...ma quale tra Panasonic (950), Sony o LG (C7)
Insomma quale il migliore dei tre e perché?
Anche come prezzi mi sembrano allineati
Grazie
Visualizzazione Stampabile
...ma quale tra Panasonic (950), Sony o LG (C7)
Insomma quale il migliore dei tre e perché?
Anche come prezzi mi sembrano allineati
Grazie
Partiamo dal fatto che tutti e tre sono TV fantastici, ma anche condividendo il pannello, hanno elettronica e design diversi fra loro. Visivamente non ci sono differenze eclatanti come ci sono tra un TV Oled ed un lcd, ma cmq se li metti a confronto uno di fianco all'altro ti accorgerai della differenza. Secondo il mio parere i risultati migliori li hanno i due Oled giapponesi (Panasonic e Sony) anche se pure questi due TV restituiscono immagini diverse tra loro. Io ho preferito il Panasonic poiché secondo il mio giudizio è quello che restituisce un'immagine più naturale e priva di dominanti. Il mio consiglio è quello di vederli dal vivo affiancati con la stessa fonte, solo così puoi vedere con i tuoi occhi le differenze tra i tre TV e scegliere quale ti piace di più.
Se hai necessità di appendere la tv al muro, allora scarta il Sony.
Se per te è indispensabile il Dolby Vision, allora scarta il Panasonic.
Se guardi molte partite di calcio e usi spesso Sky allora scarta LG.
Pregi e difetti di ognuno:
LG pregi: compatibilità con tutti i formati audio e video e sistema operativo eccezionale; difetti: processore video non ai massimi livelli con video interlacciato
Sony pregi: processore video eccezionale e sistema audio innovativo; difficoltà ad appenderlo alla parete e sistema operativo un po' lento
Panasonic pregi: taratura dei colori eccezionale e qualità immagine più naturale; difetti: sistema operativo obsoleto e assenza dolby vision
Il sony si può appendere
Mi correggo: il piedistallo si può chiudere togliendo il contrappeso ma in tal modo non si avrà la TV a filo col muro.
In altre parole questa TV è pensata per essere poggiata su un piano e sfruttare la particolare estetica per il suo innovativo comparto audio.
Io fra i tre... aspetterei il 2018. Se Sony farà un TV normale come i suoi LCD allora sceglierò questo marchio altrimenti ci sono altre case interessanti come Philips oppure darei un'altra chance a LG sperando che nel frattempo curi un po' di più l'elettronica. Pana mi sembra troppo conservativa e poco smart
:D
Insomma...difficile davvero la scelta.
Intanto ringrazio per le risposte...ho cercato di fare confronti tra i tre oled ma mi è stato praticamente impossibile: nei centri commerciali è impossibile trovarli accanto anzi, sono sempre molto distanti tra loro.
Quella di attendere il 2018 mi sembra il consiglio più saggio da seguire anche se, è quasi impossibile restare indifferenti a questi tv.
Ad occhio e croce, da quello che dite, la scelta potrebbe anche ridursi a due...LG il meno dei tre, giusto?
Prendi quello che ti piace di più. Stop,. Sono ottimi tutti...
io ho il c7 ed è stupendo... oppure puoi aspettare i 2018 ed i soliti che ti diranno aspetta i 2019
Sinceramente....prendi quello che costa meno e prendilo anche subito se ti serve una TV. A livello di qualità sono tutti sulla stessa barca.
Chi ti scrive che l'elettronica di Sony è migliore dice il vero, ma ciò non significa che LG faccia schifo...anzi! Si parla esclusivamente di "finezze", impercettibile ai più. Tra l'altro da come è emerso recentemente con le giuste configurazioni anche LG arriva ad una resa paragonabile al Sony con i segnali in bassa qualità (non a caso in diversi siti/recensioni di TV risulta che sostanzialmente le due tv sono paragonabili a livello di qualità visiva).
Se si guarda l'aspetto "smart tv" credo che sia unanime il fatto che LG abbia una piattaforma più matura e funzionale tra i tre.
Panasonic esce di casa già con il pannello quasi calibrato a riferimento. Sony e soprattutto LG no. Con qualche configurazione ci si arriva vicino ma il più lo si ottiene con una calibrazione professionale. I tre monitor calibrati a dovere danno rese perfettamente in linea e simili tra di loro. Se dovessi guardare alle differenze di certo non darei 200€ in più per comprare un Panasonic o un Sony.
Questo è un mio personale parere. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.
Concordo con quanto detto finora, ma ci aggiungerei anche una componente soggettiva, diversa per ciascuno di noi, che dipende fortemente sia dalle fonti utilizzate che dalla sensibilità dei nostri occhi.
Personalmente guardo (anche) parecchi contenuti DTT in SD (motivo per cui necessito di un ottimo upscaler) e sono sensibilissimo alla gestione del moto: fenomeni di microstuttering, blur, artefatti, macropixels, effetto soap opera e compagnia varia sono per me molto, ma molto più intollerabili di un DeltaE >2 nella colorimetria..... poi é ovvio che il bianco deve essere bianco, il nero.... nero, e nel near black voglio poter distinguere quanti più dettagli possibili, ma i parametri succitati sono (per me) sicuramente più importanti di tutti gli altri e quindi fondamentali nella scelta, motivo per cui sceglierei uno dei tre brand in particolare, invece degli altri due.
Questo, per dire, che se per qualcuno é meglio LG (o Pana, o Sony), non é detto che lo sia per tutti.
Il tv perfetto? L’accuratezza di Pana, l’upscaler ed il motion di Sony, la parte Smart ed il prezzo di LG, l’estetica della serie W di LG :)
Quoto in tutto...dipende molto dall'uso che si fa del tv.
Se si vede soprattutto tv generalista ti direi Sony per lo scaler e upscaling...se vei molti film su BD/UHD allora Panasonic soprattutto ma anche LG offrono ottime prestazioni.
Per me che guardo BD/UHD e Netflix con LG sono strasoddisfatto avendo trovato ora un ottimo setup.
Conto a breve di calibrare il pannello ma già così ottime prestazioni con LG campione secondo me del rapporto qualità/prezzo...che per me cosa fondamentale.