Visualizzazione Stampabile
-
Meccanica Cd !
Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
-
Audiolab M-CDT rientra perfettamente nel tuo budget.
-
-
-
Quoto la CXC
ne sono soddisfatto
-
io ti consiglierei di cercare qualche vecchia meccanica/lettore, Teac o Wadia, sempre meccanica Teac nettemente superiore la trovi attorno alla cifra anche meno per alcune
-
La versione pro del TEAC TASCAM CD200, minima spessa massima resa.
-
grazie ragazzi ora guardo tutto
-
sarei interessato ai teac ma non ho idea di quale modello in particolare
-
Per sfruttare il DAC in tuo possesso devi cercare quelli che hanno la uscita digitale, SPIDF o TOSLINK.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jjhk
Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
Anche secondo me dovresti puntare ad una Teac vrds. Oppure se vuoi prendere 2 piccioni con una fava vai di Oppo e hai anche un grande lettore Blu-ray. Se non ricordo male le meccaniche Oppo venivano usate come meccanica universale msb. Una garanzia....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jjhk
Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
CAMBRIDGE AUDIO CXC
-
cosa ne pensate di utilizzare una meccanica da DJ? Visto il loro utilizzo non dovrebbero essere molto precise?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turinangel
cosa ne pensate di utilizzare una meccanica da DJ? Visto il loro utilizzo non dovrebbero essere molto precise?
:nonsifa::lalala:
:ncomment::banned:
-
Non capisco l'ironia, anche perchè non credo che ci siano tantissimi costruttori di meccaniche con relativa elettronica di controllo, molte sono anche usate sia in ambito informatico che audio, ci sono invece molti assemblatori che attorno alla meccanica di cui si è detto realizzano poi un bel case.
Tra l'altro la conversione avverrà tramite DAC esterno alla meccanica pertanto questa parte, sicuramente delicata, non ha nulla a che fare con la meccanica usata, così come sarà esterno il circuito di controllo e correzione dell'errore, che, comunque, non potrà che essere conforme allo standard Red Book.