Visualizzazione Stampabile
-
Nuovi Hisense 2017
Prezzi e disponibilità:
75NU9750: --
70NU9700: 2.999 €, Maggio 2017
65NU8700: --, Settembre 2017
55NU8700: --, Settembre 2017
65N6800: 1499 €, Maggio 2017
55N6800: 849 €, Maggio 2017
50N6800: 749 €, Maggio 2017
45U5755: 599 €
55U5705: 799 €
43U5705: 529 €
I full led sono due: NU9750 e NU9700, con retroilluminazione a 240 zone. L'NU8700 invece è un edge led (come tutti gli altri) con HDR Supreme e picchi di luminosità di 1000 nits.
Scendendo c'è la serie N8700, anche loro ULED e con HDR Plus, che dovrebbe garantire picchi di luminosità di 600-800 nits.
Sulla serie N5700 si sa ancora poco.
Maggiori informazioni le potete trovare, per adesso, sul sito francese:
http://www.hisense.fr/TV/70NU9700
http://www.hisense.fr/TV/55N6800
-
-
Di seguito l'articolo dove si parla dei televisori Hisense presentati a Barcellona ieri e destinati all'Europa. :)
https://www.tomshw.it/hisense-grandi...e-tasche-84484
.
-
Aggiungo questo ulteriore articolo uscito su avforums
https://www.avforums.com/news/hisens...-hdr-tvs.13505
A quanto pare pure la serie inferiore N6800, pur essendo edge led, disponde di local dimming a 16 zone sui tagli 55-65" e di 192 zone sul 75", modello però che non trovo nel listino sopra. C'è ancora un pò di confusione mi sa, su avforums dicono che la serie NU9700 abbia una retroilluminazione a 128 zone e non a 240 come scritto in tanti altri articoli...
I prezzi della serie NU8700 non sarebbero del tutto confermati (in effetti 2000€ per il 55" mi sembrano esagerati).
-
Se i prezzi sono quelli non c'è più motivo per comprare hisense.parlo da possessore della serie attuale m7000. Prezzi sparati troppo verso l'alto. Mancano ancora comunque le specifiche sugli standard hdr adottati. Vedi vari tipi di hdr. Ormai tutti stanno adottando anche la propria linea oled persino Philips farà uscire un pannello oles, hisense cosa fa? Certe politiche non le capirò mai. Hisense ha dimostrato un pessimo supporto tecnico e credo che se le cose continueranno così perderà molti clienti me compreso.
-
Supporteranno HDR10 e HLG.
I prezzi sembrano troppo alti pure a me, il sostituto dell'M7000 dovrebbe essere l'N6800, che sembra praticamente identico anche a livello estetico. L'unica modifica dovrebbe essere l'HDR migliorato, con picchi di luminosità più alti. Peccato ancora per la presenza delle 2 porte HDMI 1.4 (oltre alle 2 2.0) che non hanno più senso oltre a significare che anche a livello di elettronica sono intervenuti ben poco. I prezzi, rispetto a quelli di listino dell'M7000, sono lievitati di 800€ per quanto riguarda il 65" e di 400€ per il 55".
Qualcuno tempo fa diceva che diventeranno la Huawei delle tv, beh, i prezzi intanto li hanno aumentati, per quando riguarda la qualità, si vedrà.
-
Per quanto riguarda i prezzi, un altro sito italiano riporta che i prezzi del listino diffuso tramite comunicato stampa da Hisense siano sbagliati (ad es. il 70" verrebbe proposto a 2.990 euro e non 3.990) e che loro stessi abbiano avuto conferma direttamente a Barcellona dell'errore fatto nel comunicato.
-
In verità si parla di un prezzo di listino di 2999 euro per il 70NU9700 ed uno street prive di 2600/2700 già all'uscita, come da tradizione Hisense. Francamente, ho sempre notato una certa somiglianza a livello tecnico con le line up Samsung.
http://www.dday.it/redazione/22890/h...-giusto-prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moro
Per quanto riguarda i prezzi, un altro sito italiano riporta che i prezzi del listino diffuso tramite comunicato stampa da Hisense siano sbagliati (ad es. il 70" verrebbe proposto a 2.990 euro e non 3.990) e che loro stessi abbiano avuto conferma direttamente a Barcellona dell'errore fatto nel comunicato.
Confermo!
-
Ho aggiornato il primo post con i prezzi presi da dday. Diventano molto più interessanti, anche se continuano a crearmi qualche perplessità. Il 55N6800 a questo punto verrebbe 849€ di listino (ottimo prezzo) e il modello 55U5705 con caratteristiche nettamente inferiori solamente 50€ in meno? Non so mi sembra strano.
-
a voi che ne capite molto piu di me tra il modello 2016 m7000 e il modello 2017 n6800 che differenze ci sono ?
vale la pena comprare il nuovo rispetto al vecchio?
-
Dovrebbe avere un HDR migliorato e il supporto all'HLG, oltre alla nuova versione della smart tv VIDAA. Io aspetterei, il 55M7000 veniva 1100€ di listino, questo, se è vero, 849€, quindi dovrebbe raggiungere presto il prezzo attuale dell'M7000.
-
qualcuno ha informazioni su quando si potrà cominciare a vedere in vendita ul modello nu6800? sia online che nelle catene di elettronica?
-
Francamente di interessante vedo solo il top di gamma FALD a 128/240 zone venduto ad un prezzo estremamente interessante, ma mancano i 2 tagli più commerciali (55/65' pollici). Almeno in Italia avrebbe avuto molto più senso un 60' che un 70'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leonenero6
qualcuno ha informazioni su quando si potrà cominciare a vedere in vendita ul modello nu6800? sia online che nelle catene di elettronica?
In Francia inizieranno a spedire il 50" e il 55" a partire dal 18 maggio, e il 65" dal 7.
In Italia stranamente il 55" è già disponibile ed acquistabile su Trony online a 755€. Non so se la disponibilità sia reale o meno.