Consiglio hi-fi all in one
Ciao a tutti, vi scrivo per avere consigli e suggerimenti su un impianto hi-fi di cui vorrei dotarmi per la mia nuova casa.
Non sono un audio filo, ma un appassionato di tecnologia che ama fare acquisti in maniera consapevole.
Negli ultimi tempi mi sono ridotto ad ascoltare musica dalle gracchianti casse di uno smartphone ed ho voglia di cambiare questa brutta abitudine.
Ho provato ad iniziare a farmi un'idea di cosa volesse dire hi-fi ed ho aperto una primo topic, alla ricerca di un impianto entry level economico.
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...i-fi-economico
Mi era stato suggerito un ampli Denon Pma-520ae (o ancora meglio il 720), da abbinare ad un paio di speaker come Indiana Lite Tesi o altri modelli.
Tuttavia cercando di immaginare questa soluzione, continuavo a vederla lontana dalle mie esigenze.
Oltre all'ampli avrei infatti dovuto prendere una Chrome cast auto, poi un DAC e poi ancora un lettore CD.
Il tutto sovrapponendo componenti piuttosto ingombranti e che poco si adattano alle mie possibilità di collocazione nella mia sala.
Poi mi sono imbattuto in alcuni modelli all in one, come il Denon N9 o il Cambridge Audio One.
Mi è subito sembrata interessante l'idea di avere sostanzialmente tutto quello di cui avrei bisogno (ampli, dac, lettore cd, network) in un unico prodotto.
Ovviamente il pensiero seguente è stato "non illuderti che siano prodotti realmente hi-fi"...
Non che io sia un esperto (tutt'altro)...ma anche solo il mio intuito mi lascia supporre che un prodotto che concentra in poco spazio tutto ciò che normalmente occupa dimensioni e pesi ben più impegnativi, non possa essere all'altezza di un equivalente impianto hi-fi economico, ma decente (come appunto il denon 520 + un coppia di speaker validi).
Tutto questo fino a quando non ho "scoperto" il sistemi all in one Yamaha "Piano Craft" (in particolare il modello N670).
https://it.yamaha.com/it/products/au...670/index.html
Sono stato catturato da questo prodotto perché pur avendo dimensioni molto ridotte ed una linea estetica a mio avviso bellissima, conserva un amplificatore (A-670) separato rispetto al resto dell'impianto, che concentra nel lettore cd (cd-nt670d) tutte le altre funzioni di cui potrei aver bisogno (oltre a lettore, fa da radio, ricevitore wifi compatibile con airplay, misi cast, Spotify, bluetooth, tidal, ecc...).
Le recensioni che ho potuto leggere (in inglese) sono piuttosto lusinghiere.
Le domande che ho da porvi sono dunque 3:
1) Pensate che questo impianto (ampli + lettore, con speaker da scegliere a parte) possa reggere il confronto con soluzioni più "canoniche" (come il Denon sopra citato)? Si tratta sempre di "hi-fi" o si scende troppo in basso?
2) Eventualmente, considerate le caratteristiche tecniche del prodotto (che purtroppo non sono ancora in grado di comprendere appieno) avreste degli specifici suggerimenti per gli speaker da abbinare?
3) E' leggermente off topic ma ne ho bisogno: avreste un link da suggerirmi che possa aiutarmi a studiare un pò di teoria? Non vorrei addentrarmi in complessi approfondimenti in materia di elettronica, ma semplicemente comprendere alcuni concetti base...ad esempio cosa comporta avere 6 ohm oppure 8; comprendere bene il significato di distorsione armonica; capire di quanti watt potrei avere affettivamente bisogno...insomma concetti basilari che - fin quando non vengono approfonditi - rischiano di risultare solo numero privi di significato.
Grazie a tutti per la pazienza e il supporto!