E se uno non avesse bisogno del 4K?
Sto valutando l'acquisto di una nuova tv.
Possiedo attualmente un vecchio Samsung della serie C650 da 40 (o 42?) pollici, con cui mi trovo bene: trovo molto gradevoli i filmati in full HD, ma anche con le sorgenti SD la resa per me è sempre più che accettabile.
Ora ho bisogno di un tv aggiuntivo da mettere in tavernetta ed avevo pensato di destinare a quell'uso il buon vecchio Samsung, mentre vorrei per il salotto prendere un nuovo modello, magari alzando il polliciaggio.
Ho letto molte cose in rete ed in questo thread ho indicato i modelli che mi sembrano appetibili in base al mio budget e alle mie esigenze.
Ma ho voluto aprire un thread per capire meglio un aspetto che in quel mio post può passare in secondo piano.
Il 4K e l'HDR sicuramente sono le nuove trovate tecnologiche, ma per uno che non ha sorgenti che possano sfruttarlo, è davvero così importante averli nel nuovo TV?
Mi chiedo in altri termini se per gustare al meglio i normali formati SD e HD non si possano spendere meglio i soldi (che rimangono sempre quelli, cioè sotto gli 800€), facendo magari a meno delle ultime novità, ma magari gustando maggiormente le cose ormai già rodate.
Perchè la mia paura è di avere un modello che vada bene sull'ultra HD, ma che poi mi faccia rimpiangere il mio Samsung quando vado a vedere i miei filmati in SD.
Ogni parere e consiglio è bene accetto!