dell Iris?
Nicola, quella correzione del bug sui movimenti proposta da TI sarà o no implementata su questi nuovi H?
È perché mai, se nn ci fossero aggiornamenti hardware come la HDMI 2.1, non rilasciano per i fortunati possessori del W11000 e del W12000 un semplice aggiornamento firmware?
Sulla questione laser, poi, sono d’accordo con NDA sullo scarso gamut che presentano gli engine laser, ma mi permetto di guardare anche alla suntuosa resa finale che garantiscono...
Ci sono novità? In india ed alcune parti d europa sembra sia disponibile il W11000H. Sarebbe interessante se si potessero aggiornare i vecchi W11000 al 3D e HDR con correzione delle cadenze e frame interpolation.