Visualizzazione Stampabile
-
Hi fi entry level
ciao a tutti
dubbi amletici quando il dollaro scarseggia :) volendo acquistare dei diffusori da scaffale sono indeciso su questi prodotti
jamo s622bk
magnat supreme 202
indian line il 242/260 (serie tesi anche perché da ignorante in materia che differenza c'e' con la serie nota?)
il problema poi sarebbe anche che amplificatore usare senza sborsare cifre esorbitanti (avrei pensato pioneer a10/a20) volendo anche radio e DAB il problema si complica ad esempio il buon antonio del forum mi ha consigliato un Marantz cr611 ma sinceramente a quelle cifre non ci arrivo
non ho possibilità di fare ascolti nella mia zona anche perché il MW locale ha solo un denon pma520 in esposizione e mi sembra mini denon che costa sui 350E (senza diffusori) troppo x me
lo so abbiate pietà non voglio la botte piena e la moglie ubriaca !! :-)
dimenticavo ascolto tutti i generi musicali
-
Yamaha R-S202D con Indiana Line Nota.
Le Tesi sarebbero meglio, ma per questo sistema le Nota andranno bene.
-
Grazie del suggerimento x le nota 240/250/260?
ciao
-
Le 260 consentono qualcosa in più in gamma bassa, se puoi meglio le 260.
-
Il Denon 520 è un ottimo ampli entry level, posso dirtelo perché lo possiedo anch'io e se lo compri sull'amazzone britannica o teutonica lo paghi molto meno che da mw. Come diffusori Elac debut b6 oppure Dali Zensor 3, rapporto qualità prezzo eccezionale secondo me.
-
@Arty
grazie ma con quei diffusori andiamo sui 400 un pelo sopra quello che volevo spendere!! :-)
-
Scusa se te lo chiedo ma a quanto ammonta esattamente il budget tra ampli e diffusori ?
-
Andrò di indian tesi 260 con Yamaha rs202d ty lui....
-
come già consigliato puoi fare Nota/tesi 260 con PMA 520ae
-
Grazie Antonio .... Però a connettività sta sullo scarso o sbaglio?
(PS non vi dico poi i dubbi che ho stamattina leggendo qualcosa su q acoustic2020, dali zensor 1 e wharfadale diamon 220) uffa !!!!!!
-
connettività scarsa non direi, in questa fascia son tutti cosi. sono due cose un po' diverse, uno è un sinto, l'altro un integrato puro.
il denon ha un phono onboard che lo yamaha non ha ad esempio. lo yamaha di contro ha in più il bt e la radio essento sinto. come connettività siamo li. ci sarebbe stato un salto riguardo la connettività con dac integrato, ma a questi prezzi difficile trovarlo.
a poco di più ci sarebbe il denon 720, con un po' più di verve. lascia stare i mediaworld, acquista da rivenditori siccome hanno prezzi più bassi, o da amazon (esempio amazon de [quello tedesco] che i 720 te li tiran dietro) se non hai rivenditori vicino casa.
-
Non riesco a capire come mai anche nei negozi spingano + il 520 del 720 ,
190 € vs 250... per 60 € in + hai :
-
proprio perchè ne vendon meno.
l'utenza di mediaworld non è un utenza audiofila, ergo li rigirano abbastanza. poi ci sono quelli che vanno a mw per sfondare col dito la cupola dei tweeter, che se vi becco vi spezzo le dita. veramente dei vandali cafoni irrispettosi, se si beccano dovrebbero ripagarla tutta, come è giusto che sia.
-
Si sì vi ringrazio entrambi!! (tranquilli non ci compro nulla da mw era solo per dire che è l unica cosa che ho nei paraggi) compro on line
Per i diffusori i dubbi che mi sono venuti sono giusti o a quelle cifre che sia indian q acustic dali è wharfdale nei modelli indicati si equivalgono e la differenza là si ha sull'amplificatore
Ps ( ultima cosa su un amplificatore non ce lo attacco un iPhone giusto?)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Non riesco a capire come mai anche nei negozi spingano + il 520 del 720 ,
190 € vs 250... per 60 € in + hai :
Chi acquista su questa fascia di prezzo 60€ Su 180 sono il 30% in più.... É tanta roba.... Poi son d'accordo con te che ne valga la pena ma il budget é il budget.....