Ennesima risposta illuminata.
L'altro giorno ero a Torino e, dovendo far passare un po' di tempo, ho fatto un salto in uno dei 2 MW (anche se uno non è propriamente in città).
I° round
Giracchiando mi viene in mente una cosa e, alla gentile commessa che era nel reparto chiedo: "Dove li trovo i Super Audio CD ?".
Mi guarda con i suoi occhioni e ribatte: "Guardi, non ho la più pallida idea di che cosa stia parlando, mi dispiace".
Be', almeno era sincera; la ringrazio, saluto e provo con un'altra, questa sa di cosa sto parlando, ma mi comunica, sconsolata, che solitamente ne tengono solo uno (Dark Side...), che ora non hanno.
Direi che siamo su un pareggio.
II° round
Al pomeriggio, per lo stesso motivo, mi trovo nell'altro MW e rifaccio la domanda, questa volta la risposta è da incorniciare: "Ah sì, quelli da registrare, li trova....".
Ho resistito alla tentazione di replicare: "Oh, che bello, avete anche il registratore per SACD, mi interesserebbe molto, è da tanto che lo cerco, me lo fa vedere ?"
Ciao
Re: Ennesima risposta illuminata.
Citazione:
nordata ha scritto:
Ho resistito alla tentazione di replicare: "Oh, che bello, avete anche il registratore per SACD, mi interesserebbe molto, è da tanto che lo cerco, me lo fa vedere ?"
Sarebbe stato l'affare del secolo!!!!
:D :D :D
Tuttavia le cause sembrano essere sempre più legate non alla disinformazione delle commesse di turno, ma ad un sostanziale disinteresse delle major ai formati audio ad alta risoluzione.
Ieri mi sono guardato il sito www.sa-cd.net (ha attualmente 2961 titoli di cui 2126 recensiti), che credo abbia nota di tutti o quasi i SACD esistenti e con costernazione ho visto che in ambito jazz, ad esempio, su oltre 600 titoli, solo pochissimi sono registrazioni recenti in DSD multicanale.
Addirittura sembra che il vinile (dato per morto) abbia messo la freccia e sorpassato di getto....:rolleyes:
Temo che il SACD (per il quale ricordo che Sony, che lo ha inventato, ha azzerato tutti gli investimenti pubblicitari) sia in fase di declino....
Re: Ennesima risposta illuminata.
Citazione:
nordata ha scritto:
.... questa volta la risposta è da incorniciare: "Ah sì, quelli da registrare, li trova...
E ti lamenti?
Una risposta corretta su tre e una soltanto errata.
L'ultimo avrà sicuramente confuso il SACD con i supporti CD-R per registratori Audio.
Che poi il SACD sia ancora troppo una nicchia, sarà anche vero. Ma non vedo davvero nulla di più interessante e con pari potenzialità.
Una su tutte: impossibile da duplicare ;)
Emidio
P.S.
http://news.hwupgrade.it/14436.html
Basterebbe soltanto ripartire proprio da internet per fare un po' di informazione. Ammesso però che i prezzi dei SACD scendano come non hanno mai fatto quelli CD Audio.
Questa secondo me potrebbe essere l'unica alternativa: imporre un prezzo per i SACD che sia nettamente inferiore rispetto ai CD Audio (anche solo per quelli senza traccia CD Audio).
Re: Re: Ennesima risposta illuminata.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Basterebbe soltanto ripartire proprio da internet per fare un po' di informazione. Ammesso però che i prezzi dei SACD scendano come non hanno mai fatto quelli CD Audio.
Questa secondo me potrebbe essere l'unica alternativa: imporre un prezzo per i SACD che sia nettamente inferiore rispetto ai CD Audio (anche solo per quelli senza traccia CD Audio).
Vedi Emidio è proprio quello che INSPIEGABILMENTE le case discografiche non fanno.
Hanno un supporto non duplicabile
Hanno una qualita molto elevata
Hanno l'appeal del multicanale (che fa fico anche tra chi di audio non ne capisce un tubo)....
e che fanno??? lo tramortiscono (pochissimi titoli nuovi, quasi tutte riedizioni "storiche", prezzi bestiali, pochissimi artisti noti, nessuna pubblicità...)
non capisco e vorrei non adeguarmi...:(
Re: Re: Ennesima risposta illuminata.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Una su tutte: impossibile da duplicare ;)
Penso che di questo la causa sia da ricercarsi proprio in questa parte della discussione: non c'è diffusione e in teressa a pochissimi.
E' probabile che se il SACD dovesse avere la diffusione del CD o del DVD attirerebbe l'attenzione (anche solo per sfizio) di chi si diverte a trafficare tra bit and byte.
Può darsi che forse sia comunque impossibile ma, come diceva James Bond: "Mai dire mai".
Ciao