Buona sera, devo comprare una nuova videocamera, ma vorrei fare un buon acquisto, vorrei puntare su un sensore da un pollice, quale videocamere mi consigliate?
Visualizzazione Stampabile
Buona sera, devo comprare una nuova videocamera, ma vorrei fare un buon acquisto, vorrei puntare su un sensore da un pollice, quale videocamere mi consigliate?
Budget a disposizione?
Con quella cifra "nuova" trovi solo sensori da 1/2,5"..se cerchi con sensore da 1" devi guardare sull'usato...se trovi!
Do per scontato che vuoi modelli che registrano in 4K.
In quella fascia di prezzo con sensore da 1" trovi solo la Sony FDR‑AX700..se dai un'occhiata su Amazon trovi prezzo e opinione di un cliente che non ne è rimasto molto entusiasta. Panasonic produce videocamere con sensore da 1" ma siamo su prezzi e soprattutto ingombri elevati. Sulle compatte i nuovi modelli sono ancora con il 1/2,5".
In cosa ti ha deluso la HCV-X980?
La butto li..ci sarebbe un'alternativa, fotocamere bridge Sony RX10 III/IV oppure Panasonic FZ2000. Tutte ampiamente nel budget (con la Pana non devi fare nemmeno il prestito:D), sensore da 1" e possibilità di fare anche buone foto.
Per quello che conosco io, con tutte quelle caratteristiche che vuoi, l'unica soluzione è...mirrorless..in modo particolare Sony A6500 + ottica Sony E PZ 18-105mm f/4 G OSS (27-157,5 su 35mm). Li hai tutto, anzi di più di quello che cerchi. Rientra nel prezzo (intorno ai 1900/1950 euro), sufficientemente compatta, video pazzesco con stabilizzazione fantastica. Hai a disposizione uno zoom sull'ottica molto fluido, riprese notturne strepitose e super nitide (l'ho provata e fra un po la prendo), sensore APS-C (il 1" è piccolissimo in confronto). Ha due pecche, il monitor che in luce diurna forte è illeggibile (in compenso guardi nel viewfinder) e il pulsante di scatto del video è posizionato in un angolo del corpo che all'inizio ti crea problemi di comando, ma con il tempo ti abitui. Inoltre (non so se a te interessa) hai a disposizione una macchina che scatta foto molto, molto belle e nitide. Ah, dimenticavo..una messa a fuoco strepitosa che neanche la mia Panasonic HC-X1 ha! Guardati qualche filmato su youtube, e te ne renderai conto. Alternative non ne vedo.
ho visto alcuni video, veramente impressionante O_O forse forse un pensiero lo faccio, anche se poi dovrei imparare un po di fotografia, non mi dispiace, ma il mercato delle videocamere vedo che scarseggia negli ultimi anni :( pazienza, passerò ad una fotocamera
Saggia decisione!:clap2:
Buon giorno, ieri ho annunciato ad un amico il mio acquisto A6500, lui invece non ha voglia di smanettare tra obbiettivi e altro ed è indeciso su queste macchine e ha chiesto il piacere a me di chiedere consiglio -_-' tra queste 4 macchine quale fa più al caso suo?
dmc-fz1000
dmc-fz2000
dsc-rx10m3
dsc-rx10m4
Zoom potente (per riprendere i culi in lontananza al mare)
Registrare video in condizioni di scarsa luminosità
Buona stabilizzazione
Fuochi d'artificio
In casa per riprendere i figli mentre giocano e corrono
Buon giorno..bella domanda! Dipende da quanto è disposto a spendere. Le quattro bridge elencate sono al top del settore. In casa Panasonic la FZ-2000 è l'aggiornamento della FZ-1000 e cosi dicasi in casa Sony della RX10m4 che è l'aggiornamento della RX10m3.
Le Sony hanno uno zoom leggermente più potente (basta andare a leggere le caratteristiche in internet)
Tutte hanno una buona stabilizzazione
Per registrazioni video in scarsa illuminazione, sicuramente le Sony un gradino sopra le Panasonic.
Fuochi d'artificio basta impostare il programmino inserito nelle macchine per non avere sbattimenti con le impostazioni manuali.
Riprese in casa/fuori dei bimbi che giocano direi ancora Sony per via della migliore velocità e precisione di messa a fuoco.
Le Sony hanno una marcia in più ma anche le Panasonic si difendono bene (sia in campo video che fotografico) pertanto come sceglie, ovviamente in funzione del budget a disposizione, casca sempre bene comunque. Personalmente restringerei la scelta su due modelli, Panasonic FZ-2000 (sicuramente meglio della 1000) e Sony RX10m3 (l'esborso maggiore per acquistare la m4 non è giustificato secondo me).
Grazie mille per le risposte sia da parte mia che dal mio amico
Di niente..spero di avervi dato le dritte necessarie per un acquisto mirato che vi consenta di immortalare al meglio in video/immagini i momenti più belli della vostra vita!
Un saluto
Salve,sono nuovo del forum,quindi scusatemi se commetto qualche errore nel postare la mia domanda.
Sono indeciso sull'acquisto delle due camcorder elencate nel titolo.
Faccio riprese principalmente di animali,e soggetti comunque in veloce movimento e a volte in condizioni di scarsa luce.
Quindi mi occorre un AF velocissimo e una buona capacità di riprendere in luce scarsa,con il minimo rumore possibile.
Mi sapete suggerire tra le due postate nel titolo,la più indicata,tenendo conto che comunque devecessere 4k?
O comunque sapreste indicarmi una alternativa valida alle due sopracitate? Non voglio usare fotocamere per riprendere.
Il budget e' quello dei prodotti inseriti nel titolo.
Grazie per gli eventuali suggerimenti.