Cerco volenteroso possessore di ampli Yamaha per un semplice test
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiedere una piccola cortesia da un volenteroso possessore di amplificatore Yamaha per un piccolo test.
In pratica ho individuato un mini amplificatore che mi accingo ad acquistare.
La Yamaha produce due modelli (A-670 e A-U670) sostanzialmente identici, salvo che per alcune marginali differenze (come 5 watt in più sul più caro e la presenza di un dac usb che non mi serve).
Dal momento che il primo costa 200 euro e il secondo 350, eviterei di spendere il quasi doppio per avere in più funzioni di cui non ho bisogno.
Tuttavia sul modello più costoso è presente anche una modalità "pure direct", che disabilità tutte le funzioni elettroniche non indispensabili (compreso l'equalizzatore dell'ampli) per restituire un suono più "puro" possibile.
E' probabile che un "non audiofilo" come me non sia in grado di apprezzare una simile funzione...che (come mi è stato suggerito di utenti più esperti) probabilmente risulta maggiormente apprezzabile durante l'ascolto di musica classica o brani unplugged...rischiando invece di appiattire il suono nella riproduzione di altri generi, come il rock, che prediligo.
Purtroppo non ho trovato negozi che abbiano in esposizione un ampli Yamaha con questa funzione.
Ovviamente è una funzione implementata in moltissimi amplificatori Yamaha, a prescindere dagli specifici modelli che ho citato.
Chiederei pertanto a qualche volenteroso utente di regalarmi 5 minuti del proprio tempo per una registrazione (alla buona ovviamente, fatta anche con uno smartphone!) di due brani (uno acustico unplugged e un rock) switchando durante la registrazione da "on" a "off" la funzione "pure direct".
So che una registrazione non può dare idea della qualità...ma per lo meno può far percepire (anche se alla lontana) la differenza di sonorità tra le due modalità.
Il tutto per capire se vale la pena o no di fare uno sforzo per prendere l'amplificatore (più costoso) con la funzione pure direct.
Grazie mille in anticipo!