Visualizzazione Stampabile
-
tv 75 pollici futur prof
ciao a tutti, mi sono assentato dal campo tv ormai dal mio ultimo acquisto, un ottimo Panasonic da 65 plasma full hd....ora ci ritorno e la mia testa esplode essendo un mondo diverso da quello che ho lasciato. Credo che possiate aiutarmi.
Di recente ho acquistato la Apple TV 4k, la Playstation pro e ho Netflix e iTunes che mi hanno aggiornato tutti i film acquistati in 4k e mi è salita la voglia di sfruttarli appieno.
La mia distanza di visione è 3 metri, voglio almeno un 75 pollici e ho un budget di massimo 3500 euro e li sono già tirato.
L'oled su quelle misure è escluso e un altra cosa che non mi piace perché provato di persona è Android tv.Che mi consigliate calcolando che sul mio Pana i neri non sono affatto male.Grazie mille
-
Ti avvicini PER FORZA :) a 2,5 m e compri un 65" 4K OLED 2017.
-
non posso avvicinarmi ,e poi cambio il tv ogni 4/5 anni e voglio aumentare le misure ci sarà qlc che vale la pena con quel budget e con le caratteristiche che ho detto...aiutatemiiiiii
-
Vieni da un plasma Panasonic, io prenderei per forza di cose l'oled, se devi spendere 3.500 euro allora spendi con criterio e senza avere rimpianti, con un LCD da 75 pollici rischi di rimanere male se lo metti a confronto col tuo plasma, soprattutto se lo vedi al buio, comunque se vuoi una dritta su un 75 LCD di qualità: Sony Bravia KD-75XE9005.
-
pensavo che dopo 3 anni l'lcd si fosse avvicinato come qualità, praticamente escluso l'oled il mio plasma è ancora un signor tv, ora leggo qlc sul Sony che mi hai consigliato ,chi vorrebbe un oleo 75 ma credo che per un paio di anni non ci saranno a prezzo umano
-
mi permetto di scrivere la mia.......
Non sarà tanto future/proof , ma anche il Sony KD-75XE9405 non è male .
Ora probabilmente , lo si trova anche al prezzo di €uro 3500 (forse)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napodan
mi permetto di scrivere la mia.......
Non sarà tanto future/proof , ma anche il Sony KD-75XE9405 non è male .
Ora probabilmente , lo si trova anche al prezzo di €uro 3500 (forse)
MW 3.999... forse vale lo sforzo?
Arghhh... però è un Android TV... adesso vedo che la cosa non ti stuzzica per nulla.
-
sto leggendo ora quello che avete scritto sul Sony KD-75XE9405,praticamente è un gradino sopra ,mi fa strano trovare così poche informazioni su quel tv mentre sul modello meno (in teoria)performante ce ne sono un mare. Probabile che sia stato considerato poco consumer per via del prezzo.
Napodan come ti trovi con Android tv?perchè dici non sarà propio futuro prof?Alla fine sembra sia ottimo sotto tutti gli aspetti dopo una buona taratura, ok non ha le cdmi 2.1 appena uscite ma non so che vantaggio porteranno.
Comunque secondo voi è il meglio a quella cifra?Vedo che Samsung si vende bene ma la evitate come la peste :-)
-
Possiedo questa stupenda (sotto tutti gli aspetti!) televisione (XE94) , dal mese di giugno . Esiste una discussione dedicata ma purtroppo , non ha molti "proseliti" , probabilmente poche persone la possiedono . Il perchè ? Mah...forse il prezzo . Pur essendo un 75 pollici , alla fine in tanti hanno preferito l'Oled 65" .
Anche io sono partito per acquistare il 65" Oled Sony (passando dallo ZD9!) , ma ho poi concluso con l'acquisto della XE94 .
Android ??? Potrebbe (Dovrebbe!!!) migliorare . Però NON è malaccio . Io lo uso molto poco . Alla Sony , per rendere questa Tv future/proof avrebbero potuto fare di più !
Però se vi capita , andatela a vedere spenta e poi accesa.......giusto per
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leze74
sto leggendo ora quello che avete scritto sul Sony KD-75XE9405,praticamente è un gradino sopra ,mi fa strano trovare così poche informazioni su quel tv
Se parli dello XE9405, c'è una recensione professionale qui, io ti avevo indicato lo XE9005 per via del prezzo (costa 3.000 euro da unieuro, rispetto ai 4.500 del 9405) e delle prestazioni che non si discostano tantissimo dal modello superiore.
Comunque va detto che lo XE9405 è il miglior LCD del 2017, certo però che spendere 4.500 euro senza prendere un oled lascia perplessi (almeno io la penso così), va bene che avresti 10 pollici in più, ma secondo me e i recensori professionali, gli oled di quest'anno rimangono un gradino sopra.
-
Secondo me si tratta di capire se si vuole privilegiare la qualità in senso assoluti alla diagonale...
Se per te 75 sono la misura minima da prendere in considerazione vai di Sony che mi sembra ad ora sia l'unica che proponga led di alto livello...se via per la qualità allora ti dico oled...
Io ho avuto il tuo stesso dubbio...led da 65 oppure oled da 55?...motivi di budget...
Alla fine oled da 55 e strasoddisfatto...
-
zd9....perchè l'hai scartato?prezzo?che valutazioni hai fatto? Comunque ho letto tutta l'altra discussione, non ha preso piede credo solo per il prezzo infatti ce ne ancora una dove il modello più economico ne ha fatto da padrone.
-
@leze74.....
A me serviva un settantacinque pollici.....Lo ZD9 a maggio scorso aveva un prezzo (per me!) esagerato , e (mio malgrado) , l'ho dovuto scartare .
-
dopo varie letture credo che entro marzo avrò scelto,farò un grosso sacrificio per lo zd9 oppure prenderò il SONY KD-75XE94 che avendo ben letto sono gli unici rimasti che usano Led a più zone e credo sia una cosa fondamentale .Mi dovrò far piacere Android tv
-
Vedrai che per marzo prossimo ci saranno delle altre novità , sicuramente più consone ai tuoi gusti e alle tue necessità . E senza fare grossi sacrifici , la scelta sarà più....."facile" !