Soundbar e atmos, ne vale la pena?
Salve, buongiorno a tutti. E' qualche anno che non scrivo più (ma vi leggo sempre) e avrei una domanda (forse qualcuna in più) su i diffusori HT.
Causa piccola ristrutturazione ho dovuto smontare praticamente tutta la sala, compreso l'impianto ht che vi descrivo (ha qualche annetto ormai).
TV LG oled 65" (non ricordo il modello ma è inizio 2016)
A/V Pioneer VS-LX52
Casse frontali Bose 301
Centrale Bose VCS-10
Sourround Bose 161
Sub Indiana Line Tesi 810
Probabilmente il tutto è un po' un accrocchio, ma tant'è... proverò a vendere il tutto tranne il tv...
Volevo sostituire il tutto con una soundbar + sub e so che molti di voi mi sconsiglierete, ma vorrei che mi rispondeste (e vi ringrazio) sulle seguenti domande.
Premetto che non sono un esperto/purista del suono.
All'euronics ho sentito suonare una bose soundtouch 300 + sub e devo dire che mi ha impressionato molto. So benissimo che le tracce audio demo sono messe li per esaltare il prodotto, ma si sentiva davvero bene nonostanze l'ampiezza della sala e la disposizione non certo ottimale. Inoltre mi sono collegato con il cellulare e ho fatto andare un brano, e idem, mi è piaciuto molto. Però leggendo qua e la ho letto recensioni non molto positive (e non capisco perché).
Si parla bene di Sonos, ma i collegamenti non sono un gran che (prodotto del 2014).
Quindi ipotizzando un budget max di 1.500 euro chiedevo lumi su quale acquisto fare tra:
Bose sound touch 300 + sub
Yamaha YSP 2700 + sub
o andare su una sound bar dolby atmos, dove la regina incontrastata sembra la nuovissima sony hw-k950?
Inoltre, il dolby atmos sarà sfruttabile da noi? visto che le tracce audio in italiano non sono sempre paragonabili alla lingua originale?
Grazie a tutti e scusate il post un po' lungo.